Il plauso dell’assessore De Corato per l’operazione antidroga a Cinisello

de corato commissione antidroga
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sull’operazione antidroga a Cinisello Balsamo (Milano) l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha ringraziato la Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha effettuato 12 arresti.

Ennesima operazione antidroga a Cinisello Balsamo

L’ennesima di delinquenti dediti al traffico internazionale di droga smantellata in provincia di Milano. In tutte queste occasioni è emerso come la malavita autoctona collabori ormai saldamente con quella albanese. Quest’ultima si occupa di importare gli stupefacenti o dall’Albania stessa o, come in questo caso, dall’Olanda”.

“Questi episodi – ha aggiunto l’assessore – confermano quanto riportato nel quarto rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano: mentre all’inizio degli anni novanta la criminalità albanese svolgeva un ruolo prettamente di servizio rispetto alle mafie italiane, adesso riveste un ruolo preponderante nel narcotraffico, controllando le movimentazioni e le importazioni all’ingrosso”.

“I 407 detenuti albanesi – ha evidenziato De Corato – dopo i marocchini (883), sono quelli maggiormente presenti nelle carceri lombarde”.

De Corato: non c’è spazio per illegalità

“Ringrazio tutti quelli che hanno preso parte a questa importante operazione. Sicuramente – ha concluso l’assessore regionale alla Sicurezza – bisogna continuare a tenere alta l’attenzione, specialmente su un fenomeno così allarmante come quello dello spaccio. Mi auguro quindi che tutti gli stranieri finiti in manette, scontata la condanna, vengano al più presto allontanati dal nostro Paese con accompagnamento coattivo alla frontiera. Pertanto, come ripeto da tempo non ci deve essere posto qui per chi pensa di poter vivere nell’illegalità”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
monopattino casco assicurazione
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
hackathon 2022 cyberbullismo
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima