Ordinanza Fontana: corsi formazione, attività agricole, caccia e pesca

lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza per corsi di formazione, attività agricole, caccia e pesca. La decorrenza è da domani, giovedì 24 dicembre 2020, fino al 15 gennaio 2021.

In particolare, sono previste le disposizioni per l’attività corsistica individuale e collettiva diversa da quella autorizzata o finanziata da Regione Lombardia. A titolo esemplificativo e non esaustivo il provvedimento riguarda scuole di musica, danza, pittura, fotografia,  teatro, lingue straniere. Sono compresi  gli eventuali esami che si svolgeranno con le modalità stabilite. Tra queste:
a) A distanza, se l’attività corsistica è collettiva.

b) In presenza, con esclusione dei giorni di ‘zona rossa’ di cui all’articolo 3 del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020. Questo se l’attività corsistica è individuale e non è, in relazione alle specifiche modalità concrete di svolgimento delle lezioni, delle prove e delle esercitazioni, possibile svolgerle a distanza.

In ogni caso le lezioni individuali in presenza si svolgono nel rispetto delle misure generale di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19 e delle disposizioni, per quanto compatibili, presenti nelle schede ‘Formazione professionale'” e ‘Spettacoli dal vivo’, per quanto compatibili, di cui all’allegato 9 del Dpcm 3 dicembre 2020 e delle ulteriori misure specifiche rispetto alle singole attività corsistiche disposte dal gestore dell’attività.

Viene inoltre precisato che nella stessa aula, sala o locale in cui si tiene l’attività corsistica individuale del corso non potranno svolgersi contemporaneamente altri corsi/esami individuali.

Ordinanza corsi di formazione

L’Ordinanza ha l’obiettivo di rispondere a dubbi interpretativi sia da parte degli operatori del settore che da parte degli utenti, con particolare riguardo allo svolgimento di tali attività nel periodo di efficacia della presente Ordinanza, tenuto conto della classificazione in zone di cui agli artt. 2 e 3 del DPCM 3 dicembre 2020.

 Attività agricole, caccia e pesca

L’articolo 2 riguarda le attività agricole, controllo faunistico, attività venatorie e attività piscatorie.
Limitatamente ai giorni di ‘zona arancione’ di cui all’articolo 2 del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 (28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio 2021, come previsto dal DL 172/2020), si applicano le disposizioni di cui all’art. 4 dell’Ordinanza n. 649 del 9 dicembre 2020 già adottate in relazione al periodo 10-12 dicembre 2020.

[pdf-embedder url=”https://www.lombardianotizie.online/wp-content/uploads/2020/12/ORDINANZA-670-del-23-dicembre-2020.pdf” title=”Ordinanza corsi di formazione”]

ben/ram

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della
Stagione agonistica Fisip
Parte da 20 medaglie iridate la nuova stagione agonistica della Fisip, la Federazione italiana sport invernali paralimpici. Il nuovo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima