Mede/PV, Lucchini: Ospedale di Comunità sarà riferimento per la Lomellina

taglio nastro ospedale comunità mede
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da gennaio operativo un reparto con 15 posti letto

L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Elena Lucchini, ha inaugurato l’Ospedale di Comunità di Mede, il primo aperto in provincia di Pavia. Si tratta di una struttura di ricovero che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, a prevalente assistenza infermieristica, destinata a ricoveri brevi, per pazienti che hanno bisogno di interventi sanitari a bassa intensità di cura.

Ospedale di Comunità di Mede

inaugurazione“Con l’apertura dell’Ospedale di Comunità di Mede, che si candida a diventare un punto di riferimento per la Lomellina, viene ulteriormente potenziata l’offerta territoriale di servizi sanitari nel Pavese. Il reparto di 15 posti letto – ha dichiarato l’assessore Lucchini – sarà attivato a partire da gennaio, al primo piano della struttura ospedaliera del San Martino. Sarà riservato a persone che escono da un ricovero, oppure cronici o lungodegenti”.

Tassello importante del sosiosanitario

“In questa giornata di venerdì 16 dicembre, dunque, si aggiunge – ha continuato – un altro importante tassello nel percorso di concretizzazione della riforma sociosanitaria. La riforma varata da Regione Lombardia che mira a garantire la prossimità di cura e assistenza“. “Un ringraziamento – ha concluso l’assessore – a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa importante struttura. E grazie anche a tutti gli operatori sanitari per il loro impegno quotidiano al servizio dei cittadini”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima