Tumore seno, Fontana: prevenzione importante, in Lombardia più screening

ottobre in rosa lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il Governatore: collaborazione con associazioni, volontari e sistema sanitario modello vincente

“La prevenzione per il tumore al seno è importantissima, tanto è vero che la Lombardia è una delle poche regioni ad aver ampliato la platea delle beneficiarie portando lo screening fino a 74 anni”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo all’evento organizzato dal Consiglio regionale dedicato a ‘Ottobre in rosa’, l’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno.

‘Ottobre in rosa’ in Lombardia

ottobre in rosa Lombardia

“Inutile negare che la pandemia non abbia avuto effetti su questa importante attività di prevenzione – ha evidenziato il presidente – ma giova ricordare il lavoro compiuto con l’offerta nei giorni festivi e nella fascia serale di esami diagnostici aggiuntivi (comprese le mammografie). Ed è doveroso, soprattutto in questo mese, richiamare al fondamentale ruolo delle associazioni”.

L’apporto del Terzo Settore

“Un apporto fondamentale – ha rimarcato il Governatore – quello del Terzo Settore e anche delle associazioni di pazienti. Sono attori fondamentali per la sensibilizzazione, il cambiamento culturale, l’informazione ma anche per la stessa diagnostica precoce. Contributi preziosi che rendono questi attori imprescindibili nei processi di co-costruzione di policy in ambito sanitario“.

ottobre in rosa lombardia

“Dobbiamo quindi sicuramente proseguire – ha concluso il presidente Fontana – sulla via tracciata anche per altri target e ambiti della prevenzione. Mi riferisco a quello del mese in rosa e dello screening del tumore al seno. Che hanno infatti ampiamente dimostrato come la cooperazione fra i volontari, le associazioni e il sistema sanitario sia una strategia vincente”.

gal

Ottimizzato per il web da:
Moreno Gussoni

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Thailandia interscambi
Nuova importante giornata di incontri istituzionali nell'ambito della missione in Thailandia del presidente della ...
treno idrogeno
Presentato oggi a Milano il primo treno a idrogeno d'Italia. Entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Bre ...
rinaturazione Po
Il progetto di rinaturazione del fiume Po, finanziabile con i fondi del PNRR, non si può realizzare ...
pedemontana progetto tratta D
Parere favorevole, da parte della Giunta lombarda, alla delibera proposta dall'assessor ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima