‘Pets in the city’, Magoni: Lombardia sempre più pet friendly 

Pets in the city
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Si è tenuta questa mattina la presentazione di 'Pets in the city', evento fieristico dedicato al benessere degli animali da compagnia, in programma a FieraMilanoCity dal 4 al 6 ottobre 2019.  "Una manifestazione importante - l'ha definito Lara Magoni, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, presente alla conferenza stampa - perché serve anche a ricordarci che la vita non si compra, ma si adotta".

Presentata manifestazione in programma dal 4 al 6 ottobre

Si è tenuta questa mattina la presentazione di ‘Pets in the city’, evento fieristico dedicato al benessere degli animali da compagnia, in programma a FieraMilanoCity dal 4 al 6 ottobre 2019.  “Una manifestazione importante – l’ha definito Lara Magoni, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, presente alla conferenza stampa – perché serve anche a ricordarci che la vita non si compra, ma si adotta”.

Lombardia vicina agli animali

“Da sempre Regione Lombardia – ha aggiunto – è vicina agli animali e al loro benessere . Sono stata la promotrice del nuovo regolamento sulla tutela degli animali d’affezione, che consentiva, tra l’altro, l’ingresso dei nostri amici a quattro zampe negli ospedali. Una vera e propria ‘rivoluzione culturale’, una battaglia di civiltà nella quale la tutela diviene essenziale per il percorso di crescita e benessere delle nostre comunità”.

I numeri lombardi

Negli ultimi decenni si è infatti registrato un aumento di sensibilità nei confronti degli animali da affezione, con un posto sempre più di rilievo nella nostra società: basti pensare che i numeri raccontano di ben 11.982.862 tra cani, gatti e furetti iscritti all’anagrafe canina Nazionale. Di questi, 1.832.627 sono in Lombardia.

Una sfida

“Sono dati che confermano come la Lombardia sia sempre più ‘Pet friendly’ – ha concluso l’assessore Magoni -. Un percorso di sensibilizzazione che dovrà coinvolgere tutti gli ambiti vitali del nostro Paese, a cominciare dal turismo. Una sfida alla quale tengo molto”.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
turismo Lombardia last minute
"La Lombardia si conferma una delle mete più ambite dal turismo nazionale ed estero, con alcune località che spiccano sul territorio regionale e qualche ritorno a sorpresa, come la rinascita del ...
riserve idriche
Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023 di cui il ...
Mazzali studenti Università Bicocca
Una staffetta generazionale per tramandare alle nuove generazioni che siedono sui banchi delle Università i valori, le tradizioni, il saper fare lombardo che hanno fatto grande la Lombardia. Di qu ...
1000 miglia contro dipendenze
"L'iniziativa mi rende doppiamente felice. La bellezza della storica gara automobilistica 'Mille Miglia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima