Montagna, da Regione 11 milioni per i Piani di Bobbio-Valtorta e Artavaggio

piani di bobbio valtorta artavaggio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sottosegretario Sport: risorse per i comprensori sciistici ed escursionistici

Assessore Montagna: ricadute positive per occupazione e sviluppo

Regione Lombardia aderisce al ‘Patto Territoriale per lo Sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici di Piani di Bobbio-Valtorta e di Piani di Artavaggio’. In questo modo la Giunta regionale mette a disposizione 11 milioni di euro per l’espansione di due poli turistico-sportivi della provincia di Lecco.

“Un contributo – spiega il sottosegretario a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi e responsabile del Tavolo territoriale dei Lecco – che permetterà di aumentare l’appeal dei due comprensori. Sia nei confronti degli appassionati di sport invernali ed estivi e che delle tante famiglie amanti delle vacanze in montagna”.

Sviluppo sostenibile verso il 2026

“L’indirizzo di sviluppo che privilegia la sostenibilità – sottolinea il sottosegretario -, punta al miglioramento dell’offerta turistico-sportiva dei territori nel rispetto e con la valorizzazione degli ecosistemi locali. Si migliorerà, infatti, l’attrattività del territorio, ampliando il portfolio di opportunità per gite, escursioni e attività all’aperto. Un ventaglio di scelte sempre più ampio. Così da offrire opportunità di ogni genere in vista del 2026, quando decine di migliaia di turisti arriveranno in Lombardia per seguire le Olimpiadi”.

Ricadute positive per l’occupazione

La Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni attuerà nelle prossime settimane le necessarie procedure amministrative e contabili e ogni altro adempimento finalizzato alla realizzazione del Patto Territoriale.

“Il Patto territoriale – sottolinea l’assessore a Enti locali, Montagna, che ha proposto la delibera – determinerà ricadute positive in termini di occupazione e di sviluppo economico e sociale nei due comprensori”. “Regione – continua l’assessore – attraverso questa operazione strategica frutto di un percorso concertativo tra Enti locali, concorre a rendere sempre più accoglienti e attrattivi questi territori”.

Il dettaglio delle opere

Il Patto Territoriale prevede la realizzazione di quattro interventi. Il primo include la realizzazione della nuova viabilità di accesso alla funivia Barzio-Bobbio e la costruzione di un parcheggio a raso alla partenza dell’impianto. Il secondo, sempre a Barzio, interessa i lavori per un posteggio a raso, in località Campiano. Alla partenza di Moggio della funivia Piani di Artavaggio, invece, è prevista un’area di sosta lineare. Infine, il quarto progetto è incentrato su una nuova seggiovia in quota ai Piani di Artavaggio, per ritorno alla stazione della funivia.

I Comuni interessati

Oltre a Regione Lombardia, i soggetti interessati al perfezionamento del Patto Territoriale sono la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera (capofila), il Comune di Barzio, il Comune di Cassina Valsassina, il Comune di Cremeno, il Comune di Moggio, il Comune di Valtorta e la Provincia di Lecco. Gli interventi sono finalizzati all’incremento del patrimonio pubblico dei Comuni coinvolti. Le procedure di assegnazione dei relativi finanziamenti regionali, per complessivi 11.069.000 euro sul totale lavori di 12.300.000 euro, saranno stabilite con successiva deliberazione.

gus

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima