Prima giornata di incontro a Palazzo Lombardia, tra Enti e Associazioni per le Giornate di studio in preparazione del nuovo Piano di Azione Regionale (PAR), rivolto alle persone con disabilità. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia all’Auditorium Testori.
Ai lavori hanno partecipato amministratori, operatori dei servizi e rappresentanti del Terzo settore. Al centro del momento di dialogo e confronto l’accessibilità universale per la piena partecipazione alla vita di comunità.
Disabilità, Piano Azione Regionale
“Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Alessandra Locatelli – è in prima linea per garantire l’accessibilità universale e una vita autonoma e indipendente come descritto dalla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. Oggi più che mai dobbiamo rimettere al centro la persona, garantire pari opportunità nei percorsi educativi, formativi, lavorativi, ma anche di cura e di vita quotidiana attraverso una comunicazione e informazione accessibili”.
“È necessario muoversi con determinazione – ha proseguito – anche nelle scelte di azione politica. La giornata di oggi, e quelle programmate nelle prossime settimane, saranno preziose per costruire insieme il nuovo Piano di Azione Regionale sulla disabilità (PAR) di Regione Lombardia, un documento che incide sulle scelte politiche ed amministrative, con esplicito e diretto riferimento alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità e ai suoi principi fondamentali”.
I prossimi appuntamenti
Il prossimo convegno si svolgerà il 29 ottobre, sempre all’auditorium Testori. Tratterà il tema dell’inclusione per una vita autonoma e indipendente.
Nell’ultima giornata, organizzata il 24 novembre all’Auditorium Gaber, di Palazzo Pirelli, si parlerà di benessere, salute e cura per le persone più fragili. Iscrizione e green pass obbligatori. Gli eventi saranno anche trasmessi in streaming sul portale lombardiafacile.regione.lombardia.it.
"La Casa della Nutrice di Varese è uno straordinario esempio di struttura capace di coordinare e integrare al meglio i servizi presenti sul territorio. È un punto di riferimento ...
Aperto da lunedì 12 settembre 2023 l'avviso pubblico destinato alle ATS per interventi educativi di inclusione sociale rivolto a preadolescenti, adolescenti e giovani.
Con un investimento d ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.