Grazie al ‘Piano Lombardia’ 476 cantieri nella Bergamasca, 417 già avviati

piano lombardia bergamo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sono 476 i cantieri realizzati in Bergamasca e finanziati da Regione con 58,7 milioni di euro della prima parte del Piano Lombardia

Assessore: interventi realizzati con la prima parte del piano

Sono 476 i cantieri finanziati dalla Regione nella Bergamasca con 58,7 milioni di euro attraverso la prima parte del ‘Piano Lombardia’ , vale a dire quella che ha consentito agli enti locali di ricevere risorse immediatamente utilizzabili da investire sul territorio. Di questi (459 di competenza dei Comuni e 17 della Provincia di Bergamo) ne sono partiti finora 417 mentre 47 sono già conclusi.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha effettuato oggi una serie di sopralluoghi ad Alzano Lombardo e Nembro (Bg) sui cantieri attivati grazie al Piano.

Iniezione di liquidità per il territorio

Il Piano Lombardia – commenta l’assessore Terzi – voluto dal presidente Attilio Fontana sta dispiegando i suoi effetti attraverso molteplici interventi già in fase di realizzazione. Si tratta di opere che gli enti locali, Comuni e Province, avevano in programma ma non riuscivano a concretizzare per mancanza di risorse. L’iniezione di liquidità finanziata dalla Regione ha sbloccato la situazione da questo punto di vista. Nell’ottica di agevolare la ripresa economica e sostenere le amministrazioni pubbliche, con benefici per le imprese e per la qualità della vita dei cittadini. La maggior parte degli interventi riguarda la riqualificazione di strade e viabilità. Inoltre ci sono opere su edifici pubblici, scuole, illuminazione pubblica, efficientamento energetico e prevenzione del dissesto idrogeologico. Regione Lombardia è concretamente accanto a Comuni e Province, quindi ai territori, in questo momento particolarmente difficile. A questi 476 cantieri si devono aggiungere le 83 opere finanziate con i 251,7 milioni della seconda parte del Piano Lombardia, quella che comprende, per esempio, i 40 milioni di euro per la nuova linea T2”.

Alzano

“È confortante vedere i primi risultati del Piano. Ad Alzano Lombardo – prosegue Terzi – la Regione ha finanziato con 500.000 euro, su un costo totale di 600.000 euro, la realizzazione di una rotatoria tra Via Provinciale e via Europa. Essa  consente di fluidificare il traffico e ridurre le code attraverso l’eliminazione del semaforo. Mettendo così in sicurezza anche i percorsi pedonali e andando a efficientare un nodo viabilistico strategico”.

piano lombardia

Nembro

“A Nembro, anch’esso beneficiario complessivamente di 500.000 euro per la prima parte del Piano Lombardia – spiega ancora l’assessore – abbiamo effettuato sopralluoghi al cantiere per la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra via Roma e via Camozzi. Un intervento da 150.000 euro di cui 145.000 finanziati da Regione, e al cantiere per la messa in sicurezza di via Ronchetti, intervento da 180.000 euro di cui 175.000 euro finanziati da Regione: in questo caso si va dal miglioramento della viabilità con la nuova rotatoria alla riqualificazione del centro storico per il quale, inoltre, è previsto un ulteriore finanziamento regionale incluso nella seconda parte del Piano”.

 

Tipologie di interventi

I 476 cantieri nella Bergamasca finanziati dalla prima parte del Piano Lombardia sono così suddivisi per tipologie.

Interventi di competenza dei Comuni (459)

– Abbattimento delle barriere architettoniche: 19
– Adeguamento e la messa in sicurezza del patrimonio comunale: 64
– Adeguamento e la messa in sicurezza strade: 142
– Adeguamento e la messa in sicurezza edifici pubblici: 65
– Adeguamento e la messa in sicurezza scuole: 48
– Installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili: 1
– Interventi di riqualificazione urbana: 38
– Interventi per fronteggiare il dissesto idrogeologico: 8
– Interventi volti al risparmio energetico edifici di proprietà pubblica: 27
– Interventi volti al risparmio energetico edilizia residenziale pubblica: 2
– Interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica: 29
– Mobilità sostenibile: 16

Interventi di competenza della Provincia di Bergamo (17)

– Adeguamento e messa in sicurezza delle strade: 6
– Adeguamento e messa in sicurezza scuole: 11.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima