“Il Politecnico è un’eccellenza, una sede universitaria internazionale, con una comunità di studenti, ricercatori e docenti aperta al mondo e anche artefice di progresso. Riesce sempre anche a mantenere un forte radicamento con il nostro territorio”.
“Il Politecnico di Milano – ha ricordato Fontana – è secondo le più prestigiose classifiche annuali degli atenei di tutto il mondo, la migliore Università d’Italia. Recentemente è stata premiata con la ‘Rosa Camuna’, il più alto riconoscimento lombardo”.
“Durante l’emergenza sanitaria – ha evidenziato – il Politecnico non ha esitato a contribuire con i propri laboratori e Centri per le diverse necessità. Dai primi mesi, con il supporto alla valutazione dei materiali e dei dispositivi di protezione individuale, fino ai giorni più recenti, ha collaborato, ad esempio, alla definizione dei layout di funzionamento del più grande hub vaccinale nazionale, il Palazzo delle Scintille di Milano”.
Campus
“Il Campus che inauguriamo – ha concluso Fontana – è la testimonianza della lungimiranza di chi opera in questa realtà, a partire dal rettore Ferruccio Resta”.
“Un progetto visionario di rivitalizzazione, sostenibilità e identità urbane. Mi piace pensare – ha detto ancora – che la nostra magnifica Regione e il suo immenso capitale umano siano l’humus che nutre questo centro di sapere e avanguardia”.
La nuova struttura
Il Politecnico ha aperto alla sua comunità uno spazio alberato di circa 9000 metri quadrati e nuovi edifici per un totale di 4.200 metri quadrati. Nei nuovi spazi ci sono i laboratori ‘Labora’, la rete di laboratori per l’Architettura, aule polifunzionali, spazi per la didattica. Presente anche la nuova Aula Magna dedicata al noto Alumnus, ingegner Giampiero Pesenti. Un progetto realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Alumni e cittadini. Il nuovo Campus urbano è quindi una radicale riorganizzazione degli spazi del complesso di via Bonardi.
Visione del futuro
“Il campus – ha commentato Letizia Moratti – è simbolo di una rigenerazione urbana e, allo stesso tempo, simbolo di una rigenerazione culturale. Esprime la capacità di coniugare la ricerca, la scienza, la ricerca più avanzata, l’innovazione con il ‘fare’ che è tipico della nostra regione”.
“La presenza del Presidente Mattarella – ha sottolineato – ci spinge a guardare al futuro, soprattutto dopo una pandemia che ci deve insegnare ad essere diversi”.
Nuove infrastrutture universitarie
“Un nuovo Campus – ha detto Fabrizio Sala – che guarda al futuro a vocazione internazionale. Investire nelle infrastrutture universitarie è infatti di fondamentale importanza per rendere sempre più competitivi i nostri atenei. Il Politecnico, così come le altre nostre università, godono già tutte, infatti, di grande prestigio a livello europeo”.
“Ricerca, Innovazione e Università – ha proseguito Sala – sono infatti pilastri che richiedono grande attenzione anche per quanto riguarda gli investimenti legati al Recovery Plan. Puntare su questi temi significa anche poter dare sempre più opportunità ai nostri giovani. Anche per questo abbiamo deciso di triplicare i fondi per garantire il diritto allo studio universitario a tutti i borsisti, circa 24.000 ogni anno”.
Fase determinante
“La ‘cosa pubblica’ – ha dichiarato Ferruccio Resta – deve tornare a rappresentare la bellezza e la qualità che abbiamo ereditato dalla nostra storia. Non può essere una giustificazione all’inefficienza e alla lentezza, un pretesto per rinunciare a interventi di valore. Serve una pubblica amministrazione capace ed efficiente. Alla luce dei fondi e delle occasioni portate dal ‘Next Generation EU’, la fase che si apre ora sarà determinante. È passato il tempo di duplicare, accontentare e distribuire. Verbi che vorremmo sostituire con valorizzare, investire e premiare”.
In occasione del Natale 2023 a Palazzo Lombardia torna la pista di pattinaggio su ghiaccio! È questa la grande novità di 'Insieme è Natale a Palazzo Lombardia', il ricco progr ...
Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli, per celebrare la 'Giornata Mondiale contro l'Aids', si sono illuminati di rosso. "Un'azione simbolica - commenta il presidente Attilio Fontana - che vuole anche ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.