⚠️ L’ATS Città Metropolitana di Milano, sul suo sito internet, informa che alcuni cittadini stanno ricevendo SMS fraudolenti, apparentemente inviati dagli uffici “ASL”.
🔴Non è un messaggio ufficiale. Si tratta molto probabilmente di un tentativo di truffa telefonica.
Il messaggio invita a chiamare un numero a pagamento (es. 8958950001) per presunte “comunicazioni che la riguardano”.
Il prefisso 895 è associato a numeri a tariffazione speciale e può comportare costi molto elevati.

👉 Cosa fare:
•⁠ ⁠NON rispondere e NON richiamare il numero indicato.
•⁠ ⁠NON fornire dati personali o sensibili.
•⁠ ⁠Segnala subito l’SMS alla Polizia Postale, online o presso un ufficio territoriale.
•⁠ ⁠Per ogni dubbio, contatta solo i canali ufficiali di ATS Città Metropolitana di Milano.

👉 Approfondimenti al link in bio

#lombardianotizieonline @atsmilano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima