🌍 Sapevi che la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di siti UNESCO? Un primato che parla di ingegno, arte, paesaggio e storia. 📅 Per celebrare questo patrimonio, fino al 24 giugno, lo Spazio IsolaSET di Regione Lombardia ospita la mostra fotografica “Ingegno e bellezza. I siti UNESCO della Lombardia”: un viaggio visivo e sensoriale attraverso luoghi straordinari, raccontati con eleganza e sensibilità dallo sguardo di Renato Cerisola. 🖼️ Gli scatti inediti del fotografo restituiscono la maestosità e l’unicità di questi luoghi simbolo, dal Cenacolo Vinciano alle incisioni rupestri della Valcamonica, dai Sacri Monti al Monte San Giorgio, fino all’eredità storico-artistica dei Longobardi, e molto altro. ♿ Il progetto espositivo è pensato anche per una partecipazione inclusiva: una selezione di immagini sarà riprodotta in modalità tattile, offrendo un’esperienza di fruizione accessibile e coinvolgente a tutte e tutti. 🌐 Inoltre, la mostra è disponibile anche in versione virtuale, ospitata nello Spazio espositivo IsolaSET, appositamente ricostruito nel Metaverso. Puoi visitarla accedendo alla piattaforma eventi di Regione Lombardia. 📍 Dove: Spazio IsolaSET – Palazzo Lombardia, Milano 📅 Fino al 24 giugno 🎟️ Ingresso libero #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #cultura

🌍 Sapevi che la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di siti UNESCO? Un primato che parla di ingegno, arte, paesaggio e storia. 📅 Per celebrare questo patrimonio, fino al 24 giugno, lo Spazio IsolaSET di Regione Lombardia ospita la mostra fotografica “Ingegno e bellezza. I siti UNESCO della Lombardia”: un viaggio […]
Dai palazzi, ai monasteri, fino a misteriosi santuari sospesi sulle montagne, ognuna di queste sei destinazioni invita a esplorare un patrimonio culturale antico, ma sempre vivo, dove l’eredità storica dell’arte incontra una ricca biodiversità floreale e botanica e panorami inaspettati. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #bergamo #brescia i@in_lombardia

Dai palazzi, ai monasteri, fino a misteriosi santuari sospesi sulle montagne, ognuna di queste sei destinazioni invita a esplorare un patrimonio culturale antico, ma sempre vivo, dove l’eredità storica dell’arte incontra una ricca biodiversità floreale e botanica e panorami inaspettati. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #bergamo #brescia i@in_lombardia
L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) ha pubblicato un concorso per la copertura a tempo determinato di 5 posti da Assistente Tecnico – Area Assistenti. Possibili assegnazioni nelle centrali operative CUR NUE 112 (Brescia, Milano, Varese) e NEA 116117. 📌Candidature entro il 5 giugno. ➡️ Per maggiori informazioni: http://reglomb.it/UsSB50VYwy6 #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia @areu.regionelombardia

L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) ha pubblicato un concorso per la copertura a tempo determinato di 5 posti da Assistente Tecnico – Area Assistenti. Possibili assegnazioni nelle centrali operative CUR NUE 112 (Brescia, Milano, Varese) e NEA 116117. 📌Candidature entro il 5 giugno. ➡️ Per maggiori informazioni: http://reglomb.it/UsSB50VYwy6 #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia @areu.regionelombardia
“Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari di Ernesto Pellegrini”. Così il governatore Attilio Fontana, a nome dell’intera Giunta, ricordando Pellegrini, scomparso oggi, come “un imprenditore lombardo capace e di successo, con l’Inter nel cuore”. “Il presidente dei nerazzurri – aggiunge Fontana – di Trapattoni, Rummenigge, Matthäus, Klinsmann e Brehme, mai sopra le righe, ci lascia in un giorno speciale per la sua amata Inter”.

“Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari di Ernesto Pellegrini”. Così il governatore Attilio Fontana, a nome dell’intera Giunta, ricordando Pellegrini, scomparso oggi, come “un imprenditore lombardo capace e di successo, con l’Inter nel cuore”. “Il presidente dei nerazzurri – aggiunge Fontana – di Trapattoni, Rummenigge, Matthäus, Klinsmann e Brehme, […]
Lombardia Informa: le novità che ti interessano a portata di click! Cerchi informazioni su bandi e contributi? Ti interessano le novità sulla salute in Lombardia o le iniziative culturali della tua zona? Con Lombardia Informa ricevi solo le notizie che ti interessano davvero: ▶Registrati in pochi click ▶Scegli i temi che preferisci ▶Ricevi notifiche personalizzate su cellulare o email 👉 Iscriversi è gratuito, vai al link in bio! #lombardianotizieonline

Lombardia Informa: le novità che ti interessano a portata di click! Cerchi informazioni su bandi e contributi? Ti interessano le novità sulla salute in Lombardia o le iniziative culturali della tua zona? Con Lombardia Informa ricevi solo le notizie che ti interessano davvero: ▶Registrati in pochi click ▶Scegli i temi che preferisci ▶Ricevi notifiche personalizzate […]
Il paesaggio lombardo si svela in un equilibrio armonioso tra pianure, morbide colline e montagne imponenti, dove torrenti, fiumi e laghi ne modellano la forma e ne arricchiscono il fascino. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @in_lombardia

Il paesaggio lombardo si svela in un equilibrio armonioso tra pianure, morbide colline e montagne imponenti, dove torrenti, fiumi e laghi ne modellano la forma e ne arricchiscono il fascino. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @in_lombardia
Stanziati 15 milioni di euro per la riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità. Il bando, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per progetto. 👉 Scopri di più nelle storie #lombardianotizieonline @mazzalibarbara

Stanziati 15 milioni di euro per la riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità. Il bando, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per progetto. 👉 Scopri di più nelle storie #lombardianotizieonline […]
#GirodItalia🚵🏆 Il Giro d’Italia è la corsa ciclistica più amata del nostro Paese e la sua storia è strettamente legata alla Lombardia! Sapevi che nel 1909 il primo Giro d’Italia è partito proprio da Milano? Anche per il 2025 la Lombardia è protagonista della corsa rosa, la gara infatti attraversa il nostro territorio in tre tappe, il 22, il 28 e il 29 maggio. Le tappe lombarde della manifestazione rientrano fra gli eventi di grande rilevanza sul territorio e alcune sono state anche oggetto di contributo di Regione Lombardia tramite il bando #GrandiEventiSportivi. 👉 Guarda i numeri del Giro e i percorsi delle tappe lombarde sulla nostra pagina Facebook @giroditalia #lnews #lombardianotizie

#GirodItalia🚵🏆 Il Giro d’Italia è la corsa ciclistica più amata del nostro Paese e la sua storia è strettamente legata alla Lombardia! Sapevi che nel 1909 il primo Giro d’Italia è partito proprio da Milano? Anche per il 2025 la Lombardia è protagonista della corsa rosa, la gara infatti attraversa il nostro territorio in tre […]
Si è concluso ieri il Totonomi di quest’anno dedicato alle prossime Olimpiadi invernali 2026. Avete partecipato con grande entusiasmo registrando numeri da record, oltre 16.400 utenti si sono espressi sui nomi da dedicare ai giovani falchetti. I primi tre nomi selezionati dagli utenti per i nuovi arrivati 2025 sono stati: Fiocco, Olimpia e Bob. Purtroppo però, notizia di ieri, Bob, uno dei due maschi della nidiata, è deceduto durante uno dei suoi primi tentativo di involo. Il corpo è stato ritrovato ai piedi del grattacielo dai nostri agenti della vigilanza. Non è stato possibile salvarlo. #lombardianotizieonline

Si è concluso ieri il Totonomi di quest’anno dedicato alle prossime Olimpiadi invernali 2026. Avete partecipato con grande entusiasmo registrando numeri da record, oltre 16.400 utenti si sono espressi sui nomi da dedicare ai giovani falchetti. I primi tre nomi selezionati dagli utenti per i nuovi arrivati 2025 sono stati: Fiocco, Olimpia e Bob. Purtroppo […]
Oggi ricordiamo la strage di Capaci del 1992, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il loro sacrificio ci richiama ogni anno all’impegno per la giustizia, alla difesa della legalità e alla costruzione di un futuro migliore. Non dimentichiamo. 📷 @agenzia_ansa #lnews #regionelombardioa #23maggio #capaci #giornatadellalegalità

Oggi ricordiamo la strage di Capaci del 1992, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il loro sacrificio ci richiama ogni anno all’impegno per la giustizia, alla difesa della legalità e alla costruzione di un futuro migliore. […]