Ci sono antiche leggende e tradizioni tramandate nella memoria per cui il tempo non sembra mai passare. Creature mitologiche e ricorrenze consolidate nell’identità collettiva che conservano un fascino eterno, ancora capace di meravigliare adulti e bambini. Il mese di gennaio lascia spazio all’esplorazione e alla riscoperta di simboli che contraddistinguono il territorio lombardo. Per non dimenticare l’incanto profuso dalle festività natalizie e incominciare il nuovo anno all’insegna della conoscenza e della condivisione di magici momenti, queste sette destinazioni in Lombardia ti guideranno in un viaggio nel tempo e nel folclore. 👉 Scopri di più nelle stories #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #tradizioni #leggende

Ci sono antiche leggende e tradizioni tramandate nella memoria per cui il tempo non sembra mai passare. Creature mitologiche e ricorrenze consolidate nell’identità collettiva che conservano un fascino eterno, ancora capace di meravigliare adulti e bambini. Il mese di gennaio lascia spazio all’esplorazione e alla riscoperta di simboli che contraddistinguono il territorio lombardo. Per non […]

La magia delle feste continua a Palazzo Lombardia ⛸️ Fino al 9 febbraio in Piazza Città di Lombardia a Milano vieni a pattinare sulla più grande pista coperta di pattinaggio sul ghiaccio in città! Musica live, dj set, cinema e tante promozioni speciali! ⏰ Aperta tutti i giorni #lombardianotizieonline #regionelombardia #nataleapalazzolombardia

La magia delle feste continua a Palazzo Lombardia ⛸️ Fino al 9 febbraio in Piazza Città di Lombardia a Milano vieni a pattinare sulla più grande pista coperta di pattinaggio sul ghiaccio in città! Musica live, dj set, cinema e tante promozioni speciali! ⏰ Aperta tutti i giorni #lombardianotizieonline #regionelombardia #nataleapalazzolombardia

#GoodNews Al Policlinico di Milano, la scienza e la medicina hanno compiuto un autentico “miracolo”. Grazie a un intervento unico nel suo genere, Anna (nome di fantasia) ha ricevuto il primo trattamento ancora nel grembo della mamma alla 26ª settimana, seguito da un cesareo d’urgenza e un delicato intervento chirurgico neonatale. La collaborazione tra specialisti di Chirurgia Fetale, Terapia Intensiva Neonatale, Radiologia e Cardiologia Pediatrica ha reso possibile questo risultato eccezionale. Complimenti a tutta l’equipe!👏 👉 Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #goodnews @policlinicomilano

#GoodNews Al Policlinico di Milano, la scienza e la medicina hanno compiuto un autentico “miracolo”. Grazie a un intervento unico nel suo genere, Anna (nome di fantasia) ha ricevuto il primo trattamento ancora nel grembo della mamma alla 26ª settimana, seguito da un cesareo d’urgenza e un delicato intervento chirurgico neonatale. La collaborazione tra specialisti […]

La Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche, ha inviato una Nota a medici e farmacisti indicando che è temporaneamente possibile continuare a emettere prescrizioni cartacee per medicinali e prestazioni ambulatoriali non a carico del SSN (ricette bianche). Le farmacie sono autorizzate a erogare medicinali sulla base di ricette cartacee assicurando così la continuità del servizio farmaceutico. 👉 Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #welfare @guidobertolaso

La Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche, ha inviato una Nota a medici e farmacisti indicando che è temporaneamente possibile continuare a emettere prescrizioni cartacee per medicinali e prestazioni ambulatoriali non a carico del SSN (ricette bianche). […]

✨ Epifania in Lombardia Secondo la tradizione cristiana il 6 gennaio è il giorno dell’arrivo dei Re Magi alla grotta di Betlemme per l’adorazione del bambino Gesù. Tutti conoscono la figura dei Magi ma non tutti sanno che le loro reliquie si trovano a Milano, nella Basilica di Sant’Eustorgio 🌠 👑 Scopri la loro storia su @in_lombardia #lombardianotizieonline

✨ Epifania in Lombardia Secondo la tradizione cristiana il 6 gennaio è il giorno dell’arrivo dei Re Magi alla grotta di Betlemme per l’adorazione del bambino Gesù. Tutti conoscono la figura dei Magi ma non tutti sanno che le loro reliquie si trovano a Milano, nella Basilica di Sant’Eustorgio 🌠 👑 Scopri la loro storia […]

Il Ponte Tibetano più alto d’Europa, che collega i due versanti della Val Tartano, è un progetto audace partito nel 2016 dall’idea di alcuni montanari e realizzato dal Consorzio Pustarèsc. Attraversando la lunga passerella sospesa e pavimentata da 700 assi di legno in larice, i brividi a 140 metri di altezza, saranno ricompensati da uno scenario di rara bellezza. 👉 Scopri di più su @in_lombardia #lombardianotizieonline

Il Ponte Tibetano più alto d’Europa, che collega i due versanti della Val Tartano, è un progetto audace partito nel 2016 dall’idea di alcuni montanari e realizzato dal Consorzio Pustarèsc. Attraversando la lunga passerella sospesa e pavimentata da 700 assi di legno in larice, i brividi a 140 metri di altezza, saranno ricompensati da uno […]

Aprica è sede di un museo unico nel suo genere: il Museo dello Sci e della Montagna. La sua storia inizia nel 2006, quando Elio Negri decide di raccogliere una collezione imperdibile per gli amanti di questo sport. Tra i pezzi più interessanti spiccano un paio di sci in legno del 1890, tra i più antichi al mondo, gli sci utilizzati da Zeno Colò, campione olimpico di sci alpino e numerosi modelli da discesa degli anni ’60 e ’70, con le loro forme sinuose e colorate. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia @aprica.italy

Aprica è sede di un museo unico nel suo genere: il Museo dello Sci e della Montagna. La sua storia inizia nel 2006, quando Elio Negri decide di raccogliere una collezione imperdibile per gli amanti di questo sport. Tra i pezzi più interessanti spiccano un paio di sci in legno del 1890, tra i più […]

Sciare a Ponte di Legno – Passo del Tonale significa surfare in 4 ski aree: dal ghiacciaio Presena a Temù, circondati dalla natura incontaminata del Parco nazionale dello Stelvio e del Parco Regionale dell’Adamello. Le piste da sci si snodano dai 1.121 metri di quota di Temù ai 3.000 metri del Presena per un dislivello di 2.000 metri che garantisce una grande varietà di panorami, dalle vette appuntite ai boschi. 👉 Scopri di più nelle stories #lombardianotizieonline

Sciare a Ponte di Legno – Passo del Tonale significa surfare in 4 ski aree: dal ghiacciaio Presena a Temù, circondati dalla natura incontaminata del Parco nazionale dello Stelvio e del Parco Regionale dell’Adamello. Le piste da sci si snodano dai 1.121 metri di quota di Temù ai 3.000 metri del Presena per un dislivello […]

Dopo il grande successo al Teatro Lirico, Regione Lombardia – lunedì 6 gennaio – in occasione dell’Epifania, propone gratuitamente l’evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande attore lombardo. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, verranno proiettati i film del grande Renato Pozzetto: “È arrivato mio fratello”, Un povero ricco” e “Il ragazzo di campagna”. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al link che segue: https://cinemapalazzolombardia.com/proiezioni/ #lombardianotizieonline

Dopo il grande successo al Teatro Lirico, Regione Lombardia – lunedì 6 gennaio – in occasione dell’Epifania, propone gratuitamente l’evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande attore lombardo. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, verranno proiettati i film del grande Renato Pozzetto: […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima