Domenica 3 novembre la salita al #Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia sarà tutta dedicata a #Cremona. L’apertura celebra la #FestadelTorrone, uno degli eventi gastronomici più amati e attesi dell’autunno lombardo, che si svolge a Cremona dal 9 al 17 novembre? ?Durante l’apertura si svolgeranno anche esibizioni e performance musicali sul tema della tradizione liutaia cremonese. ?Il Belvedere del 39° piano sarà aperto solo su prenotazione dalle 10:00 alle 18:00. ? Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline

Domenica 3 novembre la salita al #Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia sarà tutta dedicata a #Cremona. L’apertura celebra la #FestadelTorrone, uno degli eventi gastronomici più amati e attesi dell’autunno lombardo, che si svolge a Cremona dal 9 al 17 novembre? ?Durante l’apertura si svolgeranno anche esibizioni e performance musicali sul tema della tradizione liutaia […]
Nella giornata di domani, mercoledì 30 ottobre, si svolgerà un test del Sistema di allarme pubblico #ITalert sul rischio di collasso grandi dighe, che coinvolgerà la sola provincia di Bergamo. In particolare il test riguarderà i comuni potenzialmente interessati dall’eventuale crollo della diga del lago Sucotto, nel comune di Valgoglio (BG). ?Si tratta di un test essenziale non solo per perfezionare la tecnologia in uso ma anche per tenere alta l’attenzione sui rischi specifici e aumentare la consapevolezza della popolazione. Per saperne di più vai al link ? http://reglomb.it/LATg50TVnG6 IT-alert

Nella giornata di domani, mercoledì 30 ottobre, si svolgerà un test del Sistema di allarme pubblico #ITalert sul rischio di collasso grandi dighe, che coinvolgerà la sola provincia di Bergamo. In particolare il test riguarderà i comuni potenzialmente interessati dall’eventuale crollo della diga del lago Sucotto, nel comune di Valgoglio (BG). ?Si tratta di un […]
#VolunteersProgramme Vivi le grandi emozioni dello sport! Diventare un membro di #Team26 significa entrare a far parte di un’incredibile community: volontarie e volontari potranno conoscere persone di culture e contesti diversi, acquisire nuove competenze e, allo stesso tempo, godere di tutte le emozioni che regala uno degli eventi sportivi più importanti al mondo! Candidati ora ed entra a far parte di #Team26. Per maggiori info visita la nostra pagina Facebook #WeAreTheGames | #Olimpiadi | #Olympics | #Paralimpiadi | #Paralympics | #Volontari | @milanocortina2026

#VolunteersProgramme Vivi le grandi emozioni dello sport! Diventare un membro di #Team26 significa entrare a far parte di un’incredibile community: volontarie e volontari potranno conoscere persone di culture e contesti diversi, acquisire nuove competenze e, allo stesso tempo, godere di tutte le emozioni che regala uno degli eventi sportivi più importanti al mondo! Candidati ora […]
Che autunno sarebbe senza le castagne? ?? Procuratevi cestini, guanti e scarponcini e partite per una castagnata! Scopri i luoghi della Lombardia dove è possibile raccogliere questo delizioso frutto. ? Scopri di più nelle stories @in_lombardia #lnews #lombardianotizie #castagne #autunno

Che autunno sarebbe senza le castagne? ?? Procuratevi cestini, guanti e scarponcini e partite per una castagnata! Scopri i luoghi della Lombardia dove è possibile raccogliere questo delizioso frutto. ? Scopri di più nelle stories @in_lombardia #lnews #lombardianotizie #castagne #autunno
Partirà domenica 27 ottobre dalla stazione di Milano Centrale alle ore 9.05 il ‘Besanino Express’, il treno storico che si dirige verso la Brianza fino ad arrivare a Monza, dove prosegue percorrendo la storica e panoramica linea per Molteno, effettuando fermata in numerose località. Si continua quindi per Lecco, capolinea dell’itinerario, in cui sarà possibile visitare la città e passeggiare sul lungolago. ? Scopri di più sulle nostre storie #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #trenistorici #besaninoexpress @fondazionefsitaliane

Partirà domenica 27 ottobre dalla stazione di Milano Centrale alle ore 9.05 il ‘Besanino Express’, il treno storico che si dirige verso la Brianza fino ad arrivare a Monza, dove prosegue percorrendo la storica e panoramica linea per Molteno, effettuando fermata in numerose località. Si continua quindi per Lecco, capolinea dell’itinerario, in cui sarà possibile […]
⏰ Questa notte non dimenticatevi di spostare le lancette dell’orologio indietro di 60 minuti. L’ora solare resterà in vigore fino alla notte fra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #orasolare

⏰ Questa notte non dimenticatevi di spostare le lancette dell’orologio indietro di 60 minuti. L’ora solare resterà in vigore fino alla notte fra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #orasolare
Il premio internazionale #Lombardiaèricerca è assegnato quest’anno a un lombardo, all’immunologo Alberto Mantovani, Direttore Scientifico dell’IRCCS Humanitas, professore emerito all’Humanitas University di Milano e docente alla Queen Mary University of London, per “le sue scoperte fondamentali sul ruolo dell’immunità innata e dell’infiammazione nel cancro”. ?Il riconoscimento da 1 milione di euro è attribuito da Regione ai migliori risultati scientifici ottenuti in ambito ricerca e innovazione e gran parte dei fondi erogati al vincitore sosterrà studi e progetti di enti del territorio. ?Il professor Mantovani è pioniere dell’immunoterapia considerata ormai una linea primaria nella lotta contro i tumori. Il premio sarà consegnato l’8 novembre al Teatro alla Scala nel corso della “Giornata della Ricerca”, dedicata alla memoria di #UmbertoVeronesi. Tema di questa edizione sono le “Scienze della Vita”. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook Fondazione Veronesi | Teatro alla Scala

Il premio internazionale #Lombardiaèricerca è assegnato quest’anno a un lombardo, all’immunologo Alberto Mantovani, Direttore Scientifico dell’IRCCS Humanitas, professore emerito all’Humanitas University di Milano e docente alla Queen Mary University of London, per “le sue scoperte fondamentali sul ruolo dell’immunità innata e dell’infiammazione nel cancro”. ?Il riconoscimento da 1 milione di euro è attribuito da Regione […]
Secondo i dati Istat 2023 il tasso di disoccupazione in Lombardia scende a livelli record (4%) ed è nettamente inferiore alla media nazionale (7,7%). Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana: “Lavoro, lavoro, lavoro. Il tasso di disoccupazione è ai minimi storici in Italia e la Lombardia, con i suoi 10 milioni di abitanti e l’economia più forte del Paese, si conferma al vertice anche per il numero di occupati. Sono estremamente orgoglioso che, tra i tanti dati positivi della nostra Regione, emerga un fatto evidente: in Lombardia, se hai voglia di lavorare, impegnarti e imparare, le opportunità non mancano. E se hai un’idea imprenditoriale, qui hai tutte le possibilità per trasformarla in realtà”. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #lavoro #disoccupazione @fontanaufficiale

Secondo i dati Istat 2023 il tasso di disoccupazione in Lombardia scende a livelli record (4%) ed è nettamente inferiore alla media nazionale (7,7%). Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana: “Lavoro, lavoro, lavoro. Il tasso di disoccupazione è ai minimi storici in Italia e la Lombardia, con i suoi 10 milioni di abitanti e […]
La poliomielite è una malattia infettiva, causata da un virus, che colpisce soprattutto i bambini e può avere conseguenze devastanti e persino mortali. Anche se l’Italia è stata dichiarata “polio-free” nel 2002, grazie alle campagne di vaccinazione obbligatoria in vigore dal 1966, non possiamo abbassare la guardia. Il vaccino rimane l’unica arma efficace per prevenire la malattia. Il vaccino antipolio fa parte del calendario vaccinale per i neonati, con coperture che superano il 95%. Grazie alla prevenzione, possiamo proteggere le generazioni future.? Consulta Wikivaccini e affronta il percorso vaccinale con serenità e sicurezza. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #poliomelite #24ottobre

La poliomielite è una malattia infettiva, causata da un virus, che colpisce soprattutto i bambini e può avere conseguenze devastanti e persino mortali. Anche se l’Italia è stata dichiarata “polio-free” nel 2002, grazie alle campagne di vaccinazione obbligatoria in vigore dal 1966, non possiamo abbassare la guardia. Il vaccino rimane l’unica arma efficace per prevenire […]
Fino al 30 ottobre a #PalazzoLombardia nello Spazio IsolaSET la mostra “Cum Tucte – L’alleanza tra uomo e natura” ideata e prodotta da Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con Regione Lombardia e ARPA Lombardia. Al mattino le visite sono riservate alle scuole con prenotazione, nei pomeriggi e il sabato mattina le visite guidate sono invece aperte a tutti, sempre su prenotazione fino alle 18. ? Per maggiori informazioni e per la prenotazione visita la nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline

Fino al 30 ottobre a #PalazzoLombardia nello Spazio IsolaSET la mostra “Cum Tucte – L’alleanza tra uomo e natura” ideata e prodotta da Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con Regione Lombardia e ARPA Lombardia. Al mattino le visite sono riservate alle scuole con prenotazione, nei pomeriggi e il sabato mattina le visite guidate sono […]