“La ‘pazza vittoria’ di Leclerc e la ‘lucida follia’ della Ferrari in un Gran Premio indimenticabile, insieme all’entusiasmo e alla passione con cui è stata accolta la Formula 1, sono anche una risposta forte e inequivocabile a chi ancora aveva qualche dubbio: Monza continuerà a essere per molto tempo il ‘Tempio della Velocità’”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando la 95esima edizione del Gran Premio d’Italia che ha visto la Ferrari assoluta protagonista.

“La ‘pazza vittoria’ di Leclerc e la ‘lucida follia’ della Ferrari in un Gran Premio indimenticabile, insieme all’entusiasmo e alla passione con cui è stata accolta la Formula 1, sono anche una risposta forte e inequivocabile a chi ancora aveva qualche dubbio: Monza continuerà a essere per molto tempo il ‘Tempio della Velocità’”. Lo ha […]

Domenica 8 settembre, a #Bormio, torna uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’estate. Il centro storico, dalla piazza del Kuerc fino a piazzetta San Vitale, si trasformerà in un’unica tavolata di 800 metri con 2026 commensali pronti a gustare gli ottimi pizzoccheri preparati a mano da 16 ristoranti del comprensorio. #lnews #lombardianotizieonline #regionelombardia #bormio @valtellinaofficial

Domenica 8 settembre, a #Bormio, torna uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’estate. Il centro storico, dalla piazza del Kuerc fino a piazzetta San Vitale, si trasformerà in un’unica tavolata di 800 metri con 2026 commensali pronti a gustare gli ottimi pizzoccheri preparati a mano da 16 ristoranti del comprensorio. #lnews #lombardianotizieonline #regionelombardia #bormio @valtellinaofficial

Manca pochissimo al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024! ? Un appuntamento imperdibile nel rinnovato Tempio della Velocità come sempre pronto a regalarci grandi emozioni! Regione Lombardia è partner ufficiale del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024. Scopri di più ? http://reglomb.it/6qke50T7hLM #AutodromoNazionaleMonza #ItalianGP #F1

Manca pochissimo al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024! ? Un appuntamento imperdibile nel rinnovato Tempio della Velocità come sempre pronto a regalarci grandi emozioni! Regione Lombardia è partner ufficiale del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024. Scopri di più ? http://reglomb.it/6qke50T7hLM #AutodromoNazionaleMonza #ItalianGP #F1

Fino a domenica 1 settembre Bienno, l’antico Borgo medioevale incastonato tra le verdi montagne della Media Valle Camonica, si trasforma in una bottega a cielo aperto, grazie ai 200 artisti e artigiani, che animano il cuore del centro storico. Opere d’arte, installazioni, prodotti artigianali ,spettacoli, musica ed antichi mestieri riempiono le viuzze ricche di storia e di bellezza. #lombardianotizieonline

Fino a domenica 1 settembre Bienno, l’antico Borgo medioevale incastonato tra le verdi montagne della Media Valle Camonica, si trasforma in una bottega a cielo aperto, grazie ai 200 artisti e artigiani, che animano il cuore del centro storico. Opere d’arte, installazioni, prodotti artigianali ,spettacoli, musica ed antichi mestieri riempiono le viuzze ricche di storia […]

? Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia. L’accesso al Belvedere dal quale si può ammirare un panorama unico che spazia dalla Madonnina alle Prealpi è gratuito e aperto a tutti, solo su prenotazione e a esaurimento posti. ? Per riservare il posto registrarsi sul sito www.eventi.regione.lombardia.it #lombardianotizieonline

? Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia. L’accesso al Belvedere dal quale si può ammirare un panorama unico che spazia dalla Madonnina alle Prealpi è gratuito e aperto a tutti, solo su prenotazione e a esaurimento posti. ? Per riservare il posto registrarsi sul […]

Il gioiello, ideato da due imprenditori del territorio, Antonio Mariani ed Enrico Squarzina, voluto da Regione Lombardia e Comune di Monza e creato dal maestro orafo Guido Guzzi di Villasanta, sarà consegnato dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia Mauro Piazza, intorno alle 17, in autodromo, al pilota che sabato 31 agosto avrà conquistato la pole position dopo le prove ufficiali. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #gpmonza

Il gioiello, ideato da due imprenditori del territorio, Antonio Mariani ed Enrico Squarzina, voluto da Regione Lombardia e Comune di Monza e creato dal maestro orafo Guido Guzzi di Villasanta, sarà consegnato dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia Mauro Piazza, intorno alle 17, in autodromo, al pilota che sabato 31 agosto avrà conquistato la […]

Tornano in Lombardia i viaggi dei #trenistorici. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 1 settembre con il ‘Garda Express’: partenza da Milano Centrale alle 9.20, con destinazione Desenzano del Garda-Sirmione (arrivo ore 11.00). Il treno fermerà a Treviglio, in Franciacorta e a Brescia, permettendo poi ai viaggiatori di passare una domenica di relax sulle sponde lombarde del lago di Garda. Il viaggio sarà su un convoglio con locomotiva elettrica, carrozze ‘Centoporte’ degli anni 30′, carrozze ‘Corbellini’ degli anni 50 e bagagliaio. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #trenistorici #gardaexpress @fondazionefsitaliane @francolucente

Tornano in Lombardia i viaggi dei #trenistorici. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 1 settembre con il ‘Garda Express’: partenza da Milano Centrale alle 9.20, con destinazione Desenzano del Garda-Sirmione (arrivo ore 11.00). Il treno fermerà a Treviglio, in Franciacorta e a Brescia, permettendo poi ai viaggiatori di passare una domenica di relax sulle […]

? Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo #Lombardia. L’accesso al Belvedere dal quale si può ammirare un panorama unico che spazia dalla Madonnina alle Prealpi è gratuito e aperto a tutti, solo su prenotazione e a esaurimento posti. ? Per riservare il posto registrarsi sul sito www.eventi.regione.lombardia.it

? Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo #Lombardia. L’accesso al Belvedere dal quale si può ammirare un panorama unico che spazia dalla Madonnina alle Prealpi è gratuito e aperto a tutti, solo su prenotazione e a esaurimento posti. ? Per riservare il posto registrarsi sul […]

È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare? Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui progetto fu presentato dal Genio civile di Cremona nel 1884 e poi realizzato dalla Società nazionale delle officine di Savigliano (SNOS). Scopri gli atti riservati del Genio civile di Cremona conservati nell’Archivio storico di Regione Lombardia. Potrai consultare la documentazione relativa alla gestione del personale impiegato, agli assistenti straordinari e ai lavori di opere pubbliche, ma anche preziosi carteggi su cause, vicende personali ed eventi accaduti negli anni. L’accesso all’archivio è gratuito, previo appuntamento via mail o telefono. Per tutte le info ? http://reglomb.it/AnpO50QeqWY #lombardianotizieonline

È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare? Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui progetto […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima