#BandoRifugi2024 5 milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Le risorse sono finalizzate al finanziamento di interventi di riqualificazione, e valorizzazione e dei rifugi lombardi. I beneficiari possono essere soggetti pubblici, privati e associazioni. ? Gli interventi finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 agosto 2026. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montagna #rifugi #bandi @massimosertori_

#BandoRifugi2024 5 milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Le risorse sono finalizzate al finanziamento di interventi di riqualificazione, e valorizzazione e dei rifugi lombardi. I beneficiari possono essere soggetti pubblici, privati e associazioni. ? […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per il pomeriggio di oggi 02/07 si prevede un aumento dell’instabilità sulla fascia prealpina, con possibilità di rovesci o temporali sparsi, tendenti ad intensificare e a diventare più diffusi tra tardo pomeriggio e tarda serata, in successiva estensione alla pianura. Sono attesi rinforzi di vento in serata associati al transito temporalesco. Tra notte e primo mattino di domani 03/07, permarrà tempo perturbato con rovesci o temporali sparsi, più insistenti sui settori centro-orientali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per il pomeriggio di oggi 02/07 si prevede un aumento dell’instabilità sulla fascia prealpina, con possibilità di rovesci o temporali sparsi, tendenti ad intensificare e a diventare più diffusi tra tardo pomeriggio e tarda serata, in successiva estensione alla pianura. Sono […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la restante parte della giornata di oggi 01/07 sono attese precipitazioni a carattere di rovescio e temporale. La fase più acuta del passaggio perturbato si prevede coincidente con il pomeriggio e la prima serata. Le precipitazioni sono attese muoversi da Nord-Ovest verso Sud-Est e sono previste in esaurimento entro le prime ore di martedì 02/07. Si segnala che, sui settori occidentali e sulla Valcamonica sono attesi fenomeni discontinui, localmente anche di moderata intensità, con picchi di precipitazione cumulata fino a 30-50 mm, mentre su Prealpi e pianura centro-orientali i fenomeni temporaleschi potranno assumere carattere più organizzato e strutturato, potenzialmente formando anche linee temporalesche con cumulate di picco che potranno raggiungere 50-80 mm e probabile grandine. Sulla pianura e sulle Prealpi centro-orientali si prevede ventilazione in rinforzo, con valori fino a 50-60 km/h tra pomeriggio e sera, con ulteriore temporanea intensificazione in occasione dei fenomeni temporaleschi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la restante parte della giornata di oggi 01/07 sono attese precipitazioni a carattere di rovescio e temporale. La fase più acuta del passaggio perturbato si prevede coincidente con il pomeriggio e la prima serata. Le precipitazioni sono attese muoversi da […]
Torna anche quest’anno il Premio internazionale #LombardiaèRicerca, il riconoscimento da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia a ricercatori e scienziati di tutto il mondo che con il loro lavoro abbiano raggiunto scoperte significative nell’ambito di #LifeScience. Le candidature sono aperte fino al 15 luglio sulla piattaforma Open Innovation Lombardia. La premiazione avrà luogo l’8 novembre al Teatro alla Scala nel corso della Giornata della Ricerca, promossa da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Veronesi. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #lombardiaèricerca @fondazioneumbertoveronesi

Torna anche quest’anno il Premio internazionale #LombardiaèRicerca, il riconoscimento da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia a ricercatori e scienziati di tutto il mondo che con il loro lavoro abbiano raggiunto scoperte significative nell’ambito di #LifeScience. Le candidature sono aperte fino al 15 luglio sulla piattaforma Open Innovation Lombardia. La premiazione avrà luogo […]
In occasione del centenario dell’Autolaghi A8 Milano-Lainate-Varese a #PalazzoLombardia prende il via una mostra che racconta l’autostrada progettata e costruita dall’ingegnere Piero Puricelli, attraverso immagini d’epoca, cartelli stradali, auto storiche e distributori di benzina del Museo Fisogni. L’esposizione rende anche omaggio al pilota automobilistico Gigi Villoresi, due volte campione assoluto d’Italia e asso delle Millemiglia ai tempi di Alberto Ascari e Tazio Nuvolari. ? Ingresso gratuito, per le informazioni su giorni e orari di apertura visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #mostra #palazzolombardia

In occasione del centenario dell’Autolaghi A8 Milano-Lainate-Varese a #PalazzoLombardia prende il via una mostra che racconta l’autostrada progettata e costruita dall’ingegnere Piero Puricelli, attraverso immagini d’epoca, cartelli stradali, auto storiche e distributori di benzina del Museo Fisogni. L’esposizione rende anche omaggio al pilota automobilistico Gigi Villoresi, due volte campione assoluto d’Italia e asso delle Millemiglia […]
Domani, domenica 30 giugno, dalle 8:30 alle 11:30 si svolgerà “Cincent a Milan”, il 10° raduno delle Fiat 500 storiche, immatricolate tra il 1957 e il 1975. Vieni a scoprire il più significativo patrimonio motoristico italiano! #Fiat500 #Fiat500ClubItalia

Domani, domenica 30 giugno, dalle 8:30 alle 11:30 si svolgerà “Cincent a Milan”, il 10° raduno delle Fiat 500 storiche, immatricolate tra il 1957 e il 1975. Vieni a scoprire il più significativo patrimonio motoristico italiano! #Fiat500 #Fiat500ClubItalia
Pronto per una nuova esperienza immersiva? #RegioneLombardia lancia il nuovo canale podcast “Ascolta la Lombardia” con una serie di 5 puntate dal titolo “Regione Lombardia: palazzi, spiazzi e ospiti volanti”. ?La prima serie ti porterà nel cuore delle iconiche sedi storiche di Regione Lombardia tra storie e curiosità inedite. Da oggi la puoi ascoltare su @spotify e sulla piattaforma eventi. Vuoi fare una full experience? Ascolta il podcast e sali al 39° piano di Palazzo Lombardia, il grattacielo protagonista del primo episodio. Prossima apertura il 7 luglio, prenota subito! #Podcast #AscoltaLaLombardia #BelvedereExperience

Pronto per una nuova esperienza immersiva? #RegioneLombardia lancia il nuovo canale podcast “Ascolta la Lombardia” con una serie di 5 puntate dal titolo “Regione Lombardia: palazzi, spiazzi e ospiti volanti”. ?La prima serie ti porterà nel cuore delle iconiche sedi storiche di Regione Lombardia tra storie e curiosità inedite. Da oggi la puoi ascoltare su […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 28/06 previste condizioni di marcata stabilità. Non è comunque da escludere l’occorrenza di isolati rovesci o temporali di debole intensità sui rilievi alpini e prealpini nelle prime ore del pomeriggio e prime ore della sera, con esaurimento di tutte le precipitazioni in serata. Per la giornata di domani 29/06 sono attese precipitazioni di intensità per lo più moderata tra tardo pomeriggio e sera, in particolare sui settori occidentali della Lombardia. Sui settori di Nord-Ovest i fenomeni temporaleschi risultano al momento più probabili, diffusi e di maggiore intensità; è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni arealmente tra deboli e moderate (tra 10 e 40 mm/12h) o puntualmente forti (fino a 50-70 mm/12h). Anche sui restanti settori della regione non sono da escludere fenomeni temporaleschi di debole o al più moderata intensità, ma con bassa o molto bassa probabilità di fenomeni forti. Dalla tarda serata i fenomeni tenderanno a traslare verso Est e ad indebolirsi. Al momento risulta poco predicibile l’interessamento tardo-serale delle restanti zone di pianura, mentre risulta probabile l’estensione delle precipitazioni, tra deboli e moderate, a tutte le zone alpine e prealpine della regione fino alle prime ore di domenica 30/06. Si segnala una generale intensificazione del vento associata ai fenomeni temporaleschi, con raffiche a tratti fino a 40-50 km/h anche sulle zone di pianura. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali #rischioidrogeologico #rischioidraulico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 28/06 previste condizioni di marcata stabilità. Non è comunque da escludere l’occorrenza di isolati rovesci o temporali di debole intensità sui rilievi alpini e prealpini nelle prime ore del pomeriggio e […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico. Per la giornata di oggi 27/06 e domani 28/06 il progressivo irrobustimento del Promontorio Nord Africano sul Mediterraneo determinerà condizioni stabili sulla regione. Nelle ore pomeridiane più calde della giornata saranno comunque possibili isolati rovesci sui rilievi alpini e prealpini. Ventilazione debole ovunque, salvo a tratti in rinforzo da Sud sulla pianura Sud-occidentale. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico. Per la giornata di oggi 27/06 e domani 28/06 il progressivo irrobustimento del Promontorio Nord Africano sul Mediterraneo determinerà condizioni stabili sulla regione. Nelle ore pomeridiane più calde della giornata saranno comunque possibili isolati rovesci sui rilievi alpini e prealpini. Ventilazione […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico e un’allerta gialla rischio idrogeologico. Nel pomeriggio di oggi 26/06 è prevista l’attivazione di ulteriori nuclei temporaleschi in Appennino, sparsi sui settori di Alpi e Prealpi, in esaurimento tra tardo pomeriggio e inizio sera. In pianura, i fenomeni temporaleschi saranno poco probabili e al più isolati a ridosso dell’Appennino e alta pianura occidentale, non si esclude l’interessamento anche della bassa pianura orientale al confine con l’Emilia. Ventilazione debole ovunque. Per la giornata di domani 27/06 la graduale rimonta anticiclonica sul bacino occidentale del Mediterraneo, favorirà condizioni stabili e un aumento delle temperature. Non sono esclusi locali rovesci sui rilievi alpini e prealpini nelle ore pomeridiane, più probabili sulla parte orientale. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico #allertagialla #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico e un’allerta gialla rischio idrogeologico. Nel pomeriggio di oggi 26/06 è prevista l’attivazione di ulteriori nuclei temporaleschi in Appennino, sparsi sui settori di Alpi e Prealpi, in esaurimento tra tardo pomeriggio e inizio sera. In pianura, i fenomeni temporaleschi saranno poco […]