La Lombardia possiede oltre 2.500 km di itinerari ciclabili adatti a tutti. Rimarrete estasiati andando alla scoperta di un territorio estremamente variegato ed ad un’offerta per tutti i gusti. Ecco qui qualche idea per passare un pomeriggio in famiglia o esplorare in autonomia territori affascinanti e semi-sconosciuti, di grande importanza paesaggistica e naturale ma anche ricchi di grande fascino e storia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #ebike #lombardiab #turismo #green #active

La Lombardia possiede oltre 2.500 km di itinerari ciclabili adatti a tutti. Rimarrete estasiati andando alla scoperta di un territorio estremamente variegato ed ad un’offerta per tutti i gusti. Ecco qui qualche idea per passare un pomeriggio in famiglia o esplorare in autonomia territori affascinanti e semi-sconosciuti, di grande importanza paesaggistica e naturale ma anche […]
Saranno ben 35 le atlete e gli atleti lombardi partecipanti alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all’8 settembre. La Lombardia è la regione con il più alto numero di componenti nella delegazione azzurra che segna un nuovo record rispetto a Tokio: da 113 a 141 gli olimpionici in gara. Presidente Attilio Fontana: a Parigi 35 atleti Lombardia, regione leader Sottosegretario Federica Picchi: ogni disciplina sportiva è ‘per tutti’ ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #paralimpiadi #paralimpiadi2024 #lombardia #lnews

Saranno ben 35 le atlete e gli atleti lombardi partecipanti alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all’8 settembre. La Lombardia è la regione con il più alto numero di componenti nella delegazione azzurra che segna un nuovo record rispetto a Tokio: da 113 a 141 gli olimpionici in gara. Presidente Attilio Fontana: a Parigi […]
Il Lago di Como accoglie uno degli eventi più attesi dell’estate, l’ ‘E1 Lake Como GP’, il primo campionato al mondo di imbarcazioni da regata completamente elettriche, in programma venerdì 23 e sabato 24 agosto. Per l’assessore regionale all’Università, Ricerca, Innovazione, Alessandro Fermi “il nostro lago si conferma una delle destinazioni più prestigiose e ambite a livello internazionale”. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lagodicomo #lagodicomoitaly #regionelombardia #e1series

Il Lago di Como accoglie uno degli eventi più attesi dell’estate, l’ ‘E1 Lake Como GP’, il primo campionato al mondo di imbarcazioni da regata completamente elettriche, in programma venerdì 23 e sabato 24 agosto. Per l’assessore regionale all’Università, Ricerca, Innovazione, Alessandro Fermi “il nostro lago si conferma una delle destinazioni più prestigiose e ambite […]
Parchi e sentieri di sculture, fattorie didattiche, gite al lago, passeggiate a piedi e in bicicletta lungo i percorsi montani con soste nei rifugi, questo e tanto altro offre la montagna lombarda d’estate per i piccoli. Dalle valli bergamasche al comasco, dalle valli bresciane fino alla Valtellina, ecco sei proposte a misura di bambino per vivere la montagna d’estate in Lombardia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #turismo #bambini #montagne

Parchi e sentieri di sculture, fattorie didattiche, gite al lago, passeggiate a piedi e in bicicletta lungo i percorsi montani con soste nei rifugi, questo e tanto altro offre la montagna lombarda d’estate per i piccoli. Dalle valli bergamasche al comasco, dalle valli bresciane fino alla Valtellina, ecco sei proposte a misura di bambino per […]
#trenidelmare Vuoi passare un weekend in Liguria? ? Fino al 29 settembre è attivo il servizio “Treni del mare” che collega le città della riviera ponente e levante con treni diretti dalla Lombardia, anche nei weekend e nei giorni festivi. Scopri orari e percorsi sui siti di #Trenord e #Trenitalia. Più info ? http://reglomb.it/g03Z50SKJ4L #lombardianotizieonline

#trenidelmare Vuoi passare un weekend in Liguria? ? Fino al 29 settembre è attivo il servizio “Treni del mare” che collega le città della riviera ponente e levante con treni diretti dalla Lombardia, anche nei weekend e nei giorni festivi. Scopri orari e percorsi sui siti di #Trenord e #Trenitalia. Più info ? http://reglomb.it/g03Z50SKJ4L #lombardianotizieonline
Scopri i meravigliosi laghi “minori” della Lombardia! Hanno una superficie inferiore ai grandi laghi della regione ma rappresentano un patrimonio naturalistico e paesaggistico di grande valore. ? Lago d’Idro (o Eridio): Il più grande dei laghi “minori” lombardi, è in provincia di Brescia. Amato da velisti e windsurfisti per il suo vento costante, è perfetto per una fuga tra natura e sport. ? Lago d’Endine: In Val Cavallina, provincia di Bergamo, è un paradiso per l’avifauna. Con spiagge attrezzate, aree verdi e borghi storici come Ranzanico, è ideale per rilassarsi o fare trekking. ? Lago di Varese: Con la sua iconica forma a scarpa e l’Isolino Virginia al centro, è circondato da colline verdi e giardini. Un luogo ricco di storia e bellezze naturali. ? Lago di Garlate: A sud di Lecco, reso celebre dal romanzo “I Promessi Sposi”. Un must per i ciclisti grazie alla Ciclabile dei laghi. ? Laghi di Mantova: Lago Superiore, di Mezzo e Inferiore, circondano la città di Mantova e offrono lo spettacolo della fioritura dei fiori di loto in estate. ?http://reglomb.it/9BLk50SyHCP #lombardianotizieonline

Scopri i meravigliosi laghi “minori” della Lombardia! Hanno una superficie inferiore ai grandi laghi della regione ma rappresentano un patrimonio naturalistico e paesaggistico di grande valore. ? Lago d’Idro (o Eridio): Il più grande dei laghi “minori” lombardi, è in provincia di Brescia. Amato da velisti e windsurfisti per il suo vento costante, è perfetto […]
Chi ha dato il nome di “Pirellone” al Grattacielo Pirelli? È la Madonnina del Duomo il punto più alto della città? ⛪ Nel secondo episodio del podcast “Ascolta la Lombardia”, #RegioneLombardia ti porta alla scoperta di affascinanti curiosità grazie alla guida esperta di Milano Stefania Locatelli. Ascolta l’episodio su #Spotify ?http://reglomb.it/QpBW50SxanZ #Podcast #AscoltaLaLombardia #regionelombardia

Chi ha dato il nome di “Pirellone” al Grattacielo Pirelli? È la Madonnina del Duomo il punto più alto della città? ⛪ Nel secondo episodio del podcast “Ascolta la Lombardia”, #RegioneLombardia ti porta alla scoperta di affascinanti curiosità grazie alla guida esperta di Milano Stefania Locatelli. Ascolta l’episodio su #Spotify ?http://reglomb.it/QpBW50SxanZ #Podcast #AscoltaLaLombardia #regionelombardia
Nuove strutture per il ricovero di gatti nell’area metropolitana di Milano e per potenziare il canile municipale di Varese. Regione Lombardia ha infatti destinato 100.000 euro ad ATS Città Metropolitana Milano e 100.000 ad ATS Insubria. “Le risorse – ha affermato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso – rappresentano un segnale di attenzione nei confronti dei nostri amici a 4 zampe”. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #cani #canile #gatti #regionelombardia

Nuove strutture per il ricovero di gatti nell’area metropolitana di Milano e per potenziare il canile municipale di Varese. Regione Lombardia ha infatti destinato 100.000 euro ad ATS Città Metropolitana Milano e 100.000 ad ATS Insubria. “Le risorse – ha affermato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso – rappresentano un segnale di attenzione nei confronti […]
Oltre alle città d’arte, i borghi raccontano una Lombardia “minuscola”, ma non certo minore. I 26 che vi proponiamo sono annoverati tra i “Borghi più belli d’Italia”. Circondati da paesaggi unici, custodiscono tradizione, autenticità, architetture, insospettati tesori nascosti e innumerevoli delizie gastronomiche. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #borghi

Oltre alle città d’arte, i borghi raccontano una Lombardia “minuscola”, ma non certo minore. I 26 che vi proponiamo sono annoverati tra i “Borghi più belli d’Italia”. Circondati da paesaggi unici, custodiscono tradizione, autenticità, architetture, insospettati tesori nascosti e innumerevoli delizie gastronomiche. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #borghi
Da Regione Lombardia 17 milioni di sostegno alle aziende agricole della montagna con svantaggi naturali: aperto fino a venerdì 30 agosto 2024 il bando per ricevere i contributi. #agricoltura #montagna @massimosertori_ @alessandro.beduschi #lombardianotizieonline ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook

Da Regione Lombardia 17 milioni di sostegno alle aziende agricole della montagna con svantaggi naturali: aperto fino a venerdì 30 agosto 2024 il bando per ricevere i contributi. #agricoltura #montagna @massimosertori_ @alessandro.beduschi #lombardianotizieonline ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook