?✨ Il campanile di San Nicolò, a Lecco, è la seconda torre campanaria più alta d’Italia, ed una delle più alte di tutta Europa. Con un po’ di fatica, oggi, puoi salire fino alla sommità del campanile, a 96 metri d’altezza, dove troverai un terrazzo panoramico. La vista sulla città, il lago e le montagne circostanti è da togliere il fiato e ti ripagherà dello sforzo! ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lecco @in_lombardia

?✨ Il campanile di San Nicolò, a Lecco, è la seconda torre campanaria più alta d’Italia, ed una delle più alte di tutta Europa. Con un po’ di fatica, oggi, puoi salire fino alla sommità del campanile, a 96 metri d’altezza, dove troverai un terrazzo panoramico. La vista sulla città, il lago e le montagne […]
Oggi celebriamo il giorno in cui è nata la Repubblica Italiana. Una data dall’alto valore simbolico e istituzionale che deve sempre ricordarci l’importanza di vivere in un Paese libero e democratico. Buona Festa della Repubblica a tutti! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #festadellarepubblica #2giugno

Oggi celebriamo il giorno in cui è nata la Repubblica Italiana. Una data dall’alto valore simbolico e istituzionale che deve sempre ricordarci l’importanza di vivere in un Paese libero e democratico. Buona Festa della Repubblica a tutti! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #festadellarepubblica #2giugno
#WorldMilkDay Oggi 1° giugno è la Giornata mondiale del latte, istituita per riconoscere l’importanza del latte come alimento e per portare l’attenzione sulle attività legate al settore lattiero-caseario. In Lombardia questo settore è molto importante e sviluppato, sia per la produzione di latte che per quella casearia, che offre eccellenze come formaggi DOP e tradizionali… da leccarsi i baffi! Conosci i numeri del settore in Lombardia? • la Lombardia si conferma prima regione per la produzione di latte con il 47% sul totale nazionale • le province più vocate alla produzione di latte sono Brescia, Cremona, Mantova e Lodi • il 43% del latte lombardo viene utilizzato per la produzione di formaggi DOP (Denominazione d’Origine Protetta) • sono 14 i formaggi lombardi DOP, riconosciuti e tutelati a livello comunitario, e 62 i formaggi tradizionali. Per saperne di più vai su #buonalombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giornatamondialedellatte #1giugno

#WorldMilkDay Oggi 1° giugno è la Giornata mondiale del latte, istituita per riconoscere l’importanza del latte come alimento e per portare l’attenzione sulle attività legate al settore lattiero-caseario. In Lombardia questo settore è molto importante e sviluppato, sia per la produzione di latte che per quella casearia, che offre eccellenze come formaggi DOP e tradizionali… […]
Grazie ad uno stanziamento di ulteriori 2 milioni di euro, Regione Lombardia conferma il contributo per la disabilità gravissima. Con l’assesstamento di bilancio di luglio, la Giunta stanzierà altri 8,5 milioni per evitare liste di attesa e garantire la presa in carico dei cittadini. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #disabilità

Grazie ad uno stanziamento di ulteriori 2 milioni di euro, Regione Lombardia conferma il contributo per la disabilità gravissima. Con l’assesstamento di bilancio di luglio, la Giunta stanzierà altri 8,5 milioni per evitare liste di attesa e garantire la presa in carico dei cittadini. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #disabilità
Regione Lombardia ospita, nella sua sede di Roma la mostra Intus 2024. E’ il primo progetto espositivo all’interno della sede istituzionale romana ed è organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Isorropia Homegallery. L’iniziativa fa parte di un approccio culturale che si sviluppa all’interno di spazi di lavoro e sedi istituzionali come valore aggiunto al vivere quotidiano. Porte aperte all’arte e alla cultura, quindi, per creare un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita di persone e imprese con l’obiettivo di rendere fruibili a un vasto pubblico di visitatori, spazi solitamente chiusi o privati. La mostra resterà aperta fino al 22 gennaio 2025. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #roma #mostra

Regione Lombardia ospita, nella sua sede di Roma la mostra Intus 2024. E’ il primo progetto espositivo all’interno della sede istituzionale romana ed è organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Isorropia Homegallery. L’iniziativa fa parte di un approccio culturale che si sviluppa all’interno di spazi di lavoro e sedi istituzionali come valore aggiunto al vivere […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio vento forte. Sulla Regione atteso nel corso della giornata di oggi 30/05 il transito da Ovest verso Sudest di rovesci o temporali sparsi, prevalentemente sulle zone Prealpine e di Pianura. In serata è prevista un’intensificazione delle precipitazioni, a partire dalle zone occidentali di Alta Pianura e Prealpine. Si attendono i fenomeni convettivi più intensi dalla serata. Irregolari picchi di precipitazione nelle 12 ore tra i 40 e i 70 mm. Ventilazione arealmente debole o al più moderata; localmente forte durante gli eventi convettivi più intensi. Tra la notte e la mattinata di domani 31/05 si manterranno condizioni marcatamente instabili sul territorio, con precipitazioni diffuse ed intense a carattere di rovescio o temporale in veloce spostamento dalle zone occidentali prealpine e di pianura verso quelle centrali ed orientali. In questa fase possibili picchi isolati di precipitazione nelle prime 12 ore della giornata tra 50 e 100 mm sulle Pianure e sulle zone prealpine, con cumulate maggiori attese sulle Zone orientali. Nel corso della mattinata i fenomeni saranno in attenuazione sulle zone occidentali mentre su quelle centro-orientali saranno ancora insistenti nel pomeriggio ed in generale esaurimento entro la serata. Ventilazione diffusamente moderata o forte settentrionale tra la mattina e il pomeriggio, in particolare in concomitanza degli eventi convettivi più intensi, con raffiche previste generalmente tra 40 e 70 km sulle pianure occidentali e oltre i 70 km/h in quota sui rilievi settentrionali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #allertagialla #rischiotemporali #rischioidraulico #rischioidrogeologivo #ventoforte

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio vento forte. Sulla Regione atteso nel corso della giornata di oggi 30/05 il transito da Ovest verso Sudest di rovesci o temporali sparsi, prevalentemente sulle zone Prealpine e di Pianura. In serata è prevista […]
Grazie all’importante collaborazione dei farmacisti, dal prossimo mese di giugno, i cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno accedere gratuitamente ai servizi di telemedicina. Tra questi l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’ECG. Per poter usufruire di queste prestazioni bisognerà dotarsi di ricetta bianca firmata dal medico. Il servizio sarà successivamente esteso ai pazienti diabetici. ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #welfare #sanità

Grazie all’importante collaborazione dei farmacisti, dal prossimo mese di giugno, i cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno accedere gratuitamente ai servizi di telemedicina. Tra questi l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’ECG. Per poter usufruire di queste prestazioni bisognerà dotarsi di ricetta bianca firmata dal medico. Il servizio sarà successivamente […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Tra il pomeriggio e la sera di oggi 29/05 si prevedono locali rovesci o isolati temporali sui rilievi, lievemente più probabili sulle zone prealpine e su Appennino. I fenomeni convettivi saranno in occasionale estensione alle zone di pianura adiacenti. Momentanea attenuazione ed estinzione delle precipitazioni in serata. In tarda serata una blanda intensificazione dei flussi umidi sulle zone occidentali potrà favorire nuovi rovesci o locali temporali. Ventilazione generalmente debole, con qualche rinforzo in quota sui rilievi settentrionali e qualche locale rinforzo durante gli eventi convettivi più marcati. Nelle prime ore di domani 30/05 previsti rovesci sparsi o locali temporali sulle zone occidentali, in lenta estensione verso le zone di pianura centrali ed orientali. Tra il primo pomeriggio e la serata si attendono nuovi rovesci o temporali sparsi sui rilievi, in estensione verso le zone di pianura, con locali picchi di precipitazione tra 40 e 60 mm/12h. Dalla tarda serata probabile intensificazione delle precipitazioni sulle zone di pianura occidentali e centrali e sulle zone prealpine. I fenomeni convettivi più intensi e diffusi sono attesi dal pomeriggio. Ventilazione generalmente debole, in moderato rinforzo da Est in pianura dalla serata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Tra il pomeriggio e la sera di oggi 29/05 si prevedono locali rovesci o isolati temporali sui rilievi, lievemente più probabili sulle zone prealpine e su Appennino. I fenomeni convettivi saranno in occasionale estensione alle zone di pianura adiacenti. Momentanea attenuazione ed estinzione […]
Segui la diretta a partire dalle 17:00 della cerimonia di assegnazione del “Premio Rosa Camuna”! ?Si tratta della più alta onorificenza istituita dalla Regione per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si sono particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della #Lombardia. Seguite la diretta sulla nostra pagina Facebook. #lnews #lombardianotizieonline #premiorosacamuna #premiorosacamuna2024

Segui la diretta a partire dalle 17:00 della cerimonia di assegnazione del “Premio Rosa Camuna”! ?Si tratta della più alta onorificenza istituita dalla Regione per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si sono particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della #Lombardia. Seguite la diretta sulla […]
?? Buona Festa della Lombardia a tutti! ?? Oggi, 29 maggio, si celebra la Festa della Lombardia, nel 2013 Regione Lombardia ha istituito questa ricorrenza a ricordo della battaglia di Legnano del 1176, un evento storico entrato a far parte delle tradizioni folkloristiche regionali, la più importante di queste è il Palio di Legnano, ufficialmente annoverato dal 1954 tra le manifestazioni storiche italiane. Storia, arte, cultura, natura e tradizioni, celebriamo la nostra splendida regione e tutto ciò che la rende unica! ? ? Scopri di più sulla Festa della Lombardia sulla nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline #regionelombardia #festadellalolmbardia #29maggio

?? Buona Festa della Lombardia a tutti! ?? Oggi, 29 maggio, si celebra la Festa della Lombardia, nel 2013 Regione Lombardia ha istituito questa ricorrenza a ricordo della battaglia di Legnano del 1176, un evento storico entrato a far parte delle tradizioni folkloristiche regionali, la più importante di queste è il Palio di Legnano, ufficialmente […]