Se hai tra 18 e 28 anni la Leva Civica è l’occasione per partecipare attivamente alla vita delle comunità locali! ?Partecipa all’evento del 24 aprile dove potrai conoscere i progetti, ascoltare le testimonianze di ex volontari e trovare desk informativi per rispondere alle tue domande. Inoltre, avrai l’opportunità di ammirare Milano dall’alto al Belvedere Jannacci (31° piano) di Palazzo Pirelli. ? Scopri di più e iscriviti all’evento sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #levacivica #giovani

Se hai tra 18 e 28 anni la Leva Civica è l’occasione per partecipare attivamente alla vita delle comunità locali! ?Partecipa all’evento del 24 aprile dove potrai conoscere i progetti, ascoltare le testimonianze di ex volontari e trovare desk informativi per rispondere alle tue domande. Inoltre, avrai l’opportunità di ammirare Milano dall’alto al Belvedere Jannacci […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte e rischio temporali. Nel pomeriggio di oggi 19/04 si prevedono rinforzi del vento da Sud su Appennino e pianura pavese, da Ovest altrove, con velocità medie e raffiche che, a tratti, potranno superare rispettivamente i 20-35 km/h e i 35-60 km/h. In serata si attende ventilazione in rinforzo su Valchiavenna e sul Nord-Ovest in quota, in temporanea attenuazione altrove. Per la giornata di domani 20/04 si prevede variabilità e locale instabilità sulle Alpi di confine e sui settori orientali. Si attendono rinforzi di vento, anche a carattere di foehn, soprattutto sui settori occidentali tra mattina e pomeriggio. Fino al mattino saranno possibili deboli precipitazioni sparse ed intermittenti sulle Alpi di confine, isolate sul resto delle Alpi centro-orientali; nevose oltre 1500 metri. Tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio non si esclude la possibilità di rovesci o temporali sparsi sui rilievi centro-orientali, in successivo spostamento verso la pianura centro-orientale. Si prevedono fenomeni prevalentemente di debole o moderata intensità, ma con possibili intensificazioni locali, in particolare su Mantovano e Bresciano. Si attendono venti da moderati a forti, con valori di velocità media compresi tra 35-50 km/h e valori di raffica tra 60-80 km/h. I rinforzi saranno possibili già dal primo mattino persistenti fino al tardo pomeriggio; in serata in attenuazione. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #ventoforte #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte e rischio temporali. Nel pomeriggio di oggi 19/04 si prevedono rinforzi del vento da Sud su Appennino e pianura pavese, da Ovest altrove, con velocità medie e raffiche che, a tratti, potranno superare rispettivamente i 20-35 km/h e i 35-60 km/h. In […]
#BelvedereExperience Piace sempre di più ammirare il panorama di Milano e dintorni dal 39° piano di #Palazzolombardia. Per chi vuole provare questa esperienza unica e indimenticabile ci sono ancora pochi posti disponibili per domani, venerdì 19 aprile tra le 16.30 e le 18.00. Ricordiamo che l’ingresso è gratuito e avviene solo su prenotazione fino a domenica 21 aprile Per maggiori informazioni e per prenotare la tua visita? http://reglomb.it/PfvV50Rcg6Y #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #belvederexperience #designweek

#BelvedereExperience Piace sempre di più ammirare il panorama di Milano e dintorni dal 39° piano di #Palazzolombardia. Per chi vuole provare questa esperienza unica e indimenticabile ci sono ancora pochi posti disponibili per domani, venerdì 19 aprile tra le 16.30 e le 18.00. Ricordiamo che l’ingresso è gratuito e avviene solo su prenotazione fino a […]
Erano le 17.47 del 18 aprile di 22 anni fa, quando un piccolo aereo da turismo si schiantò contro il ventiseiesimo piano del Grattacielo Pirelli provocando la morte di Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito due avvocatesse che, quel pomeriggio, si erano trattenute al lavoro oltre l’orario consueto. Da allora, ogni anno, il 18 aprile la Giunta della Regione Lombardia e il Consiglio regionale ricordano Annamaria e Alessandra due bravissime colleghe e amiche che non dimenticheremo mai. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #grattacielopirelli #milano #pernondimeticare

Erano le 17.47 del 18 aprile di 22 anni fa, quando un piccolo aereo da turismo si schiantò contro il ventiseiesimo piano del Grattacielo Pirelli provocando la morte di Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito due avvocatesse che, quel pomeriggio, si erano trattenute al lavoro oltre l’orario consueto. Da allora, ogni anno, il 18 aprile la […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Il rinforzo dei venti da Nord iniziato nella mattinata di oggi 16/04, a partire dalle Alpi e settori di Nordovest della regione, tenderà a persistere e ad estendersi nel pomeriggio soprattutto sulle zone centro-occidentali oltre che sulle zone alpine e Prealpine, per poi attenuarsi in serata a partire dalle aree di Pianura. Sui restanti settori della regione si prevedono rinforzi meno insistenti e continui. Tuttavia, non si escludono sulle zone del Garda e della pianura orientale, tra il tardo pomeriggio e la prima serata, episodi di locali raffiche intorno a 70 km/h. Sulle creste e valichi montani oltre i 1000 metri, si prevedono raffiche locali fino a valori intorno a 100 km/h. Tra il primo pomeriggio e la prima serata saranno possibili isolati rovesci di pioggia o deboli temporali, dapprima più probabili sua Prealpi bresciane e Garda e successivamente sulle zone di Pianura Orientale. Temperature in sensibile diminuzione a partire dalle quote montane, con quota dello zero termico in abbassamento da 2000- 2500 m nel primo pomeriggio a 1600-2000 m in serata. Per la giornata di domani 17/04, tra la tarda mattinata ed il pomeriggio, saranno possibili isolati rovesci di pioggia sulle zone alpine e prealpine e sulla Pianura centro-orientale, occasionalmente a carattere di temporale nel pomeriggio. Si attendono venti nuovamente in rinforzo, principalmente nelle ore mattutine e pomeridiane dopo una attenuazione notturna, anche a carattere favonico; i rinforzi risulteranno più duraturi, tra mattina e pomeriggio, sulle zone occidentali, mentre saranno a carattere locale sulle zone centro-orientali legati anche al possibile sviluppo di locali rovesci e brevi temporali nel pomeriggio. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #ventoforte

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Il rinforzo dei venti da Nord iniziato nella mattinata di oggi 16/04, a partire dalle Alpi e settori di Nordovest della regione, tenderà a persistere e ad estendersi nel pomeriggio soprattutto sulle zone centro-occidentali oltre che sulle zone alpine e Prealpine, per […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Per la seconda parte della giornata di oggi 15/04 previsto vento in rinforzo da Sud sulle zone meridionali della Regione, con raffiche più sostenute su Appennino e bassa pianura e velocità fino a 70-80 km/h oltre i 500 metri di quota; sui settori alpini venti in prevalenza dai quadranti occidentali, più sostenuti in quota oltre i 1000 metri. Per le prossime ore si attendono inoltre brevi rovesci o isolati temporali che potranno interessare le Alpi Retiche e successivamente tenderanno ad estendersi verso Sud, con possibile interessamento seppur marginale anche della fascia Prealpina. Probabilità molto bassa di fenomeni al più moderati. Temperature in lieve diminuzione soprattutto in montagna, zero termico in abbassamento attorno a 2600-2800 m sulle Alpi. Dal mattino di domani 16/04 prevista ventilazione da Nord in generale rinforzo dapprima su Alpi e Prealpi, in rapida estensione alle quote più basse e alla pianura (in particolare sui settori centro occidentali) tra la tarda mattinata e le ore centrali, con ingresso rafficato e generali caratteristiche di foehn. Le velocità massime di raffica sono previste nelle ore centrali della giornata, quando localmente si potranno raggiungere i 70-80 km/h (in quota oltre i 1000 metri punte locali fino a 90-100 km/h). Tra il pomeriggio e la sera atteso un temporaneo rinforzo del vento da Est sulla pianura orientale. Generale attenuazione dei fenomeni in serata. Si segnala inoltre instabilità prevista tra Prealpi bresciane e pianura orientale, dove saranno previsti isolati rovesci di pioggia o deboli temporali in ingresso da Est nel corso del pomeriggio di domani 16/04. Temperature in sensibile diminuzione, zero termico in abbassamento al di sotto dei 2000 metri in serata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #ventoforte

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Per la seconda parte della giornata di oggi 15/04 previsto vento in rinforzo da Sud sulle zone meridionali della Regione, con raffiche più sostenute su Appennino e bassa pianura e velocità fino a 70-80 km/h oltre i 500 metri di quota; sui […]
#BelvedereExperience Da lunedì 15 a domenica 21 aprile, durante tutta la #DesignWeek, il 39° piano di #Palazzolombardia apre al pubblico? Vieni a vivere un’esperienza unica e indimenticabile con la vista mozzafiato di Milano dall’alto a 360 gradi. L’ingresso è gratuito e solo su prenotazione, durante i seguenti orari: ➡️dal lunedì al giovedì, dalle ore 18:00 alle ore 21:00; ➡️venerdì dalle ore 15:00 alle ore 21:00; ➡️sabato: dalle ore 10:00 alle ore 21:00; ➡️domenica: dalle ore 10:00 alle ore 18:00. ?Oltre al bellissimo panorama della città, durante la vostra salita al Belvedere potrete ammirare i bozzetti “Viaggio sentimentale in Lombardia” realizzati dall’artista Jacopo Ascari. Il progetto nasce per promuovere Regione Lombardia come attrazione e meta di eccellenza del turismo nazionale e internazionale. Per maggiori informazioni e per prenotare la tua visita? http://reglomb.it/PfvV50Rcg6Y #mdw2024 #fuorisalone #palazzolombardia #mdw24 #regionelombardia

#BelvedereExperience Da lunedì 15 a domenica 21 aprile, durante tutta la #DesignWeek, il 39° piano di #Palazzolombardia apre al pubblico? Vieni a vivere un’esperienza unica e indimenticabile con la vista mozzafiato di Milano dall’alto a 360 gradi. L’ingresso è gratuito e solo su prenotazione, durante i seguenti orari: ➡️dal lunedì al giovedì, dalle ore 18:00 […]
Dal 14 al 17 aprile 2024 la Lombardia partecipa alla 56^ edizione del @vinitalyofficial, in Fiera a Verona. Nel padiglione ci saranno tutti i consorzi lombardi con un ricco palinsesto di iniziative programmate. Nei 3.300 metri quadrati di spazio occupati saranno oltre 150 le realtà espressione di tutto ciò che di meglio sa offrire il territorio lombardo, per un totale di oltre mille etichette in degustazione. #lnews #lombardianotizie #enogastronomia #lombardia #eccellenzelombarde

Dal 14 al 17 aprile 2024 la Lombardia partecipa alla 56^ edizione del @vinitalyofficial, in Fiera a Verona. Nel padiglione ci saranno tutti i consorzi lombardi con un ricco palinsesto di iniziative programmate. Nei 3.300 metri quadrati di spazio occupati saranno oltre 150 le realtà espressione di tutto ciò che di meglio sa offrire il […]
Le grandi imprese non nascono grandi, ma crescono insieme al territorio. In Lombardia la tua attività può nascere, crescere e svilupparsi anche perché hai sempre Regione al tuo fianco. #quipuoi ? Scopri tutte le opportunità sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #imprese

Le grandi imprese non nascono grandi, ma crescono insieme al territorio. In Lombardia la tua attività può nascere, crescere e svilupparsi anche perché hai sempre Regione al tuo fianco. #quipuoi ? Scopri tutte le opportunità sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #imprese
#Trenistorici Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno, domenica 14 aprile riparte la stagione dei treni storici e raddoppia l’offerta verso i laghi. Nell’anno del centenario non solo viaggi verso il Lago Maggiore, ma anche sulla sponda lariana. ? I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratuitamente prenotando il biglietto. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #gitafuoriporta

#Trenistorici Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno, domenica 14 aprile riparte la stagione dei treni storici e raddoppia l’offerta verso i laghi. Nell’anno del centenario non solo viaggi verso il Lago Maggiore, ma anche sulla sponda lariana. ? I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratuitamente prenotando il biglietto. ? Scopri di più sulla […]