Nidi gratis plus si rinnova e amplia i requisiti d’accesso per abbattere la retta di nidi e micronidi pubblici o privati convenzionati dei comuni ammessi alla misura. Con uno stanziamento pari a 20 milioni di euro, relativo ai fondi FSE, sarà possibile ampliare la platea dei destinatari per i quali il requisito di accesso relativo all’ISEE viene ora esteso per un valore fino a 25.000 euro. ? Scopri tutti i dettagli al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #asilonidi #nidigratisplus @elenalucchiniofficial

Nidi gratis plus si rinnova e amplia i requisiti d’accesso per abbattere la retta di nidi e micronidi pubblici o privati convenzionati dei comuni ammessi alla misura. Con uno stanziamento pari a 20 milioni di euro, relativo ai fondi FSE, sarà possibile ampliare la platea dei destinatari per i quali il requisito di accesso relativo […]

I campi da golf della Lombardia rappresentano un quadro immerso nel verde con scorci naturalistici davvero eccezionali. Dai circoli del Lago di Como agli scenari incantevoli del Lago Maggiore, fino alle sponde del Lago di Garda, i green della nostra regione sono tra i più ambiti d’Europa oltre che per la pratica sportiva, anche per i magnifici fairways, per le vicine città d’arte e per gli itinerari del gusto. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #sport #active #green #golf

I campi da golf della Lombardia rappresentano un quadro immerso nel verde con scorci naturalistici davvero eccezionali. Dai circoli del Lago di Como agli scenari incantevoli del Lago Maggiore, fino alle sponde del Lago di Garda, i green della nostra regione sono tra i più ambiti d’Europa oltre che per la pratica sportiva, anche per […]

Tanti cari, carissimi auguri Renato!!! Un grande artista lombardo che ha regalato emozioni e risate a ognuno di noi. E che oggi, taac… festeggia il suo compleanno! Ancora auguri e grazie per tutta la positività e la sana spensieratezza che hai saputo trasmetterci.

Tanti cari, carissimi auguri Renato!!! Un grande artista lombardo che ha regalato emozioni e risate a ognuno di noi. E che oggi, taac… festeggia il suo compleanno! Ancora auguri e grazie per tutta la positività e la sana spensieratezza che hai saputo trasmetterci.

Sapevi che esiste una rete degli Orti Botanici di Lombardia?? Gli orti botanici rappresentano un patrimonio culturale di #biodiversità di grande valore, luoghi di studio, ricerca e contemplazione in cui la #natura offre in ogni stagione uno spettacolo da ammirare. ?Associazione dal 2009, la rete, parte delle reti museali riconosciute da Regione Lombardia, si occupa di tutelare, promuovere e valorizzare questi luoghi straordinari dentro e oltre il territorio regionale. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook ? @ortobotanicodibergamo #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #ortibotanici #scoprilalombardia

Sapevi che esiste una rete degli Orti Botanici di Lombardia?? Gli orti botanici rappresentano un patrimonio culturale di #biodiversità di grande valore, luoghi di studio, ricerca e contemplazione in cui la #natura offre in ogni stagione uno spettacolo da ammirare. ?Associazione dal 2009, la rete, parte delle reti museali riconosciute da Regione Lombardia, si occupa […]

Euro’meet 2024 è l’evento che si svolgerà in Lombardia per tre giorni consecutivi, dedicato a promuovere l’attività outdoor e uno stile di vita sano e inclusivo. ?️??‍♂️ ♂️♀️ ? Quando? 10, 11 e 12 settembre ? Dove? A Lecco, una delle perle italiane incastonate tra le montagne e il lago. Regione Lombardia è partner ufficiale. Unisciti a noi in questa avventura e preparati ad immergerti in un mondo di benessere, innovazione, sostenibilità ed inclusione! ? Scopri di più?http://reglomb.it/tlkt50SwXcc #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #EuroMeetLecco #LeccoExperience #OutdoorLife #LagoDiLecco #Eventi2024 #SporteAvventura

Euro’meet 2024 è l’evento che si svolgerà in Lombardia per tre giorni consecutivi, dedicato a promuovere l’attività outdoor e uno stile di vita sano e inclusivo. ?️??‍♂️ ♂️♀️ ? Quando? 10, 11 e 12 settembre ? Dove? A Lecco, una delle perle italiane incastonate tra le montagne e il lago. Regione Lombardia è partner ufficiale. […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio temporali. Per la giornata di oggi 12/07 sono attese precipitazioni a carattere convettivo con una direttrice Sud-Ovest/Nord-Est, più continue ed intense su Prealpi e settori alpini Nord occidentali fino al primo pomeriggio, in estensione nella seconda parte della giornata anche verso Prealpi e settori alpini centro-orientali. Per quanto attiene alla pianura, i fenomeni temporaleschi di moderata o localmente forte intensità risultano più probabili sulle zone occidentali e sull’alta pianura, ma non sono escludibili nelle restanti zone. La fase acuta delle precipitazioni è attesa concludersi in tarda serata, con qualche residuo fenomeno ancora possibile nelle prime sei ore di sabato 13/07. Sono attese cumulate di pioggia che possono superare localmente i 100 mm nelle 12 ore con valori medi areali attesi tra 40 e 80 mm nelle 12 ore, in particolare sui settori alpini e prealpini centro occidentali. La ventilazione è attesa in rinforzo a tratti sui settori di pianura e in occasione dei fenomeni temporaleschi, dove non si escludono valori di raffica molto forte. Per la giornata di domani 13/07 è previsto un rientro a condizioni progressivamente più stabili, con bassa probabilità di residui fenomeni temporaleschi nel corso della notte sulle zone di pianura, mentre non sono da escludere residuali rovesci notturni su Alpi e Prealpi orientali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio temporali. Per la giornata di oggi 12/07 sono attese precipitazioni a carattere convettivo con una direttrice Sud-Ovest/Nord-Est, più continue ed intense su Prealpi e settori alpini Nord occidentali fino al primo pomeriggio, in estensione nella seconda parte della giornata […]

#GoodNews Al San Gerardo di Monza uno dei primi casi a livello internazionale di asportazione robot-assistita di un tumore del sistema nervoso periferico a livello intrapelvico. Un team multidisciplinare composto da ginecologi, neurochirurghi e neurologi ha eseguito l’asportazione con l’ausilio del robot che consente al chirurgo di intervenire in casi di alta complessità con maggiore precisione e modulazione della radicalità. La paziente è stata dimessa in prima giornata post-operatoria in pieno benessere. ?Complimenti a tutta l’equipe e buona guarigione alla paziente! ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #monza @ospedalesangerardo

#GoodNews Al San Gerardo di Monza uno dei primi casi a livello internazionale di asportazione robot-assistita di un tumore del sistema nervoso periferico a livello intrapelvico. Un team multidisciplinare composto da ginecologi, neurochirurghi e neurologi ha eseguito l’asportazione con l’ausilio del robot che consente al chirurgo di intervenire in casi di alta complessità con maggiore […]

#TreniStorici Partirà dalla stazione di Milano Centrale alle ore 9.25 il ‘Rapido Arlecchino’ il treno storico “delle vie dell’emigrazione italiana” che collega il capoluogo lombardo a Genova. I turisti avranno la possibilità di viaggiare a bordo del mitico elettrotreno tra ampie sedute e salottini del belvedere con vista sui binari, unico nel suo genere. Si potrà visitare il centro storico della città usufruendo anche delle caratteristiche funicolari del Righi e di Sant’Anna e, gratuitamente, anche il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #trenistorici

#TreniStorici Partirà dalla stazione di Milano Centrale alle ore 9.25 il ‘Rapido Arlecchino’ il treno storico “delle vie dell’emigrazione italiana” che collega il capoluogo lombardo a Genova. I turisti avranno la possibilità di viaggiare a bordo del mitico elettrotreno tra ampie sedute e salottini del belvedere con vista sui binari, unico nel suo genere. Si […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 11/07 le precipitazioni saranno possibili su fascia alpina, prealpina e Appennino. Verso sera previsto aumento della probabilità di precipitazione a ridosso dei rilievi, in particolare settore di Nordovest, e in parte anche ai settori adiacenti di Pianura, in particolare alta Pianura occidentale. Le precipitazioni risulteranno anche a carattere di rovescio e temporale. La giornata di domani 12/07 sarà marcatamente instabile per la presenza di un flusso in quota da Sudovest, associato ad una vasta struttura depressionaria atlantica. Attese precipitazioni diffuse a carattere di rovescio e temporale: fin dalle prime ore della notte e per gran parte della giornata a partire dai settori occidentali, in estensione da Ovest a Est tra tarda mattina e pomeriggio. Precipitazioni più insistenti sul Nordovest e sulle aree tra fascia prealpina e alte pianure. In particolare sui settori Nord occidentali, sono attese cumulate areali di pioggia fino a 90 mm. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali, con tendenza da metà pomeriggio a disporsi sui settori più occidentali dai quadranti settentrionali: generalmente deboli o moderati, ma con raffiche anche oltre i 100 km/h localmente, in concomitanza ai passaggi temporaleschi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 11/07 le precipitazioni saranno possibili su fascia alpina, prealpina e Appennino. Verso sera previsto aumento della probabilità di precipitazione a ridosso dei rilievi, in particolare settore di Nordovest, e in […]

#GoodNews Dopo il record della Mangiagalli di Milano, un’altra importante notizia in tema di nascite: lo scorso 3 luglio all’ospedale Del Ponte di Varese 18 neonati in un solo giorno. Cinque bimbe e tredici bimbi, inclusi due parti gemellari. Complimenti a tutto il personale dell’ospedale e felicitazioni ai neo-genitori! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #varese @asstsettelaghi

#GoodNews Dopo il record della Mangiagalli di Milano, un’altra importante notizia in tema di nascite: lo scorso 3 luglio all’ospedale Del Ponte di Varese 18 neonati in un solo giorno. Cinque bimbe e tredici bimbi, inclusi due parti gemellari. Complimenti a tutto il personale dell’ospedale e felicitazioni ai neo-genitori! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #varese @asstsettelaghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima