#GoodNews Primo prelievo di polmoni e multi-tessuto da donatore a cuore fermo per l’ospedale di Sesto San Giovanni. Una corsa contro il tempo perchè il prelievo doveva essere organizzato e gestito tempestivamente. Dal decesso alla sala operatoria non possono passare più di 240 minuti. La procedura messa in atto grazie al lavoro congiunto del Coordinamento Ospedaliero di Procurement, del Coordinamento Regionale Procurement e della SC Trapianti-Lombardia Nitp, è particolarmente impegnativa e richiede l’impiego di numerose professionalità. Il rispetto della volontà del donatore ha salvato la vita ad un paziente e migliorerà la qualità di vita a 50 persone che riceveranno i tessuti. Complimenti all’equipe sanitaria, un grande grazie alla famiglia del donatore e buona vita a chi ha ricevuto!? ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #goodnews #sestosangiovanni @asstnordmilano

#GoodNews Primo prelievo di polmoni e multi-tessuto da donatore a cuore fermo per l’ospedale di Sesto San Giovanni. Una corsa contro il tempo perchè il prelievo doveva essere organizzato e gestito tempestivamente. Dal decesso alla sala operatoria non possono passare più di 240 minuti. La procedura messa in atto grazie al lavoro congiunto del Coordinamento […]

Le montagne occupano il 41% del territorio lombardo che è contraddistinto da quattro massicci orografici di rilievo: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l’Ortles-Cevedale e l’Adamello. Per valorizzare, promuovere e tutelare questo straordinario patrimonio paesaggistico e ambientale, nel 2020 la Lombardia, con un’apposita legge, ha istituito la “Giornata regionale delle Montagne” che si celebra ogni anno la prima domenica di luglio. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #7luglio #montagne

Le montagne occupano il 41% del territorio lombardo che è contraddistinto da quattro massicci orografici di rilievo: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l’Ortles-Cevedale e l’Adamello. Per valorizzare, promuovere e tutelare questo straordinario patrimonio paesaggistico e ambientale, nel 2020 la Lombardia, con un’apposita legge, ha istituito la “Giornata regionale delle Montagne” che si celebra ogni anno la […]

☀️Sapevi che la Ciclovia del Sole prende il nome da Sun Route e attraversa tutta l’Italia? Il tratto lombardo valorizza l’area del mantovano, passando dal Parco del Mincio, e crea una connessione diretta con Vento e Garda, le altre due Ciclovie turistiche in Lombardia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #cicloviadelsole #mantova #gitafuoriporta

☀️Sapevi che la Ciclovia del Sole prende il nome da Sun Route e attraversa tutta l’Italia? Il tratto lombardo valorizza l’area del mantovano, passando dal Parco del Mincio, e crea una connessione diretta con Vento e Garda, le altre due Ciclovie turistiche in Lombardia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia […]

Circondato da vigneti e immerso nella storia, Castel Grumello è una tappa imperdibile nel tuo prossimo viaggio in Valtellina. Costruito tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento ad opera della famiglia ghibellina dei De Piro, deve il suo nome al dosso roccioso (grumo) sul quale è stato edificato. Dell’edificio originario rimane ben poco, ma la solennità delle rovine e la vista magnifica sulle Alpi valtellinesi che puoi avere una volta arrivato sulla cima del colle sono imperdibili! E dal momento che sei in zona, perché non approfittarne per una degustazione di Valtellina Superiore Grumello DOCG, il rosso che prende il nome proprio da questo castello? ? Scopri di più sulla pagina di @in_lombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #sondrio @valtellinaofficial

Circondato da vigneti e immerso nella storia, Castel Grumello è una tappa imperdibile nel tuo prossimo viaggio in Valtellina. Costruito tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento ad opera della famiglia ghibellina dei De Piro, deve il suo nome al dosso roccioso (grumo) sul quale è stato edificato. Dell’edificio originario rimane ben poco, […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali e rischio idrogeologico. Per la giornata di oggi, venerdì 05/07, previste condizioni di prevalente stabilità e assenza di fenomeni significativi sul territorio. L’approfondimento di una vasta area di bassa pressione sull’Europa Occidentale apporterà venti via via più freschi e instabili sul Nord Italia che, soprattutto dalla seconda metà della giornata di domani sabato 06/07, sarà interessato parzialmente da rovesci e temporali. Sulla Lombardia vi sarà la possibilità di locali piogge già dal mattino su alta pianura e Prealpi, dal pomeriggio è atteso un netto aumento della probabilità di rovesci e temporali su Alpi e Prealpi centro-occidentali, con possibile interessamento dell’alta pianura. Nel corso della serata e della successiva nottata i fenomeni potranno assumere locale carattere di persistenza, con maggiore probabilità sui settori Nord-occidentali. Si segnala che, in particolare su Valchiavenna, sono attese locali cumulate comprese tra 60-80 mm/24h. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali e rischio idrogeologico. Per la giornata di oggi, venerdì 05/07, previste condizioni di prevalente stabilità e assenza di fenomeni significativi sul territorio. L’approfondimento di una vasta area di bassa pressione sull’Europa Occidentale apporterà venti via via più freschi e instabili sul […]

E’ stato reso noto il calendario della Serie A⚽️ La Lombardia scende in campo con ben 5 squadre. Questi gli impegni all’esordio delle compagini della nostra regione: Empoli-MONZA, Genoa-INTER, Juve-COMO, Lecce-ATALANTA e MILAN-Torino in rigoroso ordine alfabetico. In bocca al lupo a tutte le partecipanti!!! #lnews #lombardianotizie #lombardia @acmilan @inter @monzacalcio @atalantabc @comofootball

E’ stato reso noto il calendario della Serie A⚽️ La Lombardia scende in campo con ben 5 squadre. Questi gli impegni all’esordio delle compagini della nostra regione: Empoli-MONZA, Genoa-INTER, Juve-COMO, Lecce-ATALANTA e MILAN-Torino in rigoroso ordine alfabetico. In bocca al lupo a tutte le partecipanti!!! #lnews #lombardianotizie #lombardia @acmilan @inter @monzacalcio @atalantabc @comofootball

#BelvedereExperience È possibile iscriversi per visitare il 7 luglio il Belvedere di #PalazzoLombardia aperto al pubblico dalle 10.00 alle 18.00. Sali anche tu al 39° piano per godere del meraviglioso panorama della città di Milano dall’alto e per vivere un’esperienza unica. ?L’ingresso è gratuito e solo su prenotazione. ?Info sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #belvedereexperince

#BelvedereExperience È possibile iscriversi per visitare il 7 luglio il Belvedere di #PalazzoLombardia aperto al pubblico dalle 10.00 alle 18.00. Sali anche tu al 39° piano per godere del meraviglioso panorama della città di Milano dall’alto e per vivere un’esperienza unica. ?L’ingresso è gratuito e solo su prenotazione. ?Info sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie […]

#BandoRifugi2024 5 milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Le risorse sono finalizzate al finanziamento di interventi di riqualificazione, e valorizzazione e dei rifugi lombardi. I beneficiari possono essere soggetti pubblici, privati e associazioni. ? Gli interventi finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 agosto 2026. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montagna #rifugi #bandi @massimosertori_

#BandoRifugi2024 5 milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Le risorse sono finalizzate al finanziamento di interventi di riqualificazione, e valorizzazione e dei rifugi lombardi. I beneficiari possono essere soggetti pubblici, privati e associazioni. ? […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per il pomeriggio di oggi 02/07 si prevede un aumento dell’instabilità sulla fascia prealpina, con possibilità di rovesci o temporali sparsi, tendenti ad intensificare e a diventare più diffusi tra tardo pomeriggio e tarda serata, in successiva estensione alla pianura. Sono attesi rinforzi di vento in serata associati al transito temporalesco. Tra notte e primo mattino di domani 03/07, permarrà tempo perturbato con rovesci o temporali sparsi, più insistenti sui settori centro-orientali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per il pomeriggio di oggi 02/07 si prevede un aumento dell’instabilità sulla fascia prealpina, con possibilità di rovesci o temporali sparsi, tendenti ad intensificare e a diventare più diffusi tra tardo pomeriggio e tarda serata, in successiva estensione alla pianura. Sono […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la restante parte della giornata di oggi 01/07 sono attese precipitazioni a carattere di rovescio e temporale. La fase più acuta del passaggio perturbato si prevede coincidente con il pomeriggio e la prima serata. Le precipitazioni sono attese muoversi da Nord-Ovest verso Sud-Est e sono previste in esaurimento entro le prime ore di martedì 02/07. Si segnala che, sui settori occidentali e sulla Valcamonica sono attesi fenomeni discontinui, localmente anche di moderata intensità, con picchi di precipitazione cumulata fino a 30-50 mm, mentre su Prealpi e pianura centro-orientali i fenomeni temporaleschi potranno assumere carattere più organizzato e strutturato, potenzialmente formando anche linee temporalesche con cumulate di picco che potranno raggiungere 50-80 mm e probabile grandine. Sulla pianura e sulle Prealpi centro-orientali si prevede ventilazione in rinforzo, con valori fino a 50-60 km/h tra pomeriggio e sera, con ulteriore temporanea intensificazione in occasione dei fenomeni temporaleschi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la restante parte della giornata di oggi 01/07 sono attese precipitazioni a carattere di rovescio e temporale. La fase più acuta del passaggio perturbato si prevede coincidente con il pomeriggio e la prima serata. Le precipitazioni sono attese muoversi da […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima