#Monza, una città dal centro storico affascinante che riesce a combinare elementi di tradizioni, cultura e motori ⛪ Ciò che forse non è noto è che era stata denominata la “Città del Cappello”! ? Già dalla fine del XVII secolo, l’Arte del Cappello si sviluppò a Monza nelle piccole botteghe che dagli anni ’70 dell’Ottocento, si trasformarono in vere e proprie imprese. Rivivi il mondo antico della produzione di cappelli di Monza ? ? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline #inlombardia #lnews #regionelombardia #m#monza

#Monza, una città dal centro storico affascinante che riesce a combinare elementi di tradizioni, cultura e motori ⛪ Ciò che forse non è noto è che era stata denominata la “Città del Cappello”! ? Già dalla fine del XVII secolo, l’Arte del Cappello si sviluppò a Monza nelle piccole botteghe che dagli anni ’70 dell’Ottocento, […]

Martedì 17 ottobre alle 18:30 si terrà un evento cinematografico unico nel suo genere? In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, verrà proiettato a Milano, presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, in Piazza Duca d’ Aosta 3, il docufilm l'”Invisibile”. Si tratta di un emozionante documentario per scoprire e riflettere su un tema spesso trascurato: la presenza di un’umanità invisibile che ci circonda, i clochard. Realizzato in collaborazione con Regione Lombardia e diretto da Cilo Eis, l'”Invisibile” offre uno sguardo intimo sulla realtà nascosta delle persone che vivono ai margini grazie al determinante contributo dell’attore Gianluca Fumarola, infiltratosi sotto copertura in questo ambiente per una settimana. ?Per partecipare alla proiezione gratuita, visita la nostra pagina Facebook e il tuo posto #lombardianotizieonline #lnews #regionelombardia #lombardia #eventi #milano

Martedì 17 ottobre alle 18:30 si terrà un evento cinematografico unico nel suo genere? In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, verrà proiettato a Milano, presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, in Piazza Duca d’ Aosta 3, il docufilm l’”Invisibile”. Si tratta di un emozionante documentario per scoprire e riflettere su un tema […]

È online il nuovo servizio SpazioRegione prenota! Attraverso pochi semplici passaggi puoi prenotare dal tuo pc o smartphone un appuntamento presso la sede dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico SpazioRegione più vicino a te, scegliendo anche l’orario a te più comodo. ?SpazioRegione è in grado di offrirti informazioni sulle attività di Regione Lombardia, assistenza su opportunità e iniziative regionali e tanto altro. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #spazioregione

È online il nuovo servizio SpazioRegione prenota! Attraverso pochi semplici passaggi puoi prenotare dal tuo pc o smartphone un appuntamento presso la sede dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico SpazioRegione più vicino a te, scegliendo anche l’orario a te più comodo. ?SpazioRegione è in grado di offrirti informazioni sulle attività di Regione Lombardia, assistenza su opportunità […]

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’atteso evento che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, saranno proposte speciali visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti. Queste le proposte offerte dalla Lombardia ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline #lnews #regionelombardia #lombardia #fai #giornatafai #fai #failombardia

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’atteso evento che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete […]

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre va in scena a Mantova la seconda edizione del Festival della Sbrisolona, lo storico dolce il cui impasto, lavorato con la punta delle dita, diventa sabbioso e – quando la torta è pronta – invita a una degustazione che induce a sbriciolarla. Tra le vie del centro di Mantova sono in programma tanti appuntamenti, tra cui showcooking, laboratori e sfide culinarie, alternati da workshop e momenti informativi e culturali. Anche in questa edizione si potranno assaggiare tutte le varianti di Sbrisolona. Per soddisfare anche gli intolleranti è nata la versione per celiaci con farine di mais e di riso oppure con l’olio extra vergine di oliva in caso di intolleranza al lattosio. L’evento è promosso da Confcommercio Mantova con il patrocinio del Comune e della Camera di Commercio di Mantova, il contributo di Regione Lombardia e organizzato da SGP Grandi Eventi. #lombardianotizieonline #lnews #regionelombardia #lombardia #mantova #tradizioni #sbrisolona @sbrisolonafestival

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre va in scena a Mantova la seconda edizione del Festival della Sbrisolona, lo storico dolce il cui impasto, lavorato con la punta delle dita, diventa sabbioso e – quando la torta è pronta – invita a una degustazione che induce a sbriciolarla. Tra le vie del centro di […]

Regione Lombardia finanzia le aree svantaggiate con 17,7 milioni a circa 4.800 aziende agricole nell’ambito del ‘sostegno alle zone con svantaggi naturali di montagna‘. Per consentire il finanziamento a tutte, Regione Lombardia ha incrementato di 750.000 euro la dotazione finanziaria inizialmente prevista a 17 milioni di euro. I fondi sono stadi destinati principalmente a realtà delle province di Sondrio, Bergamo, Brescia, Pavia, Como, Lecco e Varese. ?Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #aziendeagricole #montagna @massimosertori_ @alessandro.beduschi

Regione Lombardia finanzia le aree svantaggiate con 17,7 milioni a circa 4.800 aziende agricole nell’ambito del ‘sostegno alle zone con svantaggi naturali di montagna‘. Per consentire il finanziamento a tutte, Regione Lombardia ha incrementato di 750.000 euro la dotazione finanziaria inizialmente prevista a 17 milioni di euro. I fondi sono stadi destinati principalmente a realtà […]

In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, indetta per il 10 ottobre 2023, Palazzo Lombardia si illumina di verde, il colore utilizzato a livello internazionale per celebrare questa giornata. Una buona salute mentale è fondamentale per il nostro benessere generale. #lombardianotizieonline

In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, indetta per il 10 ottobre 2023, Palazzo Lombardia si illumina di verde, il colore utilizzato a livello internazionale per celebrare questa giornata. Una buona salute mentale è fondamentale per il nostro benessere generale. #lombardianotizieonline

La salute mentale è un diritto universale. È questo il tema della Giornata mondiale della Salute mentale che si celebra oggi 10 ottobre 2023. Una buona salute mentale è fondamentale per il nostro benessere generale. A tutti può capitare di affrontare situazioni difficili che mettono a dura prova la nostra salute mentale. Insieme possiamo combattere stigma e discriminazioni. In occasione della giornata, nella serata, le sedi istituzionali di Regione Lombardia si illumineranno simbolicamente di verde. #lnews #lombardianotizieonline #regionelombardia #lombardia #10ottobre #salutementale #giornatamondiale

La salute mentale è un diritto universale. È questo il tema della Giornata mondiale della Salute mentale che si celebra oggi 10 ottobre 2023. Una buona salute mentale è fondamentale per il nostro benessere generale. A tutti può capitare di affrontare situazioni difficili che mettono a dura prova la nostra salute mentale. Insieme possiamo combattere […]

Il presidente della Regione Attilio Fontana: “La Lombardia è vicina al popolo di Israele. Ci uniamo alle parole del Governo italiano per il brutale attacco che si sta svolgendo in Israele. Condanniamo con la massima fermezza il terrore e la violenza contro civili innocenti. Il terrore non prevarrà mai”.

Il presidente della Regione Attilio Fontana: “La Lombardia è vicina al popolo di Israele. Ci uniamo alle parole del Governo italiano per il brutale attacco che si sta svolgendo in Israele. Condanniamo con la massima fermezza il terrore e la violenza contro civili innocenti. Il terrore non prevarrà mai”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima