Fino al 31 marzo è possibile candidarsi per il Premio Rosa Camuna 2024 con cui Regione Lombardia riconosce pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si siano distinti nel contribuire allo sviluppo della #Lombardia. ? Possono candidarsi persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni. ? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #premiorosacamuna

Fino al 31 marzo è possibile candidarsi per il Premio Rosa Camuna 2024 con cui Regione Lombardia riconosce pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si siano distinti nel contribuire allo sviluppo della #Lombardia. ? Possono candidarsi persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni. ? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook […]
Mai dimenticare! Quella di oggi è una giornata importante e significativa per tutti, soprattutto per i giovani. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giornodellamemoria #27gennaio #pernondimenticare

Mai dimenticare! Quella di oggi è una giornata importante e significativa per tutti, soprattutto per i giovani. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giornodellamemoria #27gennaio #pernondimenticare
Sinner conquista la finale degli Open d’Australia. Un’impresa da campione che consacra Jannik … campione! Eliminare così “Re Djokovic” vale molto di più di una semifinale. E adesso tutti pronti a sostenerlo domenica.

Sinner conquista la finale degli Open d’Australia. Un’impresa da campione che consacra Jannik … campione! Eliminare così “Re Djokovic” vale molto di più di una semifinale. E adesso tutti pronti a sostenerlo domenica.
“Serve un cambio di paradigma dopo anni in cui l’ambientalismo ideologizzato ha prevalso sull’importanza della parte produttiva, penalizzando l’agricoltura”. Così l’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, @alessandro.beduschi a Bruxelles per incontrare, in occasione del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE, il ministro @francescolollobrigida e i rappresentanti lombardi del mondo agricolo, dell’agroindustria, della distribuzione e della ricerca. #lombardia #lombardianotizie #lombardianotizieonline

“Serve un cambio di paradigma dopo anni in cui l’ambientalismo ideologizzato ha prevalso sull’importanza della parte produttiva, penalizzando l’agricoltura”. Così l’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, @alessandro.beduschi a Bruxelles per incontrare, in occasione del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE, il ministro @francescolollobrigida e i rappresentanti lombardi del mondo agricolo, dell’agroindustria, della distribuzione […]
“Tenere vivo il ricordo di Gigi Riva deve essere un impegno comune da parte di tutti e lo deve essere ancor più per la Lombardia, visto che il grande campione è nato e cresciuto a Leggiuno in provincia di Varese”. Lo dice l’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, annunciando la volontà di ricordare Gigi Riva con un appuntamento a Palazzo Lombardia. @francicaruso #gigiriva #lombardia #lombardianotizie #lombardianotizieonline

“Tenere vivo il ricordo di Gigi Riva deve essere un impegno comune da parte di tutti e lo deve essere ancor più per la Lombardia, visto che il grande campione è nato e cresciuto a Leggiuno in provincia di Varese”. Lo dice l’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, annunciando la volontà di ricordare […]
“Due i ricordi che mi vengono subito in mente se penso al grandissimo Gigi Riva: la nostra Leggiün (Leggiuno) e il suo lago, dove era nato, e i gol ‘acrobatici’ con la maglia del Cagliari e della Nazionale”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Gigi Riva esprimendo, anche a nome della Giunta e di tutti i lombardi, il cordoglio e le più sentite condoglianze ai familiari e ai suoi cari.

“Due i ricordi che mi vengono subito in mente se penso al grandissimo Gigi Riva: la nostra Leggiün (Leggiuno) e il suo lago, dove era nato, e i gol ‘acrobatici’ con la maglia del Cagliari e della Nazionale”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Gigi Riva esprimendo, anche a nome della Giunta […]
Ammonta a circa 21 miliardi il fondo sanitario regionale per il 2023. Una cifra che vede un aumento di 572 milioni rispetto al 2022, grazie all’aumento di circa 3 miliardi del Fondo nazionale voluto dal Governo per far fronte agli incrementi di spesa, soprattutto per costi energetici e personale. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) Alessandro Morelli, durante una conferenza stampa a Palazzo Lombardia. #lombardianotizie #lnews #sanità #regionelombardia #welfare #salute

Ammonta a circa 21 miliardi il fondo sanitario regionale per il 2023. Una cifra che vede un aumento di 572 milioni rispetto al 2022, grazie all’aumento di circa 3 miliardi del Fondo nazionale voluto dal Governo per far fronte agli incrementi di spesa, soprattutto per costi energetici e personale. Lo hanno annunciato il presidente della […]
La Lombardia vicina ai malati oncologici, anche con dei contributi per l’acquisto di parrucche e protesi tricologiche. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento con un importo complessivo pari a 1 milione di euro della misura relativa al contributo finalizzato all’acquisto di parrucche e protesi tricologiche in favore dei pazienti sottoposti a terapia oncologica. #lombardianotizie #lnews #parrucche #oncología #regionelombardia

La Lombardia vicina ai malati oncologici, anche con dei contributi per l’acquisto di parrucche e protesi tricologiche. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento con un importo complessivo pari a 1 milione di euro della misura relativa al contributo finalizzato […]
Anche per il 2024, Regione Lombardia aderisce al programma nazionale di screening gratuito per l’epatite C rivolto a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali per il suo trattamento. ?L’#epatite è una malattia pericolosa perché spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare cronica ed evolvere in forme molto gravi. Se l’infezione viene diagnosticata quando è ancora asintomatica, sono disponibili cure che portano alla guarigione in più del 95% dei casi. Puoi sottoporti al test gratuito presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #screening #epatitec #prevenzione

Anche per il 2024, Regione Lombardia aderisce al programma nazionale di screening gratuito per l’epatite C rivolto a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali per il suo trattamento. ?L’#epatite è una malattia pericolosa perché spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare […]
La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Nelle prime ore di domani 19/01 è previsto un deciso rinforzo generale della ventilazione da Nord sulle Alpi e sulle Prealpi occidentali, dove potrà risultare di forte intensità e localmente con caratteristiche di foehn sui settori retici, sulle Prealpi occidentali e sulla fascia pedemontana occidentale. Altrove attesa ventilazione da Est, concentrata soprattutto sulla pianura orientale e sull’Appennino con velocità massima di raffica attorno ai 60 km/h. Su Valchiavenna in particolare, le raffiche potranno superare i 70 km/h fino alle 18:00, mentre successivamente è previsto un generale calo della ventilazione. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioventoforte #allertagialla

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Nelle prime ore di domani 19/01 è previsto un deciso rinforzo generale della ventilazione da Nord sulle Alpi e sulle Prealpi occidentali, dove potrà risultare di forte intensità e localmente con caratteristiche di foehn sui settori retici, sulle Prealpi occidentali e sulla fascia […]