Un antico sentiero commerciale nato per trasportare il sale dal mar Ligure fino al Po, attraverso l’Oltrepò Pavese: queste le origini della Via del Sale, un percorso immerso in un paesaggio a tratti lunare, fatto di pendii scoscesi e salite ripide, che ripaga della fatica con il fresco dei boschi di querce, faggi, robinie, castagni e una pace quasi surreale. 70 chilometri circa, millenni di storia, dal neolitico passando per il Medioevo, fino ad arrivare alla seconda Guerra Mondiale quando è stata la strada dei contrabbandieri. Luogo unico nel suo genere, tra terra e mare. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #pavia #oltrepo #viadelsale #scoprilalombardia

Un antico sentiero commerciale nato per trasportare il sale dal mar Ligure fino al Po, attraverso l’Oltrepò Pavese: queste le origini della Via del Sale, un percorso immerso in un paesaggio a tratti lunare, fatto di pendii scoscesi e salite ripide, che ripaga della fatica con il fresco dei boschi di querce, faggi, robinie, castagni […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio temporali e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 23/09 sull’Italia settentrionale prosegue il transito del fronte freddo della struttura depressionaria responsabile della fase di maltempo delle ultime 48 ore. Sulla regione è prevista una fase di residua instabilità sui settori occidentali, che tenderà ad estendersi ad Est della pianura e sulle Prealpi orientali, dove potrà insistere fino alla tarda serata seppur in un contesto di progressivo miglioramento partendo da Nord. In particolare, si attendono temporali per lo più di moderata intensità che solo localmente potranno risultare forti, insistendo fino alla tarda serata soprattutto su Alta Pianura Orientale, Bassa Pianura Centro Orientale e Bassa Pianura Orientale. La dinamica del peggioramento vedrà una possibile formazione di strutture convettive nel corso del pomeriggio, che dal basso Veneto potranno raggiungere da Nord-Est la pianura bresciana, il mantovano e parte del cremonese, apportando temporali al più moderati con possibili deboli grandinate con chicchi di piccole dimensioni. Il passaggio dei rovesci o temporali risulterà rapido e vedrà un loro allontanamento verso Sud in nottata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioidrogeologico #allertagialla #temporali

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio temporali e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 23/09 sull’Italia settentrionale prosegue il transito del fronte freddo della struttura depressionaria responsabile della fase di maltempo delle ultime 48 ore. Sulla regione è prevista una fase di residua instabilità sui settori occidentali, che […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio temporali e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 23/09 sull’Italia settentrionale prosegue il transito del fronte freddo della struttura depressionaria responsabile della fase di maltempo delle ultime 48 ore. Sulla regione è prevista una fase di residua instabilità sui settori occidentali, che tenderà ad estendersi ad Est della pianura e sulle Prealpi orientali, dove potrà insistere fino alla tarda serata seppur in un contesto di progressivo miglioramento partendo da Nord. In particolare, si attendono temporali per lo più di moderata intensità che solo localmente potranno risultare forti, insistendo fino alla tarda serata soprattutto su Alta Pianura Orientale, Bassa Pianura Centro Orientale e Bassa Pianura Orientale. La dinamica del peggioramento vedrà una possibile formazione di strutture convettive nel corso del pomeriggio, che dal basso Veneto potranno raggiungere da Nord-Est la pianura bresciana, il mantovano e parte del cremonese, apportando temporali al più moderati con possibili deboli grandinate con chicchi di piccole dimensioni. Il passaggio dei rovesci o temporali risulterà rapido e vedrà un loro allontanamento verso Sud in nottata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioidrogeologico #allertagialla #temporali

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio temporali e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 23/09 sull’Italia settentrionale prosegue il transito del fronte freddo della struttura depressionaria responsabile della fase di maltempo delle ultime 48 ore. Sulla regione è prevista una fase di residua instabilità sui settori occidentali, che […]

#LIBRIXIA2023 Fino a domenica 1 ottobre Librixia – Fiera del Libro porta in scena la migliore produzione letteraria, le autrici, gli autori e i personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nove giorni di incontri, dibattiti e presentazioni nei luoghi più suggestivi della città. L’evento è realizzato anche con il contributo di Regione Lombardia che sarà presente con una postazione presso il mercato coperto allestito in piazza Vittoria, venite a trovarci! ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #brescia #spettacolo #cultura #letteratura

#LIBRIXIA2023 Fino a domenica 1 ottobre Librixia – Fiera del Libro porta in scena la migliore produzione letteraria, le autrici, gli autori e i personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nove giorni di incontri, dibattiti e presentazioni nei luoghi più suggestivi della città. L’evento è realizzato anche con il contributo di Regione Lombardia […]

#LIBRIXIA2023 Fino a domenica 1 ottobre Librixia – Fiera del Libro porta in scena la migliore produzione letteraria, le autrici, gli autori e i personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nove giorni di incontri, dibattiti e presentazioni nei luoghi più suggestivi della città. L’evento è realizzato anche con il contributo di Regione Lombardia che sarà presente con una postazione presso il mercato coperto allestito in piazza Vittoria, venite a trovarci! ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #brescia #spettacolo #cultura #letteratura

#LIBRIXIA2023 Fino a domenica 1 ottobre Librixia – Fiera del Libro porta in scena la migliore produzione letteraria, le autrici, gli autori e i personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nove giorni di incontri, dibattiti e presentazioni nei luoghi più suggestivi della città. L’evento è realizzato anche con il contributo di Regione Lombardia […]

Il presidente @fontanaufficiale: “È morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. È stato il primo Presidente eletto per due volte nella storia d’Italia. Ai suoi familiari e ai suoi cari giunga il cordoglio e la vicinanza della Regione Lombardia. Riposi in Pace”. #GiorgioNapolitano

Il presidente @fontanaufficiale: “È morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. È stato il primo Presidente eletto per due volte nella storia d’Italia. Ai suoi familiari e ai suoi cari giunga il cordoglio e la vicinanza della Regione Lombardia. Riposi in Pace”. #GiorgioNapolitano

Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “È morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. È stato il primo Presidente eletto per due volte nella storia d’Italia. Ai suoi familiari e ai suoi cari giunga il cordoglio e la vicinanza della Regione Lombardia. Riposi in Pace”. #Napolitano

Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “È morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. È stato il primo Presidente eletto per due volte nella storia d’Italia. Ai suoi familiari e ai suoi cari giunga il cordoglio e la vicinanza della Regione Lombardia. Riposi in Pace”. #Napolitano

Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “È morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. È stato il primo Presidente eletto per due volte nella storia d’Italia. Ai suoi familiari e ai suoi cari giunga il cordoglio e la vicinanza della Regione Lombardia. Riposi in Pace”. #Napolitano

Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “È morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. È stato il primo Presidente eletto per due volte nella storia d’Italia. Ai suoi familiari e ai suoi cari giunga il cordoglio e la vicinanza della Regione Lombardia. Riposi in Pace”. #Napolitano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima