Protezione civile, più formazione e laboratori nel programma triennale

programma protezione civile
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Foroni: ancora più attenzione a impegno volontari

Via libera al nuovo programma triennale per la formazione e diffusione della ‘cultura’ di Protezione civile.

Lo ha approvato la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e urbanistica, Pietro Foroni. Il provvedimento comprende, anche quest’anno, l’organizzazione della Scuola Superiore di Protezione civile.

Avvicinare i giovani a sicurezza e prevenzione

“La misura attuata – ha sottolineato Foroni – va esattamente nella direzione auspicata in materia da Regione Lombardia: mettere in campo azioni mirate per porre al centro il volontario e avvicinare il più possibile le nuove generazioni alle realtà regionali di Pro civ, in un’ottica di collaborazione tra gli operatori della Pubblica Amministrazione, il volontariato di Protezione civile, la cittadinanza e le scuole”.

Conferme e novità

“Le attività formative della cultura di protezione civile proposte per il triennio 2022/2024 – ha precisato l’assessore – confermano le precedenti linee di azioni ormai consolidate, come la formazione base per il volontario e i laboratori per il rischio idrogeologico. Tra le novità più salienti, in base a quanto disposto dalla nuova legge regionale di Protezione civile, troviamo la formazione obbligatoria per gli operatori degli enti locali, per le nuove figure del Responsabile di Protezione civile interno alle Province e per il Coordinatore Territoriale delle Operazioni nel volontariato, oltre alla formazione di base da erogare ai funzionari delle Province”.

Programma Protezione civile, c’è anche ‘Io non rischio’

Tra le attività  2002-2024 si segnala la campagna nazionale di ‘Io non Rischio’ sulle ‘buone pratiche’ di Protezione civile e la cultura di prevenzione.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

contributi comitati coordinamento volontariato
Destinati 200.000 euro di contributi regionali ai Comitati di coordinamento del volontariato delle province lombarde. Lo stabilisce una delibera di
fondi eventi calamitosi ottobre 2020
Ulteriori 21,4 milioni di fondi statali per finanziare un piano interventi pubblici nei territori lombardi colpiti dagli eventi calamitosi del 3-5 ottobre 2020, per i quali era stato infatti dichia ...
frana lecco-ballabio
Frana Lecco-Ballabio, sopralluogo dell'assessore Pietro Foroni. "In questi ...
sicurezza idraulica
"Avere consapevolezza delle problematiche che stiamo vivendo è il primo passo per pianificare una capacità d'intervento mirata e concreta per la sicurezza idraulica". È intervenuto così l'ass ...
Protezione civile nuovi mezzi
Approvata la graduatoria che assegna 7,5 milioni di risorse regionali alla Protezione civile lombarda per acquistare nuovi mezzi e attrezzature. È questo l'esito del bando ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima