Protezione civile, Foroni: allerta rossa per rischio incendi boschivi

protezione civile incendi boschivi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Sala Operativa della Protezione civile regionale, coordinata dall’assessore al Territorio, Pietro Foroni, ha emesso un avviso di allerta rossa per rischio incendi boschivi.

“È previsto – ha spiegato Foroni – un aumento delle condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi su gran parte del territorio regionale. La situazione è sotto controllo. Sono stati registrati incendi di piccole dimensioni che figurano tuttora ‘spenti’ o ‘in bonifica’. È all’attenzione della nostra Sala Operativa un importante innesco in territorio svizzero in prossimità dell’Alto Varesotto, che non ha, al momento, raggiunto il confine. I nostri volontari e squadre di soccorso regionali sono, in ogni caso, in contatto con le autorità svizzere e operativi per scongiurare ogni eventuale rischio in caso di necessità”.

Domani, 1° febbraio, è previsto un nuovo ed importante rinforzo della ventilazione da Nord su Alpi e Prealpi, a carattere di foehn alla basse quote.

“Si invita la popolazione ad adottare comportamenti corretti – ha aggiunto l’assessore Foroni – e a segnalare alle autorità competenti ogni principio di incendio telefonando ai numeri di emergenza, 115, 112 o alla Sala Operativa di Protezione civile regionale chiamando il numero 800.061.160”.

La Protezione civile ricorda che dal 28 gennaio scorso è attivo il periodo di alto rischio per quanto riguarda gli incendi boschivi.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

contributi comitati coordinamento volontariato
Destinati 200.000 euro di contributi regionali ai Comitati di coordinamento del volontariato delle province lombarde. Lo stabilisce una delibera di
fondi eventi calamitosi ottobre 2020
Ulteriori 21,4 milioni di fondi statali per finanziare un piano interventi pubblici nei territori lombardi colpiti dagli eventi calamitosi del 3-5 ottobre 2020, per i quali era stato infatti dichia ...
frana lecco-ballabio
Frana Lecco-Ballabio, sopralluogo dell'assessore Pietro Foroni. "In questi ...
sicurezza idraulica
"Avere consapevolezza delle problematiche che stiamo vivendo è il primo passo per pianificare una capacità d'intervento mirata e concreta per la sicurezza idraulica". È intervenuto così l'ass ...
Protezione civile nuovi mezzi
Approvata la graduatoria che assegna 7,5 milioni di risorse regionali alla Protezione civile lombarda per acquistare nuovi mezzi e attrezzature. È questo l'esito del bando ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima