Siglato un protocollo per lo sviluppo sostenibile in Lombardia

Sviluppo sostenibile, il presidente Attilio Fontana firma il protocollo. Con lui l'assessore Cattaneo.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, hanno siglato a Palazzo Pirelli il 'Protocollo Lombardo per lo sviluppo sostenibile'.

Presidente Fontana: il protocollo assicura risposte concrete alle esigenze dei cittadini

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, hanno siglato a Palazzo Pirelli il ‘Protocollo Lombardo per lo sviluppo sostenibile’. “Quest’atto – ha detto Fontana – è un ulteriore passo avanti rispetto agli impegni che mi ero assunto all’interno del programma elettorale e dei bisogni dei cittadini”.

Protocollo per lo sviluppo sostenibile concilia sviluppo e ambiente

“La definizione di obiettivi comuni tra i vari sottoscrittori, che rappresentano il mondo associativo, dell’industria, delle imprese, dei sindacati, va nella direzione dell’applicazione dell’Agenda 2030 dell’Onu e di un futuro di sviluppo sostenibile, ponendo, ancora una volta, Regione Lombardia all’avanguardia anche in questo settore”, ha sottolineato Fontana. “È necessario lo sviluppo – ha aggiunto – ma è fondamentale che lo si realizzi nel rispetto dell’ambiente. Sono molto lieto che tra i sottoscrittori ci sia anche il mondo della formazione perché la sensibilizzazione nei confronti dei giovani è fondamentale per la costruzione di un futuro migliore”.

Cattaneo: grande patto tra i soggetti lombardi

“L’ambiente è il nuovo nome dello sviluppo. Il protocollo – ha sottolineato Raffaele Cattaneo – è un grande patto tra tutti i soggetti lombardi che vogliono renderlo possibile. In una realtà complessa e articolata come quella della nostra Regione, il Protocollo è lo strumento che può catalizzare l’impegno della società lombarda, delle imprese e delle istituzioni nel conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e promuoverne lo sviluppo. Abbiamo voluto coinvolgere da subito le rappresentanze istituzionali, associative, il mondo delle università, le parti sociali ed economiche perché ciascuno fornisca un proprio contributo attivo e concreto. Serve infatti una grande alleanza tra ecologia ed economia, tra ambiente e imprese”.

Con il protocollo proposte cinque modalità d’azione

L’assessore Cattaneo ha anche proposto 5 modalità concrete di azione:
1. La sottoscrizione del protocollo non solo da parte di ogni impresa lombarda, ma anche di ogni famiglia;
2. La promozione di attività di formazione per i dipendenti; iniziative concrete per ridurre gli sprechi nei luoghi di lavoro; ideazione di almeno un progetto la sostenibilità;
3. Il coinvolgimento del territorio a partire dai 1.500 comuni e le comunità montane;
4. L’attivazione di nuovi finanziamenti grazie al ‘fascino’ che può esercitare questo tema;
5.Il coinvolgimento dei cittadini perché il cambiamento parte dal comportamento di tutti.

Mattinzoli: protocollo sottolinea l’importanza del lavorare in sinergia

“Non una firma formale ma un patto. E’ stato tracciato – ha aggiunto l’assessore lombardo allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli – un percorso per raggiungere determinati obiettivi, l’assessore Cattaneo e il presidente Fontana sono stati molto chiari: sostenibilità, difesa dell’ambiente ed ecologia non solo come necessità ma anche come grande opportunità di sviluppo e di lavoro. Ci conforta la presenza di tutti gli attori, dal mondo dell’Università, alle rappresentanze sindacali, a tutte le associazioni di categoria. Tutti hanno aderito e sapranno dare il loro contributo. Questo è il senso della firma di oggi: lavorare in sinergia”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima