Racket e usura, De Corato: in Lombardia attivi 13 centri promozione legalità

de corato racket
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore all’Università Insubria di Varese: premieremo imprenditori coraggiosi

Regione Lombardia, assieme all’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, ha creato 13 centri per la promozione alla legalità, uno in ogni provincia e 2 a Milano, anche per affrontare i fenomeni racket e usura. In questi luoghi i ragazzi realizzano progetti con un focus specifico sulla lotta alla corruzione e alla criminalità”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, intervenendo nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria a Varese all’iniziativa ‘Mafia e antimafia al nord, mai più soli contro il pizzo’ organizzata dall’associazione antiracket e antiusura ‘Sos Italia libera’.

Piattaforma per geolocalizzazione beni confiscati

“Per quanto riguarda i beni confiscati – ha aggiunto De Corato – come Regione Lombardia abbiamo creato una piattaforma per la geolocalizzazione di tutto questo patrimonio a disposizione di Prefettura ed enti pubblici per una gestione e una riassegnazione degli stessi ancora più veloce”.

Esempio imprenditore coraggioso

“Voglio ricordare – ha ancora evidenziato – l’esempio di un imprenditore che non si è piegato alla malavita e che ha collaborato con i Carabinieri consentendo l’arresto di 3 persone a San Giuliano Milanese che da mesi lo minacciavano ed intimidivano chiedendogli il ‘pizzo'”.

Massima onorificenza

“Ho proposto che questo coraggioso imprenditore – ha aggiunto De Corato – venga insignito della massima onorificenza di Regione Lombardia. In quanto il suo comportamento rappresenta un positivo modello per tutti”.

Modello per l’Italia

L’assessore De Corato ha concluso ricordando l’impegno delle associazioni “come ‘SOS Italia’ e ‘Antiracket usura’ che rappresentano l’esempio di un’Italia che ha scelto da che parte stare e cioè quella della legalità e dello Stato”.

mac

de corato racket

de corato racket

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Terremoto Turchia
Il presidente della Regione Lombardia esprime 'vicinanza e solidarietà' alle popolazioni della Turchia coinvolte nel gravissimo terremoto. Interi pala ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima