Recovery Fund, Rolfi: agricoltura della Lombardia è compatta

Recovery Fund Agricoltura Lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: priorità su polverizzatore del latte
Anticipare tempi, per ottenere i fondi servono progetti completi”

Gli interventi da realizzare col Recovery Fund sono stati argomento di discussione tra l’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi e i rappresentanti del mondo agricolo.

Recovery Fund nell’agricoltura lombarda

“Il mondo agricolo lombardo è compatto. Vogliamo anticipare i tempi – ha commentato – perché come sempre intendiamo farci trovare pronti quando sarà il momento delle decisioni. Per ottenere i fondi del Recovery Fund per l’agricoltura della Lombardia è necessario avere progetti concreti, innovativi e soprattutto velocemente attuabili”.

“Punteremo sulla realizzazione di un impianto di polverizzazione di latte o siero  – ha precisato – a servizio della filiera e della rete di caseifici. Vogliamo aumentare la capacità di assorbimento della materia prima e rendere il settore più resiliente alle crisi di mercato”.

Recovery Fund Agricoltura LombardiaLatte, diversificare sbocchi di mercato

“L’obiettivo – ha spiegato Rolfi – è diversificare gli sbocchi di mercato del comparto lattiero caseario italiano con la produzione di polvere di latte 100% italiana da destinare alla industria alimentare. Con il siero di latte in polvere possiamo anche penetrare mercati ora totalmente in mano ai competitor esteri. Per esempio i prodotti per l’infanzia, il settore farmaceutico, la nutrizione medica e quella sportiva. Vogliamo guardare al futuro per la redditività delle nostre imprese”.

Sette aree di intervento

“Abbiamo concordato bonifica – ha aggiunto l’assessore – sette linee di intervento strategiche. Tra queste, polverizzatore, biogas e biometano, filiera sostenibile bosco-legno-energia, agricoltura 4.0, risanamento dei laghi. Compresi anche  interventi per le riserve naturali e il miglioramento delle infrastrutture irrigue”.

Agricoltura del futuro

“È il momento di pensare alla agricoltura del futuro – ha chiosato – sempre più green, attenta alla razionalizzazione delle risorse e alla redditività delle aziende, andando incontro alle richieste del mercato e alle esigenze dei consumatori. La Lombardia è pronta”.

Innovazione e collaborazione

“Le aree di intervento a cui stiamo lavorando – ha detto ancora Rolfi – mirano a realizzare progetti in grado di rappresentare un rilancio serio di intere filiere, puntando sull’innovazione nelle realtà aziendali. Il tavolo di oggi è servito a condividere metodo di lavoro e obiettivi”.

“La svolta ci sarà solo con la collaborazione di tutti gli attori del comparto agricolo – ha concluso – partendo proprio dal polverizzatore che dovrà coinvolgere tutta la filiera”.

ver/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...
progetto combi mais 10.0
Presentato, in conferenza stampa a Milano, il progetto 'Combi Mais 10.0', un innovativo protocollo nato durante Expo 2015 che si propone di trovare soluzioni per u ...
Vinitaly premio Betti
Davide Lazzari, giovane vignaiolo bresciano, ha ricevuto al Vinitaly il premio Angelo Betti. Il prestigioso riconoscimento dal 1973 ogni anno celebra i 'bene ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima