Istituto tumori e Papa Giovanni di Bergamo nella rete screening polmonare

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’Istituto tumori di Milano e l’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo entrano nella rete italiana screening polmonare. Le due strutture sanitarie sono state individuate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.

La rete nazionale screening polmonare

Sono in tutto 18 i centri che costituiscono la ‘Rete italiana screening polmonare’ a cui è affidato il compito di realizzare il programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone.

Regione Lombardia ha inoltre disposto l’erogazione di 340.670 euro di fondi ministeriali ai due centri lombardi.

Moratti: pronti ad avviare programma prevenzione e monitoraggio tumore al polmone

“Un programma importante – ha sottolineato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti -. I dati sono molto allarmanti, infatti il fumo di tabacco è la più importante causa di morte evitabile in tutti i paesi ad alto reddito, compresa l’Unione Europea e l’Italia. Ed è causa di circa 6 milioni di decessi ogni anno secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). In assenza di misure efficaci si stima che il numero possa arrivare a 8 milioni. L’Istituto tumori di Milano e il Papa Giovanni XXIII di Bergamo soddisfano pienamente i requisiti vista l’altissima specializzazione nel settore. E sono già pronti ad avviare il programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima