Coronavirus,riapertura palestre e piscine.Cambiaghi:bene ordinanza Lombardia

piscina autodromo Monza
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore: imprese sport tornano a essere operative

La apertura di palestre e piscine dal 1° giugno è un segnale importante e molto atteso da centinaia di migliaia di appassionati. L’assessore allo Sport e giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, sottolinea l’importanza dell’ordinanza del presidente Attilio Fontana che prevede, oltre alla riapertura delle palestre e delle piscine, l’ampliamento dell’attività sportiva.

“Dopo tre lunghi mesi – commenta l’assessore Cambiaghi – vediamo la luce in fondo al tunnel. E finalmente da lunedì ci sarà anche per il settore sportivo lombardo un concreto passo avanti verso il ritorno alla ‘nuova normalità‘”.

“Il mio pensiero, oltre che agli imprenditori e ai lavoratori di questo settore – aggiunge l’assessore regionale – va ai tanti ragazzi e bambini che sono stati in casa in questi lunghi mesi. Finalmente, sempre con il rispetto delle regole, potranno tornare a fare sport”.

riapertura piscine e palestre

Attività sportiva torna a vivere dopo il lungo lockdown

L’assessore Cambiaghi, evidenzia poi come “siano state settimane di ascolto e confronto per arrivare a una riapertura in sicurezza”.

“Una decisione – prosegue l’assessore – che dà la possibilità a un settore importante e strategico, come quello dell’attività sportiva, di tornare a vivere. Dopo un lockdown che ha penalizzato in maniera pesantissima gli operatori e i lavoratori del settore”.

Contributi da Regione per sanificazione strutture, piscine e palestre

“A tale proposito – prosegue Martina Cambiaghi – voglio anche ricordare il bando ‘Safe working’ che, con l’importante contributo dell’assessore Alessandro Mattinzoli, destina risorse per la sanificazione e messa in sicurezza degli impianti. Risorse che Regione Lombardia offre agli operatori del mondo dallo sport come contributo concreto a sostegno di questa tipologia di spesa. Contributi che vanno a sommarsi agli ingenti finanziamenti che anche di recente Regione Lombardia ha previsto per l’impiantistica sportiva pubblica e privata”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
trofei di milano
"Il binomio giovani-sport è inscindibile. Fondamentale per una sana crescita e una corretta educazione dei nostri ragazzi". Lo ha detto il
the-art-of-fighting
Sport da combattimento protagonisti sabato 20 maggio 2023 all'Arena di Monza con la terza edizione di 'The Art of Fighting'. Il
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
stramilano 2023
Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima