Caro bollette, Rizzoli: 5,1 milioni per gli enti che erogano i corsi IeFP

protesta studenti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Stanziate dalla Regione le risorse che permetteranno alle istituzioni che erogano corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) di ricevere un aiuto per il rincaro delle bollette.

Un contributo di 5,1 milioni di euro per aiutare le istituzioni che erogano corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) a sopportare i rincari delle bollette energetiche. Un provvedimento fortemente voluto dal presidente Attilio Fontana e dall’assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Melania Rizzoli.

‘Un supporto ai nostri enti non solo per la didattica’

“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore Rizzoli – non è solo il supporto dei nostri enti per gli aspetti didattici. Il sistema di istruzione e formazione professionale deve sostenere ogni anno diversi costi per le strutture e in questo momento le difficoltà sono maggiori”.

“Fin dall’inizio di questo periodo complicato – ricorda Rizzoli – abbiamo voluto intervenire con aiuti economici. Si tratta di risorse che hanno un grandissimo valore per il funzionamento del sistema e che daranno la possibilità agli enti di affrontare le ingenti spese per l’aumento del prezzo dell’energia”.

“Le risorse impegnate oggi dalla Giunta regionale – aggiunge l’assessore – si aggiungono al contributo straordinario di 5 milioni per il sostegno alla digitalizzazione dei processi amministrativi degli enti della Funzione pubblica”.

Grande attenzione sul tema della formazione

“Possiamo affermare a gran voce – conclude l’assessore Rizzoli – la forte attenzione della Giunta guidata da Attilio Fontana sul tema formazione”.

Il sistema di istruzione e formazione professionale prevede corsi di durata triennale. Si tratta di corsi per conseguire una ‘qualifica professionale’ che risponde alle richieste del mercato del lavoro. Una volta terminata la fase della Iefp si ha la possibilità di proseguire gli studi con i corsi di ‘specializzazione tecnica superiore’.

Ottimizzato per il web da:
Mauro Guido

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

cloud region
La prima cloud region di Microsoft in Italia potrà generare entro il 2027 un impatto di circa 126 miliardi di euro (135 miliardi di dollari) sull'economia del Paese, creare oltre 237.000 nuovi pos ...
spazio Unione europea Milano
Un nuovo spazio aperto alla città di Milano, un luogo di dialogo e di scambio, dove fermarsi, chiedere, essere accolti e approfondire cosa fa l'Unione europea per i cittadini, per gli enti locali, ...
donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
vasche Botticino Rezzato
L'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, h ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima