Il 16 Ottobre è la Giornata Mondiale Alimentazione 2019
La Regione Lombardia e’ pronta a istituire l’Osservatorio regionale sulla ristorazione collettiva. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenendo al convegno ‘Educazione agroalimentare per il diritto al cibo e contro lo spreco’ organizzato a Palazzo Pirelli in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione.
Mense: esperienze positive e rete locale
“Raccoglieremo tutte le esperienze del territorio – ha affermato Rolfi – valorizzando quelle positive già esistenti e coinvolgeremo le rappresentanze del mondo della scuola, delle famiglie e del mondo agricolo per puntare sulla qualità dei prodotti alimentari che finiscono nelle mense lombarde”.
Filiere e prodotti a corto raggio a sostegno ristorazione collettiva
“Bisogna puntare su criteri qualitativi – ha proseguito – e valorizzare i prodotti e le filiere locali nei bandi per la gestione delle mense pubbliche. L’agricoltura lombarda può contribuire ad aumentare la qualità dei prodotti delle mense e può essere un player fondamentale per la ristorazione collettiva”. Secondo i dati Istat nella regione Lombardia sono 700.000 le persone che vivono in povertà assoluta, circa il 7% della popolazione regionale, di cui 220.000 assistite da Banco alimentare. Uno su quattro ha un’eta’ inferiore ai 15 anni e uno su due e’ italiano.
Educazione contro lo spreco
“L’educazione e’ la prima soluzione al problema dello spreco alimentare, perchè contribuisce a dare valore sociale ed economico al cibo. Per questo – ha concluso l’assessore – vogliamo agire con istituti scolastici e con i genitori per fare in modo che si diffonda una nuova cultura dell’alimentazione”.