Rozzano/MI, De Corato a firma protocollo antiusura: fondamentale denunciare

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, è intervenuto a Rozzano (Milano), alla conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa tra il Comune e l’Associazione nazionale antiracket e antiusura ‘Sos Italia Libera‘.

rozzano protocollo antiususa
Vincenzo Lepori, presidente commissione antimafia Rozzano, Samanta Zacconi, comandante polizia locale Rozzano, Cristina Perazzolo, vice sindaco e assessore alla Sicurezza, Monica Forte, presidente commissione antimafia Regione Lombardia, Riccardo De Corato, assessore alla Sicurezza Regione Lombardia, Paolo Bocedi, presidente SOS Italia Libera, Massimiliano Lanci, associazione SOS Italia Libera

“In un momento di crisi come questo legato alla pandemia – ha detto De Corato – si sono create le condizioni ancor più favorevoli alle infiltrazioni mafiose nel tessuto dell’economia del territorio”.

I dati

L’assessore ha citato alcuni dati: “solo a gennaio e febbraio di questo anno, l’Organismo per la gestione delle crisi da sovraindebitamento e per la liquidazione del patrimonio della Camera Arbitrale di Milano ha registrato un più 30% delle richieste d’aiuto per crisi da eccesso di debito”.

“Ed ancora, secondo la Confcommercio Milano per il 45% delle imprese intervistate, sono in aumento i fenomeni di usura e le offerte di acquisto di aziende a un valore inferiore a quello di mercato”.

Iniziative regionali con legge 17/2015

“Regione Lombardia – ha aggiunto – si sta impegnando su vari fronti nel contrasto alla criminalità organizzata, sviluppando varie iniziative legate alla legge regionale 17 del 2015. Si tratta di interventi per la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata e per la promozione della cultura e della legalità”.

Coinvolgimento dei giovani

“Consapevole del fatto che giovani di oggi saranno gli adulti di domani come Regione abbiamo promosso iniziative per diffondere la cultura della legalità. Attraverso focus sulla criminalità organizzata e sul bullismo giovanile. Sostenendo diversi progetti rivolti a studenti e docenti, anche attraverso intese o convenzioni con l’Ufficio Scolastico Regionale e le università lombarde”.

Numero antiusura 0284960912

Questo è il numero antiusura diffuso in conferenza stampa dall’associazione ‘Sos Italia Libera’ attivato per denunce.

Campagna contro usura

“Prossimamente – ha annunciato De Corato – inizierà una campagna mediatica della Regione sul problema dell’usura. Dobbiamo erigere una barriera ed impedire che le organizzazioni mafiose continuino ad entrare a far parte dell’economia sana, rischio questo, che è del tutto plausibile”.

Parola d’ordine: denunciare

Mai come oggi dobbiamo mettere in campo tutte le forze contro l’usura – ha concluso. Anche se non è semplice, oggi la parola d’ordine degli imprenditori deve essere una: denunciare!”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima