Saldi in Lombardia dal 1 agosto, ok a vendite promozionali 30 giorni prima

saldi lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Mattinzoli: risultato frutto di lavoro di squadra

I saldi estivi in Lombardia partiranno il primo di agosto e le vendite promozionali potranno avvenire anche nei 30 giorni precedenti i saldi estivi.
È la decisione che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, ha assunto martedì 26 maggio approvando una specifica delibera che regolamenta questo tipo di attività.

Dal confronto i risultati vincenti

“I risultati vincenti – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli – nascono sempre dal confronto, in questo caso con le associazioni di categoria e con le Regioni e le Province autonome”. “Abbiamo lavorato – ha aggiunto – perché ci fosse condivisione, uniformità nell’individuazione della data e si trovasse insieme la ricetta migliore”.

Il metodo del dialogo

“Regione Lombardia, come sempre, fonda il suo metodo – ha concluso l’assessore Mattinzoli – sul dialogo. E, ora più che mai, lavorare in squadra è vitale. Soprattutto per il nostro tessuto produttivo così duramente provato”.

Aiuto a imprese commerciali al dettaglio

L’eliminazione del divieto di vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti i saldi estivi è un ulteriore aiuto che la Giunta lombarda ha deciso di porre in essere nei confronti delle attività di commercio al dettaglio. Proprio perché chiuse a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nei mesi in cui avrebbero potuto effettuare la vendita dei prodotti a prezzo pieno.

Date valide solo per il 2020

Per quanto riguarda la variazione della data dei saldi (dal primo sabato del mese di luglio al 1° agosto 2020), Regione fa riferimento alla decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 7 maggio 2020. La data dei saldi estivi in Lombardia sarà, pertanto, variata solo per l’anno 2020. Come in tutta Italia.

rft

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

manifattura terzo trimestre 2023
Le imprese lombarde, pur in un progressivo peggioramento del quadro internazionale, tengono e i dati economici possono essere considerati positivamente: si registra infatti un calo assolutamente co ...
Premio Nazionale Innovazione Palazzo Lombardia
Una sfida tra 70 progetti innovativi. È quella che andrà infatti in scena giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre a Palazzo Lombardia con la 21ª edizione del Premio Naziona ...
Bergamo nuove attività storiche
Pomeriggio dedicato alla Bergamasca per l'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Alleanza regioni europee automotive
"I regolamenti europei devono tenere conto dell'impatto esercitato sull'economia regionale dalle misure volte a mantenere e rafforzare la competitività dell'intera catena dell'industria automoti ...
filiere-artigianato-edilizia
I presidenti di tutte le associazioni di categoria dell'artigianato e dell'edilizia si sono ritrovati a Monza per disegnare, insieme a
startcup 2023
Startcup Lombardia, la competizione per start up promossa dalla Regione, dal 2016 ha visto nascere 41 imprese con un investim ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima