Milano, case popolari. Sgomberi e ripristino legalità in via Tommei

26 Maggio 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
quartiere Molise Calvairate
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Bolognini: con sicurezza e rigenerazione nuova vita e nuova luce nel quartiere Molise-Calvairate

Bolognini: con sicurezza e rigenerazione nuova vita e nuova luce sul quartiere Molise-Calvairate

Operatori dell’Aler di Milano con il supporto degli agenti delle Forze dell’ordine sono intervenuti nel quartiere Molise-Calvairate per liberare tutte le cantine e i solai di via Tommei 2, occupati abusivamente civico.
L’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, ha spiegato che “si tratta di un’importante azione di legalità e di sicurezza che, abbinata al rilevante lavoro di ristrutturazione e di rigenerazione degli immobili, darà nuova vita e nuova luce a via Tommei”.

Nell’intervento allontanati 5 occupanti

Cinque occupanti che si trovavano all’interno degli spazi comuni sono stati allontanati. Gli addetti hanno infatti rinvenuto diverse quantità di masserizie. Hanno provveduto ad asportarle, liberando gli spazi. Bolognini al quartiere milanese Molise-CalvairateIl programma prevede che, al termine delle attività di rimozione, gli accessi alle parti comuni siano inibiti e messi in sicurezza. “Nello stabile – ha precisato l’assessore Bolognini – è attualmente in corso un intervento di manutenzione straordinaria prevista nell’ambito del Contratto di Quartiere Molise-Calvairate, attuata a fronte di un’attività di mobilità dei residenti. Le opere di riqualificazione prevedono il rifacimento di facciate, intonaci e coperture. Inoltre, la bonifica dall’amianto, la ristrutturazione degli alloggi, l’installazione di nuovi impianti. Infine la sistemazione delle parti comuni. Grazie a questi interventi compiamo un piccolo passo verso la rigenerazione dell’intero quartiere”.

dbc

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

disponibilità abitativa Franco Valditara
"Bene l'incontro tra l'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco ...
Aler manutenzioni barriere architettoniche
Aumentare l'offerta abitativa pubblica ed efficientare i processi dell'edilizia: sono tra gli obiettivi delle linee guida per l'aggiornamento e integrazione dei piani di manutenz ...
Bergamo Aler Borgo Palazzo
"Completate le assegnazioni di tutti gli alloggi Aler in via Borgo Palazzo": lo annuncia l'assessore alla Casa e Hous ...
Pavia interventi Aler
Continuano le giornate di lavoro sui territori per l'assessore regionale alla Casa e Housing sociale,
Patrimonio Aler amianto
Prosegue il programma di rimozione dell'amianto dal patrimonio dell'edilizia residenziale pubblica Aler. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa e Housing sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima