Salone del Mobile 2023, presidente Fontana: un ritorno alla gioia

Salone del Mobile Fontana
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Bene idea premier Meloni su liceo Made in Italy, aiuterebbe il design” Assessore Mazzali: non sia solo a Milano, ma 'diffuso' sull'intera Lombardia

“Sono molto orgoglioso di essere presente in questo ritorno alla consuetudine del Salone del Mobile con l’edizione del 2023. È un ritorno alla gioia vedere qui rappresentata una parte importantissima della nostra realtà economica, che riesce a fondere le attività di artigianato e innovazione; innovazione che è sempre più un punto di riferimento in tutto il mondo. Un successo importantissimo e garantito. Tutta la città si sta muovendo, i visitatori sono e saranno moltissimi”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che insieme al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inaugurato la 61ª edizione del Salone del Mobile.

Rispondendo alla domanda dei giornalisti che chiedevano un commento all’idea lanciata dalla premier Giorgia Meloni sul ‘Liceo del Made in Italy’, il presidente Fontana ha risposto “Può sicuramente favorire il design e il Salone del Mobile. È fondamentale creare sempre più competenze”.

Assessore Mazzali: numeri straordinari, sold out

“Il Salone del Mobile 2023 – afferma l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali – è sinonimo di numeri straordinari. Milano è sold out, su tutte le nostre strutture ricettive e il Salone del Mobile si riconferma l’evento di design più importante al mondo. Stimiamo che arriveranno oltre 330.000 visitatori, che riceveranno l’accoglienza in oltre 800 eventi. Una Lombardia che si attesta, ancora una volta, capofila dello stile, dell’innovazione capace con i suoi imprenditori di attrarre oltre 330.000 visitatori di cui 200.000 stranieri, contiamo 2.000 espositori di cui il 30% provengono da Paesi esteri”.

Mazzali L’assessore Mazzali rilancia per l’edizione del prossimo anno, l’idea del ‘Fuori Salone diffuso’, quindi con ‘epicentro’ non solo a Milano, ma in altre città lombarde. “Ne parlerò – dice – con il presidente Attilio Fontana, e con lui voglio cercare di capire con quali strumenti proporre concretamente l’iniziativa. L’obiettivo è sfruttare l”effetto traino’ di Milano a vantaggio di tutto il nostro meraviglioso territorio. Per dare la possibilità a chi arriva in Lombardia di poter godere delle eccellenze che tutte le nostre città offrono”.

Lo ‘stile lombardo’

“Chi arriva da noi, sceglie di vivere e portare a casa un pezzo di ‘stile lombardo’ – prosegue l’assessore – e noi dobbiamo essere in grado di offrirgli la Lombardia a 360 gradi con i suoi laghi le sue Valli le sue montagne e le sue tranquillizzanti pianure”.

Salone del Mobile 2023 esperienza di creatività

“Chi è qui in questi giorni, vive un’esperienza sensoriale che non dimenticherà – rimarca -, un esperienza fatta di creatività, ingegno, di imprenditori, professionisti del design, della moda, della ristorazione che sono i veri ‘ambasciatori’ del ‘Made in Italy’ nel mondo, e orgogliosamente dello stile lombardo”.

Mazzali 2

“Un giro d’affari importante, che questi grandi eventi generano sull’intera filiera dell’accoglienza. Nel caso del Salone del Mobile 2023 stimiamo di superare abbondantemente i 230 milioni di euro. Con ricadute sull’intera economia lombarda che parte dalle strutture ricettive, alla ristorazione al famoso shopping” sottolinea l’assessore Mazzali evidenziando che “siamo tornati ai tempi d’oro, con nuovi orizzonti e opportunità per comparti che sono ‘punte di diamante’ dell’economia e dello stile lombardo nel mondo: manifattura, artigianalità, design, moda e turismo”.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

pedemontana progetto tratta D
Parere favorevole, da parte della Giunta lombarda, alla delibera proposta dall'assessor ...
psa lombardia fondi polizie cinghiali
Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come ...
fontana cattaneo missione Thailandia
Missione istituzionale in Thailandia e Vietnam, fino a sabato 7 ottobre, per il presidente della Regione Lombardi ...
Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima