Violenza donne, Regione con scuola per contrastarla: stanziati 150.000 euro

scuola lombardia contro violenza donne
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Locatelli: azioni a tuttocampo contro il fenomeno Assessore La Russa: la formazione è utile e strategica

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, di concerto con l’assessore a Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Romano La Russa, ha approvato la proroga, a seguito dello stanziamento di nuove risorse pari a 150.000 euro, della linea di intervento ‘A scuola contro la violenza sulle donne’, volta a sostenere progetti per la promozione delle pari opportunità e per la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile contro le donne rivolti ad alunni, insegnati delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alle loro famiglie.

Contro violenza sulle donne in Lombardia anche la scuola

“Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore – conferma gli impegni assunti per le politiche di parità, prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Tutto ciò con gli obiettivi di rafforzare il ruolo strategico del sistema di istruzione e formazione. Le risorse stanziate serviranno a valorizzare le reti che si sono costituite in ogni provincia e che hanno l’obiettivo di sensibilizzare e formare studenti, docenti e genitori sul fenomeno della violenza contro le donne, portando avanti progetti ai quali le scuole lombarde, in questi anni, hanno aderito con entusiasmo”.

Assessore Locatelli: proseguiamo iniziativa di contrasto

“Con la proroga approvata – ha aggiunto Locatelli – diamo dunque seguito a un’iniziativa che riteniamo molto preziosa per il contrasto alla violenza contro le donne. E puntiamo su formazione e sensibilizzazione dei nostri ragazzi già dai banchi di scuola”.

Assessore La Russa: risorse ben spese

“Risorse ben spese – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa – poiché il contrasto alla violenza sulle donne deve necessariamente iniziare dai banchi di scuola. La formazione diventa pertanto strategica e Regione Lombardia ha sempre ritenuto utile l’investimento in questi progetti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Parco gasometri Bovisa
Con la posa della prima pietra (per l'occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso) al Parco dei gasometri di Milano Bovisa, prende corpo il nuovo polo dell'innov ...
festa guide alpine
Causa maltempo, la giornata di sabato 23 settembre, della Festa delle Guide alpine è annullata e rimandata al weekend successivo. La 'Festa delle Guide' alpine era originariament ...
trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima