Violenza donne, Regione con scuola per contrastarla: stanziati 150.000 euro

scuola lombardia contro violenza donne
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Locatelli: azioni a tuttocampo contro il fenomeno Assessore La Russa: la formazione è utile e strategica

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, di concerto con l’assessore a Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Romano La Russa, ha approvato la proroga, a seguito dello stanziamento di nuove risorse pari a 150.000 euro, della linea di intervento ‘A scuola contro la violenza sulle donne’, volta a sostenere progetti per la promozione delle pari opportunità e per la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile contro le donne rivolti ad alunni, insegnati delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alle loro famiglie.

Contro violenza sulle donne in Lombardia anche la scuola

“Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore – conferma gli impegni assunti per le politiche di parità, prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Tutto ciò con gli obiettivi di rafforzare il ruolo strategico del sistema di istruzione e formazione. Le risorse stanziate serviranno a valorizzare le reti che si sono costituite in ogni provincia e che hanno l’obiettivo di sensibilizzare e formare studenti, docenti e genitori sul fenomeno della violenza contro le donne, portando avanti progetti ai quali le scuole lombarde, in questi anni, hanno aderito con entusiasmo”.

Assessore Locatelli: proseguiamo iniziativa di contrasto

“Con la proroga approvata – ha aggiunto Locatelli – diamo dunque seguito a un’iniziativa che riteniamo molto preziosa per il contrasto alla violenza contro le donne. E puntiamo su formazione e sensibilizzazione dei nostri ragazzi già dai banchi di scuola”.

Assessore La Russa: risorse ben spese

“Risorse ben spese – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa – poiché il contrasto alla violenza sulle donne deve necessariamente iniziare dai banchi di scuola. La formazione diventa pertanto strategica e Regione Lombardia ha sempre ritenuto utile l’investimento in questi progetti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
pnrr regioni province
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappr ...
villa reale parco monza masterplan
Approvato dal Collegio di Vigilanza dell'Accordo di Programma per la valorizzazione di Reggia e Parco di Monza il Masterplan da 55 milioni di euro: un piano che in ...
Special Olympics berlino
Presentata a Palazzo Lombardia, con la partecipazione del sottosegretario con delega a Sport e Giovani,
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima