Policlinico di Milano confermato ‘centro interregionale per i trapianti’

donazione organi lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Rimodulato il modello organizzativo del sistema regionale

Rimodulazione del modello organizzativo del Sistema Regionale Trapianti e conferma della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano quale sede del ‘Centro interregionale per i trapianti’ ‘Nord Italian Transplant program’ (NITp).

Policlinico di Milano Centro interregionale

Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. Per le attività del 2022 Regione Lombardia ha stanziato 2.850.000 euro.
La rimodulazione del sistema lombardo dei trapianti, prevede che il ‘Centro regionale per i trapianti’ sia costituito dal ‘Coordinamento Regionale Trapianti’ e dall’UOC Trapianti Lombardia-NITp.

Raccordo del Sistema Regionale Trapianti

Il ‘Coordinamento’ serve da raccordo tecnico tra tutte le componenti del Sistema Regionale Trapianti e tra gli indirizzi di programmazione regionale e la gestione clinico-operativa del processo donazione-trapianto. È collocato presso la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia ed è pertanto inserito operativamente nell’Unità Organizzativa Polo Ospedaliero.

Il NITp

IL NITp svolge funzioni clinico-operative relativamente al processo donazione-trapianto. Si occupa quindi della tenuta del Registro Regionale dei donatori di cellule staminali emopoietiche. E del funzionamento della Commissione sanitaria per la valutazione di parte terza per l’attività di trapianto di organi da donatore vivente. È sede del ‘Centro interregionale per i trapianti’ ed è collocato e opera presso la Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Nomina Coordinatore e Comitato

La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia dovrà  successivamente nominare il Coordinatore del ‘Centro regionale per i trapianti’ (durata cinque anni), e il ‘Comitato regionale Trapianti’ che coadiuva il Coordinatore Regionale Trapianti.

Vicepresidente Moratti: Policlinico Milano confermato Centro interregionale

“Rimoduliamo, potenziandolo, il nostro sistema trapianti” ha sottolineato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. “Confermiamo la Fondazione Ospedale Maggiore quale sede del Centro interregionale poiché dotata di esperienza tecnica e capacità professionale per garantire la qualità e l’appropriatezza delle attività correlate al trapianto di organi e tessuti”.

Le attività previste

“Previste – ha aggiunto Letizia Moratti – numerose attività. Tra queste la predisposizione del Programma Regionale di Donazione Organi e tessuti; i Programmi regionali di trapianto relativi ai seguenti organi solidi: cuore, polmone, rene e fegato, in raccordo con i Centri trapianti regionali competenti; le verifiche in merito all’applicazione dei criteri di conduzione dei programmi di trapianto di organi. Infine, la predisposizione di un documento tecnico per la disciplina dell’attività di donazione e di prelievo di organi e di tessuti”.
mac

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

influenza
In Lombardia è aumentato il numero di cittadini colpiti da influenza. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il 'Piano di Prevenzione d ...
lombardia investimenti ospedali
"Il Protocollo d'Intesa siglato oggi tra Regione Lombardia e Ministero della Salute conferma la forte sinergia tra i due enti. Ringrazio il
lombardia ospedali comunità
In Lombardia saranno realizzati altri 11 Ospedali di Comunità per complessivi 220 posti letto. Andranno a potenziare la rete dei 63
antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima