Lago Varese, Regione: prosegue l’impegno per riqualificare e valorizzare

22 Marzo 2022
Paola Stringa
lago varese impegno riqualificare
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Presidente Fontana: obiettivo, renderlo sempre più attrattivo

Sertori e Cattaneo: ok ad accordo per riqualificare la località ‘Trampolino-Strencia’

Lago di Varese, prosegue l’impegno a riqualificare e valorizzare il territorio da parte di Regione Lombardia.

È infatti arrivato il via libera, da parte della Giunta regionale, su proposta del presidente Attilio Fontana, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori e con l’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all’adesione di Regione Lombardia alla proposta del Comune di Biandronno (VA) di Accordo Locale Semplificato per la riqualificazione della sponda del Lago Varese località ‘Trampolino/Strencia’.

L’impegno economico per riqualificare il Lago di Varese

La Giunta ha quindi approvato quella che tecnicamente viene definita ipotesi di Accordo Locale per la riqualificazione della sponda del Lago Varese località ‘Trampolino/Strencia’. La Giunta ha dunque stabilito di finanziare le opere e gli interventi previsti con un importo massimo di 985.000 euro a valere sul bilancio regionale 2022-2024, di cui 296.000 nell’annualità 2022 e 689.000 nell’annualità 2023.

Lago di Varese sempre più fruibile

“Con questa delibera – sottolinea il presidente Fontana – prosegue il percorso per sostenere le azioni per la riqualificazione e la valorizzazione del Lago di Varese e delle sue sponde per renderlo sempre più attrattivo e fruibile”.

Programmazione negoziata

“Con lo strumento della programmazione negoziata – rimarca l’assessore Massimo Sertori – Regione Lombardia sostiene l’azione dei Comuni dell’area del Lago di Varese. Capofila del progetto, il Comune di Biandronno. L’obiettivo è infatti, il rilancio, nello specifico, dell’area in località ‘Trampolino-Strencia’. Gli interventi prevedono la sistemazione dell’area attraversata dalla pista ciclabile di circa 1.500 metri. Ed anche la valorizzazione della zona a lago”. “Per completare l’iter – aggiunge l’assessore – servirà, da parte del Comune di Biandronno, il perfezionamento degli atti di acquisizione della disponibilità dei mappali non di proprietà comunale da Provincia e da Autorità di Bacino dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese. E Regione inserirà l’opera nel Piano triennale delle opere pubbliche”.

Ulteriore tappa

“La riqualificazione della sponda del Lago di Varese a Biandronno rappresenta un’altra tappa. Uno step importante lungo il percorso di risanamento del Lago di Varese. Un’azione – afferma l’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo – che guarda non solo alla qualità delle acque. Ma anche alla riqualificazione delle sponde, del paesaggio e dell’ambiente circostante”.

gus/str

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della
Stagione agonistica Fisip
Parte da 20 medaglie iridate la nuova stagione agonistica della Fisip, la Federazione italiana sport invernali paralimpici. Il nuovo
Belgrado Serbia Fontana Vucic
"Belgrado, con il suo ruolo di guida regionale, può contribuire in modo significativo a un'Unione Europea più forte e coesa". Lo ha dichiarato il presidente della
sport progetto talento
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
Rapporto Polis 2023
La Lombardia si conferma la regione più attrattiva d'Italia: lo confermano alcuni degli indicatori del settimo
Lombardia Serbia
Potenziare i rapporti economici tra la Lombardia e la Serbia: è tra i principali obiettivi della missione istituzionale del ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima