Smartland/3. Sostegno concreto a imprese per uscire dalla crisi
3 Dicembre 2020
Paola Stringa
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Fabrizio Sala: un aiuto per le aziende che competono sui mercati internazionali
Mattinzoli: fare sistema, aggregarsi e innovare per transizione verso cambiamento
Smartland, ovvero liquidità immediata per le imprese, denaro fresco per sostenerle anche sui mercati esteri, incentivi per lo sviluppo di piattaforme telematiche. Strumenti utili cioè per una migliore competitività a livello internazionale. Ed inoltre missioni virtuali in Paesi come Cina, Russia, Uk, per aiutare le aziende a creare stabili rapporti commerciali che si traducono in ‘commesse’.
“La nostra strategia economica – ha sottolineato il vicepresidente Sala – è basata su tre pilastri. Il primo è dare ossigeno alle imprese in difficoltà e che devono resistere in questa fase. Il secondo mettere le aziende nelle condizioni di rilanciarsi. Il terzo moltiplicare la crescita economica per le imprese a fine pandemia”.
Bandi export
Sul fronte export il vicepresidente Sala, che è anche assessore assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e
Internazionalizzazione delle imprese, ha ricordato i bandi la ‘Linea internazionalizzazione’ e nuova ‘Linea internazionalizzazione Plus’.
Una linea dedicata all’internazionalizzazione
In particolare, “la nuova ‘Linea Internazionalizzazione Plus’ – ha spiegato – ha una dotazione finanziaria di 8,3 milioni di euro: 6,8 milioni per finanziamenti a tasso 0 e 1,5 milioni di contributo a fondo perduto. Finanzia programmi di promozione dell’export in Paesi esteri con investimento minimo pari a 40.000 euro e un contributo massimo di 500.000 euro e riconosce fino al 100%
delle spese ammissibili di cui l’80% sotto forma di finanziamento agevolato ed il restante 20% sotto forma di contributo a fondo perduto”.
La misura consente di dotare le aziende di contributi per “la creazione di siti internet e di piattaforme per la gestione dell’e-commerce anche in diverse lingue, le spese per chi intende aprire il proprio business ai mercati esteri, gestisce show room per vendere i suoi prodotti come, anche, i temporary store”.
Missioni virtuali all’estero
Tra le altre azioni ricordate per le imprese a Smartland dal vicepresidente Sala anche le missioni ‘virtuali’ in alcuni dei principali Paesi europei. Per quanto riguarda il livello internazionale, le missioni saranno in aree di grande rilievo economico. Rientra in questo ambito anche ‘Outgoing 2020’, in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio.
L’iniziativa ha permesso di accompagnare le imprese nei mercati strategici di Canada, Cina, India, Regno Unito, Russia. Tramite attività promozionali sul territorio lombardo, si sono organizzati webinar formativi online, preparazione delle aziende prima di ogni missione virtuale; ricerca partner e match-making.
Per sostenere le aziende nei processi di internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala a Smartland ha anche citato ‘Inbuyer Digital 2020’. In collaborazione con il sistema camerale, è finalizzato a favorire l’export delle aziende lombarde attraverso l’incontro con buyer selezionati.
Sono state coinvolte piccole e medie imprese dei settori alimentare, moda, arredo, cosmetica, beni strumentali, subfornitura, automotive, verniciatura industriale, edilizia, turismo, nautica, energia e ambiente. La misura prevede una dotazione finanziaria di 580.000 euro, di cui 200.000 a carico di Regione Lombardia e 380.000 a carico del Sistema camerale lombardo.
Mattinzoli: investimenti senza precedenti
“Regione Lombardia – ha puntualizzato l’assessore Alessandro Mattinzoli – non è stata con le mani in mano ad aspettare il Recovery Fund senza fare nulla. Perché aspettare – ha spiegato il titolare dello Sviluppo economico – significa fermarsi. Abbiamo invece messo in campo – ha aggiunto a Smartland – investimenti senza precedenti per superare le difficoltà delle imprese e aiutare la ripresa, innovando”.
Superare crisi sistema fieristico
“Gli effetti del Covid-19 hanno innescato una crisi importante nella nostra economia, così come nel sistema fieristico. Le fiere sono infatti, da sempre, il palcoscenico del made in Italy e delle eccellenze della nostra industria. Quasi il 50% delle manifestazioni fieristiche lombarde – ha ricordato – ha caratura internazionale e genera indotto diretto e indiretto in modo trasversale”.
“Anche per le fiere, dunque – ha ribadito – occorre ripartire proprio dalla Lombardia che non si è mai fermata. Nonostante le sospensioni, ha trasformato gli appuntamenti reali in appuntamenti virtuali. Pur sapendo – ha chiosato – che non era possibile trasporre interamente l’esperienza in tutte le sue molteplici sfaccettature su uno strumento tecnologico”.
Facilitare il cambiamento
“Regione Lombardia – ha precisato – deve accompagnare la transizione nel suo complesso. Deve cioè diventare facilitatore di un grande cambiamento. Tutto ciò ci può rendere ancora competitivi in diversi settori sui mercati internazionali dove i Paesi emergenti hanno ormai conquistato fette importanti di mercato. Serve, a questo proposito, fare sistema e aggregarsi, anche se i campanili hanno dato, per tanto tempo, forza alla creatività e alle specificità. Ora – ha concluso – è il momento di unire le forze”.
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP'
Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.