Assessore Welfare incontra rettori su borse di studio e specializzandi

specializzandi negli ospedali
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Un numero maggiore di borse di studio finanziate a livello regionale, l'impiego autonomo degli specializzandi negli ospedali, una rafforzata sinergia con il settore accademico a beneficio della qualità del sistema socio sanitario lombardo. Sono questi i temi principali affrontati durante l'incontro fra l'assessore al Welfare della Regione Lombardia e i rettori delle Università lombarde che ospitano facoltà di Medicina.

Un numero maggiore di borse di studio finanziate a livello regionale, l’impiego autonomo degli specializzandi negli ospedali, una rafforzata sinergia con il settore accademico a beneficio della qualità del sistema socio sanitario lombardo.
Sono questi i temi principali affrontati durante l’incontro fra l’assessore al Welfare della Regione Lombardia e i rettori delle Università lombarde che ospitano facoltà di Medicina.

Aumentano le borse di studio regionali

“Abbiamo deciso di incrementare il numero delle borse di studio (attualmente sono 55) finanziate direttamente dalla Regione per gli studenti di Medicina – ha spiegato l’assessore – che si aggiungono alla quota lombarda del contingente nazionale, al fine di potenziare l’offerta formativa a fronte di esigenze diverse e sfide innovative che stanno caratterizzando il welfare regionale. La stretta collaborazione con il mondo universitario è un elemento determinante per rafforzare l’eccellenza della nostra sanità”.

Il provvedimento sulla definizione delle borse di studio sarà elaborato nei prossimi giorni e, attraverso le indicazioni fornite dal Comitato di indirizzo (composto dai presidi o capi dipartimento delle facoltà di Medicina e dai rappresentanti della Direzione generale Welfare della Regione), si procederà al relativo riparto per ateneo e per specialità.

Entro luglio l’attuazione della legge sugli specializzandi

L’assessore ha inoltre confermato che “entro il mese di luglio verranno definite le linee guida per l’impiego degli specializzandi nelle strutture sanitarie regionali”.
“Arriviamo così a garantire piena attuazione alla nostra Legge – ha spiegato – che prevede una maggiore valorizzazione e una concreta autonomia nell’utilizzo di queste figure professionali, le cui funzioni sono state finora molto imbrigliate. Questo provvedimento sarà molto utile per le varie strutture sanitarie anche a fronte di una acclarata carenza di personale”.

La Legge 33/2017 sugli specializzandi era stata impugnata dal Governo subito dopo la sua approvazione ma, a fronte di un ricorso regionale, la Corte Costituzionale aveva riconosciuto la piena legittimità delle norme lombarde.

Una rete virtuosa per la crescita del sistema

È stato affrontato anche il tema delle convenzioni fra i vari atenei e gli ospedali del sistema regionale.
“Queste forme di collaborazione – ha concluso l’assessore – andranno a declinare in modo operativo e ben definito una rete virtuosa fra Regione e Università a favore della crescita complessiva del sistema. Il Tavolo di confronto con i Rettori sarà convocato in modo costante per affrontare e dirimere le questioni più delicate e valutare insieme gli obiettivi
strategici”.

I rettori presenti all’incontro con l’assessore al Welfare

Hanno partecipato all’incontro:

Prof.ssa Cristina Messa (Università Milano Bicocca)
Prof. Enrico Gherlone (Università Vita e Salute San Raffaele)
Prof. Marco Montorsi (Humanitas University)
Prof. Elio Franzini (Università degli Studi di Milano)
Prof. Giulio Carcano (preside Medicina, in rappresentanza del Rettore dell’Università dell’Insubria)
Prof. Maurizio Tira (Università degli Studi di Brescia)
Prof. Fabio Rugge (Università degli studi di Pavia).

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
cancro intervallo mammario
Un nuovo modello per monitorare il cancro di intervallo mammario, in base agli studi effettuati dalla Asst di Mantova. Lo prevede una delibera appr ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima