Stati Generali Economia, Fontana: mie proposte condivise da altre Regioni

stati generali economia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Tra i temi giustizia, fisco, istruzione, sanità e semplificazione

Giustizia, fisco, istruzione, sanità e semplificazione all’attenzione degli ‘Stati Generali dell’Economia’. Sono questi i temi su cui le proposte del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno trovato ampia condivisione da parte dei Governatori delle altre Regioni riuniti in assemblea e riepilogate in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

“Domenica 14 mattina – scrive il presidente Fontana – sono stato invitato a offrire un contributo agli ‘Stati Generali dell’Economia’ che si svolgono a Roma, forse grazie a un post in cui lamentavo che il Governo non si era preoccupato di ascoltare i Governatori e i Sindaci prima ancora di interagire con l’Europa”.

Il governatore della Lombardia, dopo aver rimarcato come la pandemia da Covid-19 abbia “evidenziato tutti i limiti del sistema Paese” ribadisce che “per superare questa crisi occorrono non solo grandi investimenti quanto una profonda riforma onde evitare che si persegua su modello organizzativo dello Stato vetusto e spesso fallimentare”.

“Occorre riprendere un confronto sul nuovo assetto istituzionale delle Regioni – prosegue Fontana – anche in previsione di una riforma costituzionale”.

“Soprattutto – chiarisce il presidente – occorre intervenire sui quattro asset del Paese: giustizia, fisco, istruzione, sanità e semplificazione”.

Giustizia

“Non possiamo permetterci più il costo di una macchina lenta specie nel settore civile. Tutti gli studi confermano – chiarisce Fontana – che dove la giustizia civile è efficiente l’economia è in crescita. Le imprese non possono più attendere i tempi lunghi della giustizia civile che si ripercuote sul costo del denaro e sull’economia”.

Fisco

“Per uscire dalla crisi – dice Fontana – servono la flat-tax, un dialogo semplificato tra il cittadino e il fisco”.
“Elementi indispensabili per uscire dalla crisi – continua – non solo per risolvere i problemi contemporanei. Ma per garantire alle prossime generazioni di essere libere da debiti del passato”.

Istruzione

Su questo tema, il presidente Fontana auspica “una riforma radicale che sia ispirata ad una maggiore specializzazione delle competenze al fine di immettere nel comparto produttivo e industriale i giovani. Perchè l’età media di un giovane italiano che entra nel mondo del lavoro è altissima. E ingiustificata rispetto a quella di un giovane francese, tedesco o inglese”.

Sanità

“È un settore strategico – sottolinea il presidente – su cui destinare più risorse, la Lombardia è riuscita a fronteggiare l’emergenza coronavirus perché, come è noto, ha negli anni costruito una sanità efficiente grazie al dialogo tra pubblico e privato. Su questa strada occorre proseguire.

Semplificazione

“Occorre – afferma il presidente Fontana – sospendere il codice degli appalti per almeno un anno. Ciò non vuol dire limitare i controlli, ma studiare forme di verifica più agevoli ed efficienti”.

Quanto agli Stati Generali convocati a Roma, il governatore Fontana sostiene di condividere “i temi affrontati in questi giorni ma l’analisi e la proposta deve essere prodotta in sede istituzionale che trova la sua sintesi costituzionale nella Conferenza Stato Regioni e poi in Parlamento”.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tavolo siccità lombardia
Il 'Tavolo siccità' della Lombardia ha detto che il deficit di acque a livello ...
Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima