Sertori: 40 milioni per sviluppo territori montani e aree interne

valli prealpine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Via libera alla strategia regionale aree interne. Le risorse previste, 20 milioni di euro, saranno assegnate con criteri di complementarità e integrazione rispetto ad altre fonti finanziarie, fondi comunitari della programmazione 2021 – 2027, fondi statali o risorse autonome del territorio.

Regione attore di strategie di sviluppo

“La norma approvata dal Consiglio regionale – spiega l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori – prevede che la Regione promuova e sostenga l’attuazione di strategie di sviluppo territoriale integrate e multisettoriali. Tutte azioni che contribuiranno al raggiungimento di livelli adeguati dei servizi essenziali alla cittadinanza e all’attivazione di processi di crescita sociale ed economica degli ambiti montani e delle aree, anche di pianura, che presentano situazioni di fragilità”.

Attenzione allo sviluppo sostenibile

“Le strategie – continua – che dovranno essere pensate nell’ottica dello sviluppo sostenibile, saranno definite prima di tutto dai territori, in un percorso basato sul confronto costante con Regione e con tutti i portatori d’interesse. Tutti attori chiamati a dare contributi concreti sia nella programmazione di interventi e attività sia nella loro realizzazione. Il tutto in sinergia con la Strategia Nazionale Aree Interne”.

La Lombardia oltre la proposta comunitaria

“Nella fase di programmazione comunitaria 2014/2020 – sottolinea Sertori – sono individuate solo 4 aree interne. Con la costruzione della nuova strategia regionale vorremmo avere invece attenzione a tutti gli ambiti che presentano condizioni di maggior fragilità. Ambiti che saranno individuati sulla base di indicatori di carattere territoriale e socio-economico”.

20 milioni anche per Valli Prealpine

Nell’assestamento di bilancio è stato approvato anche uno stanziamento aggiuntivo di 20 milioni di euro per la costruzione e l’attuazione di Strategie di sviluppo delle Valli Prealpine.

Strategie territoriali

“Anche in questo caso – commenta l’assessore Sertori – l’obiettivo del finanziamento è lo sviluppo di strategie territoriali. Con azioni che possano effettivamente contribuire in maniera efficace al rilancio dei territori. Anche a seguito della situazione emergenziale legata alla pandemia”.

Sinergia e complementarietà

“Importante – conclude Sertori – sarà ragionare in termini di sinergia e complementarietà con altre risorse e con altre linee di finanziamento. Sempre con l’idea di avviare processi di sviluppo duraturi e resilienti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

giornata mondiale acqua lombardia
Attenzione della Lombardia alla produzione dell'energia da fonti energetiche rinnovabili ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia a ieri, giovedì 16 marzo 2023. Ricordiamo che, nella gio ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
Siccità
"Abbiamo una situazione di grande difficoltà, per la siccità, sia negli invasi idroelettrici che nei laghi, per questo servono soluzioni. Gli interventi recenti sul reticolo idrico, con le ...
siccità lombardia nuovo tavolo
"La situazione di scarsità idrica al 22 febbraio, purtroppo, è del tutto in linea a quella dello scorso anno. In più c'è la differenza che anche il bacino idrografico afferente al Lago ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima