Tag: Assessorato Welfare
Covid, gli operatori sanitari possono prenotare la 3ª dose dal 18...
Terza dose operatori sanitari e socio-sanitari in Lombardia: "a partire dalle ore 14 lunedì 18 ottobre, sanitari e socio-sanitari possono prenotare la terza...
Case e Ospedali di comunità, prosegue percorso Regione per realizzarli
Assessore Welfare: obiettivo rafforzare sanità territoriale
Prosegue il percorso in Regione Lombardia che porterà alla nascita delle Case e degli Ospedali di comunità,...
Amianto, la Giunta regionale approva la Relazione 2018-2019
Obiettivi: censire, sorvegliare, prevenire e rimuovere
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con l'
Covid-19, Moratti: stop immediato a vaccini AstraZeneca in Lombardia
Sulla vicende dei vaccini AstraZeneca, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha rilasciato la seguente dichiarazione:...
Coronavirus, al via in Lombardia somministrazioni AstraZeneca a farmacisti
La seconda dose sarà somministrata entro 9-10 settimane. Prosegue adesione Forze dell'ordine
Vaccinazioni anti-Covid over 80, se in gravi condizioni si ricevono a...
Somministrazione a domicilio se in condizioni di grave infermità o disabilità
“Le persone di età avanzata sono una priorità della...
Vaccini anti Covid, i primi a riceverli saranno operatori di ospedali...
"Saranno oltre 200.000 i soggetti coinvolti nella prima fase di somministrazione del vaccino anti Covid-19 in Regione Lombardia, tra operatori sanitari, socio-sanitari...
Coronavirus. Nuove indicazioni su isolamenti, quarantene e riammissioni
La Direzione generale Welfare della Regione Lombardia ha inviato, in materia di Coronavirus, una nota a tutte le Ats e le Asst con...
Riaperture scuole, assessore Welfare: presto tavolo di lavoro con pediatri
Riaperture scuole, l'assessore al Welfare di Regione Lombardia annuncia: presto un tavolo di lavoro con pediatri per linee guida
Coronavirus, Regione: diramato linee guida Ministero Salute dal 23 gennaio
Subito informati ASST, ATS, Case di Cura e direttori U.O. Indicati anche i reparti che avrebbero preso in carico i pazienti