Covid, gli operatori sanitari possono prenotare la 3ª dose dal 18 ottobre

terza dose operatori sanitari
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Terza dose operatori sanitari e socio-sanitari in Lombardia: “a partire dalle ore 14 lunedì 18 ottobre, sanitari e socio-sanitari possono prenotare la terza dose ‘booster’, di vaccino anti Covid-19, sul portale dedicato e tramite call center 800.894.545″. Ne dà notizia una Nota diramata dalla direzione generale Welfare.

Terza dose, nessuna differenza di età per operatori sanitari

Regione Lombardia – aggiunge la Nota – vista la priorità nella salvaguardia dei pazienti in ospedale e nelle strutture sanitarie, in analogia alle Rsa, consente pertanto la vaccinazione della terza dose a tutti gli operatori sanitari senza differenziazione di età”.

Strutture sanitarie e socio-sanitarie interessate

“L’indicazione – precisa – riguarda tutti i cittadini che esercitano le professioni sanitarie. Inoltre gli operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attività nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private. Come pure nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali”.

A 6 mesi da fine ciclo vaccinale primario

“Si ricorda – continua il testo – che la dose ‘booster’ (terza dose) tuttavia può essere somministrata dopo almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. In sede vaccinale è necessario pertanto presentare l’autocertificazione con la quale si dichiara di appartenere a questa categoria”.  La Nota sottolinea inoltre che “le dichiarazioni mendaci, la falsità nella formazione degli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione di sanzioni penali”.

I riferimenti legislativi

Dove trovare si possono trovare i riferimenti legislativi utili. “Somministrazione di dosi addizionali e ‘booster’ nell’ambito della campagna vaccinazioni anti Sars-CoV-2/Covid-19” conclude la Nota. “Le indicazioni sono contenute nelle circolari del Ministero della Salute del 27 novembre e dell’8 ottobre 2021”.

ama

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...
Infermieri sudamericani
Sono 12 gli infermieri sudamericani reclutati tramite bando dall'Asst Sette Laghi che entreranno in servizio tra metà dicembre e febbraio. Lo h ...
proton center
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'inaugurazione del 'Proton Center' all'Istituto Europeo di Oncologia alla presenza dei vertici dello IEO. Si tratta del p ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima