Lombardia2030, Fontana: Regione terra della conoscenza e delle opportunità

Lombardia2030, di seguito l’intervento in apertura del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Fontana: “In primo luogo, un saluto ai partecipanti a questa eccezionale giornata. Un grazie sentito ai membri del Governo ed a tutte le autorità presenti ed un forte incoraggiamento a tutti coloro che interverranno, affinché lascino da parte ogni atteggiamento prudente: noi vogliamo da questa occasione di […]
Montagna, da Regione Lombardia 35 milioni di euro alle Comunità montane

Fontana e Sertori: definiti criteri e modalità per l’erogazione delle risorse regionali
Piscine e piste ghiaccio, da Regione 24 milioni contro il ‘caro bollette’

Risorse per l’efficientamento energetico di 80 impianti
Violenza donne. Ogni giorno è questo giorno, da Regione risorse importanti

Fontana e Lucchini: fondamentale l’apporto dei giovani; a Palazzo Lombardia gli studenti delle scuole lombarde
Golden Skate Awards, Fontana: kermesse che ci avvicina a sfida olimpica

Sottosegretario Rossi: spettacolo che regala grandi emozioni
Carolina Kostner: pattinerò e racconterò le esibizioni di tanti campioni
Con ‘Lombardia 2030’ un’occasione per disegnare il futuro della regione

Interverranno il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Salvini e i ministri Calderoli, Santanchè, Giorgetti e Pichetto Fratin
Presentata la stagione turistica invernale, risorse concrete per comparto

Assessore Magoni: 27 comprensori sciistici per vivere esperienze uniche. Valtellina, Brescia, Bergamo, Como e Lecco protagoniste con tante proposte.
Umberto Veronesi, Fontana: ricordiamo suo contributo a sanità lombarda

Cerimonia a 40 anni dal suo studio per chirurgia conservativa al seno
Assemblea Anci a Bergamo, Fontana: ruolo sindaci cruciale

Il discorso integrale del governatore al congresso dei comuni
Violenza sulle donne, Fontana: Regione in prima linea per contrastarla

Presidente: odioso crimine. Assessore Lucchini: 27 reti antiviolenza sul territorio lombardo, 54 centri e 141 tra case rifugio e case di accoglienza