Maltempo, presidente Lombardia a governatore Veneto: pronti a supportarvi

Il presidente della Regione Lombardia ha telefonato al governatore del Veneto “non solo per esprimere tutta la nostra vicinanza a Verona e al Veneto duramente colpito dall’acqua e dalla grandine, quanto per manifestare l’affetto di tutti i Lombardi”. “La Lombardia – ha concluso – è già pronta a intervenire con uomini e mezzi per fornire […]
Passo Gavia, in corso lavori per messa in sicurezza Sp 29

Barriera artificiale e ripristino acquedotto tra le opere prioritarie La Strada provinciale 29 del Passo del Gavia è chiusa tra l’incrocio con la via comunale Favallini e la località Case Sparse di Pezzo nel Comune di Ponte di legno (Brescia). La chiusura è dovuta alla frana causata dal maltempo dei giorni scorsi. Lo comunica la […]
Frane e smottamenti nel Bresciano e in Valtellina

Foroni: sopralluogo valuterà danni e ripristino sicurezza Assessore: situazione monitorata da tecnici Regione Frane e smottamenti sono stati causati dal maltempo della scorsa notte in varie parti della Lombardia, con temporali di forte intensità nel Bresciano e in Valtellina. L’assessore regionale all’Urbanistica e Protezione civile Pietro Foroni, fin dalle prime ore di oggi si è messo […]
Maltempo Bergamo, da Regione 580.000 euro per interventi in 6 Comuni

Foroni: attivati nel più breve possibile per opere più urgenti Ammonta a oltre 580.000 euro il finanziamento che verrà concesso da Regione Lombardia, tramite l’Ufficio territoriale (Utr), a 6 Comuni della provincia di Bergamo per complessivi sette interventi di somma urgenza per il ristoro dei danni subìti dal maltempo. Le opere finanziate riguardano i danni […]
Maltempo Alto Varesotto, Foroni: in alcuni Comuni la situazione è critica

Attivata colonna mobile regionale, operativa dal 9 giugno Monitorate Lavena Ponte Tresa, Luino, Brusimpiano e Germignaga L’assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia, Pietro Foroni, ha partecipato a una serie di sopralluoghi per il maltempo dell’Alto Varesotto particolarmente colpito dai violenti nubifragi. Erano presenti i tecnici dell’Ufficio territoriale regionale (Utr), la vicepresidente del […]
Maltempo 2018, da Regione 400.000 euro per aziende agricole danneggiate

Foroni e Rolfi: via a bando, finanziamento fino a 20.000 euro Ammonta complessivamente a 400.000 euro l’impegno che Regione Lombardia mette in campo per contributi a fondo perduto, previsti dall’Ordinanza di Protezione civile 558/2018, per l’immediato sostegno alla ripresa dell’attività economica di aziende agricole danneggiate dall’eccezionale ondata di maltempo nell’ottobre 2018 nota come ‘tempesta Vaia‘. […]
Maltempo 2018, Foroni: 28,5 milioni per 131 interventi

Via alla seconda tranche di fondi per l’anno 2020 Interventi a Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese L’assessore Foroni spiega che ammonta complessivamente a circa 28,5 milioni di euro il Piano di interventi predisposto dalla Regione Lombardia, in base alle segnalazioni dei danni da maltempo giunte da Comuni ed enti locali, e approvato […]
Maltempo, Foroni: ‘mancetta’ a Emilia Romagna, Lombardia discriminata

“Una mossa che pare avere un retrogusto prettamente preelettorale, nonché di pessimo gusto da parte di questo Governo, che discrimina in maniera vergognosa la Lombardia e tutti i suoi cittadini danneggiati dalle trombe d’aria e dalle bombe d’acqua che hanno flagellato ripetutamente la nostra regione tra il 25 luglio e il 13 agosto 2019, e […]
Maltempo, Rolfi: Governo riconosca fondi per trasformare ex cave in bacini

Già pronto progetto esecutivo a Calcinato (BS) Assessore: aspettiamo risorse da troppo tempo “Le piogge torrenziali di questi giorni ci fanno capire l’importanza di accumulare l’acqua per poi utilizzarla in agricoltura nei periodi di secca. In Lombardia è pronto da tempo il primo progetto esecutivo che trasformerà la ex cava di Calcinato, nel bresciano, in […]
Maltempo Lombardia, no a richiesta stato di emergenza per luglio e agosto

La decisione del Dipartimento centrale della Protezione civile Foroni: situazione economicamente insostenibile No alla richiesta stato di emergenza per i danni causati dagli eccezionali fenomeni meteorologici che hanno colpito la Lombardia tra il 25 luglio e il 13 agosto di quest’anno. Lo ha deciso la Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento centrale della Protezione civile), […]