Via libera Accordo di Programma per nuova caserma a Caravaggio (Bg)

Da Regione Lombardia stanziati 1,5 milioni di euro È stata approvata dalla Giunta regionale l’ipotesi di Accordo di Programma per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nel Comune di Caravaggio (Bg). La competenza territoriale sarà estesa ai Comuni di Arzago d’Adda, Calvenzano, Fornovo San Giovanni, Misano di Gera d’Adda, Mozzanica. La caserma di Caravaggio […]
Paratie Como, al via i pali di fondazione vasca ‘A’

Sertori: come da cronoprogramma. Iniziata installazione cantiere mobile in zona Sant’Agostino Turba: avanti così fino a completamento delle paratie sul lungolago Le lavorazioni presso il cantiere delle paratie di Como, anche in queste ultime settimane, rimangono in linea con quanto previsto dal cronoprogramma. È, infatti, iniziata la realizzazione dei pali di fondazione della vasca ‘A’. […]
Da canoni idrici 6,6 milioni di risorse a Province e Città metropolitana

Sertori: risorse serviranno per interventi sui territori Dai canoni idrici risorse per 6,6 milioni di euro alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano per l’esercizio 2020 delle funzioni attribuite in materia di derivazioni di acque pubbliche (canoni acque 2019). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale agli Enti […]
Energia. Risorse per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Sertori: 20 milioni di euro agli enti locali grazie al bando ‘Axel’ La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, Massimo Sertori, nella seduta odierna, ha approvato la delibera contenente la nuova edizione del bando ‘Axel’ che intende finanziare l’utilizzo di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta da […]
Como. Cantiere paratie: lavori procedono come da cronoprogramma

Sertori: informazione ai cittadini sarà costante Procedono i lavori nel cantiere delle paratie di Como. Il cronoprogramma è al momento rispettato. Sono state completate le operazioni di livellamento e consolidamento del piano di posa della vasca ‘A’. Consolidamento Il consolidamento è avvenuto con deposito di materiale inerte sul fondo. Si è poi proceduto all’abbassamento delle […]
Terrazzamenti. Sertori: più risorse per rispondere a richieste arrivate

La dotazione è stata aumentata da 3 a oltre 5 milioni di euro Passano alla fase istruttoria ben 408 progetti dei territori Con una delibera, proposta dall’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, e appena approvata dalla Giunta regionale, Regione Lombardia ha creato, infatti, le condizioni per finanziare tutte le domande che […]
Frontalieri, Sertori: 13,5 milioni alle Province di confine dai ristorni

“È stata deliberata dalla Giunta regionale l’attribuzione alle Province lombarde di confine delle somme relative ai ristorni dei lavoratori frontalieri, versati dalla Svizzera per l’anno 2018″. Ad annunciarlo è l’assessore regionale con delega ai Rapporti con la Svizzera, Massimo Sertori. Regione accrediterà gli importi alle Province “La Regione provvederà – aggiunge Sertori – ora ad […]
Sisma Mantovano: ok a recupero edifici a Poggio Rusco e Borgocarbonara

Sertori: obiettivo è quello lavorare in stretta sinergia con gli enti locali nella ricostruzione post sisma Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia, ha firmato due nuove Ordinanze che interessano il territorio mantovano. Sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (Burl […]
Olimpiadi 2026, oltre un miliardo per opere e infrastrutture territorio

Claudia Terzi, Massimo Sertori e Antonio Rossi presentano piano alla Valtellina Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono […]
Frana Ruinon. Assessore Sertori: si riapre la Strada provinciale 29

Il transito sarà consentito tutti i giorni dalle 6.30 alle 19.30 La Strada provinciale 29 per Santa Caterina, interessata dalla frana del Ruinon, da mercoledì 7 ottobre sarà riaperta dalle ore 6.30 alle ore 19.30. Questa la decisione assunta dal Gruppo tecnico per la frana del Ruinon, a seguito del sopralluogo avvenuto nella giornata odierna […]