Alla stazione Milano Cadorna inaugurata una nuova sede del presidio Polfer

Fontana: risposta concreta a esigenza di sicurezza per i viaggiatori
Vaccinazione antinfluenzale gratuita estesa a tutti in Lombardia

Presidente Fontana: importante proteggersi prima del picco
Assessore Bertolaso: strumento sicuro ed efficace per ridurre complicanze
In aumento i dati rispetto al 2023
All’Ospedale Pini di Milano nasce un centro di ricerca per il Parkinson

Presidente Fontana: sinergia pubblico privato tra l’Asst Pini/CTO e la Fondazione Pezzoli che ha acquistato i dispositivi dei laboratori di ricerca per curare i pazienti complessi
Realtà aumentata al Fatebenefratelli: meno dolore per i bimbi in pediatria

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana inaugura i nuovi ambulatori pediatrici, sinergia tra pubblico e privato
Presentato ‘Young’, il salone dell’orientamento scolastico di Lariofiere

Fontana: aiutiamo i ragazzi a scegliere in modo cosciente il loro futuro
Treni, presidente Fontana: indignato dai puntuali disservizi sulla rete

Il governatore della Lombardia: necessarie risposte concrete
Tumore al seno, tasso copertura screening regionali mai così alto

Presidente Fontana: quasi il 60% delle donne lombarde è già coinvolto
Assessore Lucchini: la prevenzione è assolutamente fondamentale
Autonomia, Fontana: avvio negoziato è positivo, Lombardia è pronta

Piazza: stabilito metodo di lavoro, Regioni proseguiranno congiuntamente
Sottosegretario: questo percorso avrà risvolti positivi nel quotidiano
Fontana incontra sindaci neo eletti: vivrete esperienza indimenticabile

Erano oltre 300 i sindaci neo eletti e i rappresentanti delle amministrazioni comunali lombarde che hanno partecipato al tradizionale incontro convocato a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana per augurare loro buon lavoro e presentare i componenti della Giunta regionale. Presente anche il presidente del Consiglio regionale Federico Romani e il presidente di Anci Lombardia […]
I 140 anni della diga del Panperduto

Presidente Fontana: inaugurata nel 1884 grazie al visionario progetto di Eugenio Villoresi l’opera ha trasformato il territorio