Coronavirus, Gallera: 6.800 tamponi in più al giorno, 8.380 in 3 settimane

tamponi focolai Covid
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Numeri possibile grazie a nuovi macchinari e tecnologie moderne

“La rete dei laboratori della Lombardia riuscirà a processare da subito 6.800 tamponi per il coronavirus in più al giorno. E, nel giro di 3 settimane, il dato salirà fino a 8.380 in più ogni giorno, passando dall’attuale capacità giornaliera complessiva di 15.200 a 23.580″. Lo spiega l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, illustrando le azioni di potenziamento organizzative e tecnologiche messe in atto in questi giorni per l’esecuzione e la refertazione di più tamponi rinofaringei.

Il piano lombardo di rafforzamento per processare più tamponi

“Il piano di rafforzamento – spiega Gallera – si declina attraverso percorsi specifici e mirati. Sono stati infatti siglati i primi contratti integrativi da parte di Ats Città Metropolitana di Milano con Cerba e da parte di Ats Brescia con Synlab, per una produzione incrementale destinata all’utilizzo pubblico (l’80% sull’aumento complessivo della produzione) rispettivamente di 1.600 e 5.200 tamponi al giorno”.

Gli interventi in corso

“Inoltre, sono in corso di attuazione interventi di potenziamento di alcuni laboratori – prosegue Gallera – con l’installazione di estrattori e macchinari ad alta tecnologia che, già a partire dagli ultimo giorni del mese di maggio, porteranno a innalzare la capacità produttiva nell’arco di 2-3 settimane”.

Tamponi potenziati a Lecco, Niguarda, Policlinico e Asst Lariana, Bergamo est e Milano ovest

Queste azioni riguardano in particolare le Asst di Lecco, Niguarda di Milano, Lariana, Bergamo Est, Milano Ovest e l’Irccs Policlinico. Il totale sarà quindi di ulteriori 1.580 tamponi al giorno.

Contenimento del Covid-19

“Grazie a questo articolato piano di rafforzamento sui tamponi per il coronavirus nella rete dei laboratori – conclude Gallera – il sistema lombardo riuscirà a migliorare questa delicata fase di contenimento del Covid-19. Assicurando la realizzazione del tampone in modo tempestivo ai cittadini, in ospedale e sul territorio. In base a quanto previsto dalle normative regionali recentemente aggiornate”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
cancro intervallo mammario
Un nuovo modello per monitorare il cancro di intervallo mammario, in base agli studi effettuati dalla Asst di Mantova. Lo prevede una delibera appr ...
telemedicina milano montagna
Al via il progetto sperimentale di Continuità Assistenziale e telemedicina per i cittadini dei territori dell'Ats Milano e dell'Ats Montagna. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta r ...
assunzioni emergenza urgenza
Accordo tra Regione Lombardia e strutture sanitarie private per il reclutamento del personale sanitario qualificato per continuare a garantire il servizio di emergenza urgenza extraospedaliera. È ...
commissario asst garda
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha nominato Commis ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima